Giustizia e Misericordia: seminario CEAM sulle carceri e sulla mediazione penale. Operatori e detenuti a confronto

foto-seminario-ceam-giustizia-isernia“Cambiare il modo di comporre la giustizia ma non modificare il volto”. 

Una proposta di legge dove al perdono vanno corrisposte le norme giuridiche attraverso la figura della mediazione penale è quanto emerso durante il Seminario di formazione CEAM per la pastorale carceraria svoltosi sabato 29 ottobre ad Isernia, in Molise.

Secondo la Chiesa il perdono è uno strumento di riconciliazione. Sono dunque gli strumenti giuridici che vanno umanizzati come ha sottolineato don Virgilio Balducchi Ispettore Generale dei Cappellani delle carceri in Italia. La questione delle carceri rimane tra i temi sociali e politici più scottanti anche nelle culture democratiche ancora troppo divise tra giustizialisti e permissivisti.  I primi considerano le carceri delle «discariche sociali» come le definisce il noto sociologo polacco Zygmunt Bauman realtà esterne dalle città in cui la punizione deve prevalere sul recupero. I secondi invece ritengono – correndo il rischio di non distinguere il grado di pericolosità del colpevole o la sua disponibilità a pentirsi – che le carceri facciano più male che bene perché «anziché aumentare la sicurezza, la diminuiscono, restituendo uomini e donne più fragili o più pericolosi».

Sollecitati da una nuova cultura giuridica e dalla scelta di soluzioni umanamente percorribili per gestire i penitenziari, i Vescovi della CEAM hanno inteso programmare nell’Anno Santo della Misericordia e in prossimità del Giubileo dei carcerati indicato da papa Francesco, un Seminario di Formazione rivolto ad operatori di pastorale carceraria e volontari delle carceri a confronto con i “fratelli” detenuti.

La compassione e l’umanità della riabilitazione rimangono i due fondamenti sui quali anche Papa Francesco, a partire dal suo discorso del 5 luglio con i detenuti del carcere di Isernia, e incontri successivi nelle altre realtà carcerarie della Nazione, invita tutti a celebrare il Giubileo dei carcerati il prossimo 6 novembre 2016. Promuovere una cultura umanizzante a partire dalle carceri. La cultura del Perdono a partire dalla Giustizia, come giustizia riconciliatrice. Perché “la Misericordia senza Giustizia – ha detto monsignor Bregantini nel primo intervento del seminario – è buonismo, la giustizia senza misericordia diventa giustizialismo. Chi ha commesso un reato deve pagare il suo prezzo ai soggetti offesi, ma deve poterlo fare sul sentiero della redenzione e con dignità perché le ferite possano diventare feritoie”.

Nel secondo intervento don Virgilio Balducchi ha spiegato come “in carcere si vede come lavora Dio.  Se un detenuto percepisce che qualcuno gli vuole bene, si sente perdonato e si predispone all’assunzione di responsabilità del male fatto agli altri. Solo allora chi ha sbagliato può intraprendere il percorso della misura alternativa al carcere nella quale la società deve credere. Per questo c’è bisogno di puntare alla mediazione penale come punto di incontro tra colui che ha fatto il male e colui che l’ha subito”.

Dopo le testimonianze di operatori e detenuti che hanno sottolineato l’importanza delle misure alternative, monsignor Camillo Cibotti, vescovo di Isernia –Venafro ha concluso   che “il carcere è terribile soprattutto per la famiglia del detenuto e per questo va umanizzato. La sofferenza è una via obbligata da percorrere ma va sostenuta. Non rinforziamo le sbarre, lavoriamo per tagliarle”.

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button