CulturaVideo

Covid e medicina veterinaria: il Ministero pubblica le linee guida per il monitoraggio degli animali nelle famiglie dei contagiati

CBlive fa il punto con il medico veterinario Pasquale Pizzuto

Anche la medicina veterinaria è stata coinvolta nello studio del coronavirus e nella eventuale sperimentazione di un vaccino, in particolare le facoltà di medicina veterinaria e gli Istituti zooprofilattici.

Proprio questi ultimi sono stati interessati anche dall’esecuzione dei tamponi. Così come avvenuto anche in Molise.

“Sappiamo che ad oggi non vi è un coinvolgimento attivo degli animali nella trasmissione del virus tuttavia, – ha dichiarato il medico veterinario di Campobasso, Pasquale Pizzuto –  secondo le linee guida pubblicate dal Ministero della Salute, in un documento redatto dalla Direzione Generale della Sanità Animale, i medici veterinari sono tenuti ad effettuare un monitoraggio degli animali, in particolare nelle famiglie in cui è presente un soggetto positivo al covid-19.

“Inoltre – ha continuato Pizzuto – queste linee guida hanno fornito delle informazioni per la gestione del cane all’interno della famiglia in cui vi è la presenza di un soggetto contagiato.”

l’Istituto Superiore di Sanità  dichiara che, sebbene il contagio sia considerata un’evenienza rara, richiede l’applicazione di precauzioni finalizzate a minimizzare tale rischio, a tutela degli animali e di coloro che  se ne prendono cura.

Il Ministero ha concluso il dottor Pizzuto a scopo conoscitivo, ritiene necessaria una sorveglianza attenta degli animali da compagnia, e per questo ha diffuso delle linee da seguire per monitorare e raccogliere informazioni reali in merito, indispensabili per la sanità pubblica ed evitare  la diffusione di notizie allarmistiche”.

pierp.gab

 

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa