News dal Molise

Dicolab. Cultura al Digitale: presentazione a Campobasso dell’Hub Abruzzo Lazio Molise

La seconda presentazione dell’Hub Abruzzo Lazio Molise è prevista il 24 febbraio alle 15 presso il Palazzo Gil a Campobasso

Lunedì 24 febbraio alle 15, nella sede della Fondazione Molise Cultura nel Palazzo GIL a Campobasso, si svolgerà la seconda presentazione dell’Hub Abruzzo Lazio Molise nell’ambito di Dicolab. Cultura al Digitale. L’appuntamento sarà utile per acquisire tutte le informazioni relative al programma formativo previsto in Molise, le modalità di iscrizione alle attività ed il riconoscimento dell’attività svolta. 

Dicolab. Cultura al digitale è il sistema formativo della Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali che prevede l’attivazione di 10 hub distribuiti sul territorio nazionale: la gestione e conduzione dell’Hub sui territori di Abruzzo, Lazio e Molise è gestita dal partenariato composto da ECCOM Progetti SRL, Melting Pro e l’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara. La Fondazione Molise Cultura è sede principale dell’iniziativa in Molise. 

La presentazione si svolgerà dalle 15.00 alle 16.00 e prevede i saluti iniziali di Antonella Presutti e Sandro Arco, rispettivamente presidente e responsabile di Fondazione Molise Cultura, e di Fabio Cofelice, consigliere delegato al Turismo e alla Cultura della Regione Molise.

 

Il programma prosegue poi con:

  • l’intervento introduttivo di Francesca Neri, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali 

  • la presentazione del progetto di Maria Francesca Guida, ECCOM

  • l’approfondimento del programma formativo del Molise di Federica Pesce, Melting Pro 

  • l’intervento finale di Luca Basilico, BL Studio 

L’evento di presentazione è gratuito, ma è gradita la prenotazione qui

Le sedi delle attività di formazione in Molise sono:

○ Fondazione Molise Cultura, Via Milano 15, Campobasso (CB) – Sede principale 

○ Fondazione MACTE, Via Giappone snc, Termoli (CB)

 

“Dicolab. Cultura al digitale”, promosso dal Ministero della Cultura–Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, è realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea–Next Generation EU

https://dicolab.it/ 

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa