PoliticaSalute Molise

Liste d’attesa, struttura commissariale e Asrem danno il via ai ‘percorsi di tutela’

Con una nota trasmessa all’ASReM dalla Direzione Generale della Salute della Regione Molise, in riferimento al tema della gestione delle liste di attesa, i Commissari Bonamico e Di Giacomo hanno invitato l’Azienda ad avviare le procedure per l’attivazione e la fruizione dei “Percorsi di tutela“ di accesso alternativo alle prestazioni specialistiche da parte dei cittadini, previsti dal PNGLA 2019-2021 e dal DL n.124 del 1998.

Si tratta di percorsi che prevedono, qualora venga superato il tempo massimo di attesa delle prestazioni a livello istituzionale, l’attivazione di una specifica procedura che permetta al pz. di effettuare la prestazione stessa presso un erogatore privato accreditato oppure, in alternativa, nell’ambito dell’attività libero-professionale intramuraria, nel rispetto dei tempi previsti dalla normativa vigente di settore evitando così l’interruzione della continuità assistenziale.

L’ASReM procederà, dunque, a dare ampia diffusione circa le modalità di rimborso e la fruizione dei “Percorsi di tutela”, eventualmente anche attraverso il suo sito internet istituzionale.

“Un impegno che i Commissari avevano assunto in occasione dell’audizione avvenuta recentemente in Consiglio Regionale, impegno mantenuto nel rispetto dell’assise e dei cittadini molisani”, si legge nella nota.

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa