CittàComune

Pericolo perdita finanziamenti per la riqualificazione dell’ex Scuola Notte: interrogazione del consigliere Pilone

Il consigliere comunale di Campobasso, Francesco Pilone, capogruppo di Fratelli d’Italia, ha presentato un’interrogazione urgente alla sindaca Forte in merito al Programma “La periferia come centro” e alla riqualificazione dell’ex Scuola Notte di Sant’Antonio Abate.

L’interrogazione si concentra sul mancato rispetto dei termini di inizio dei lavori di abbattimento e ricostruzione dell’edificio, con il conseguente rischio di perdita del finanziamento di circa 2 milioni e mezzo di euro.

Il programma di riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie, istituito con la legge n. 208 del 28 dicembre 2015 e finanziato con 500 milioni di euro dal Governo, ha visto il progetto della Città di Campobasso ottenere un finanziamento di 17.963.912,39 euro. In particolare, il Lotto n. 3 relativo alla riqualificazione dell’ex Scuola Notte è stato affidato all’RTP guidato dall’Ing. Gianfranco Canu, con un compenso di 120.304,78 euro al netto del ribasso offerto.

Successivamente, con la Delibera di Giunta Comunale n. 221 del 28 luglio 2022, è stato approvato il progetto esecutivo per un importo di 2.252.909,60 euro, poi aggiornato nel 2023 con la Delibera di Giunta Comunale n. 338 del 24 novembre, portando l’importo complessivo a 2.477.075,71 euro.

Il progetto prevede la realizzazione, al piano terra, di una scuola di cucina con laboratori, magazzini e aule multimediali, mentre al piano superiore sono previsti spazi di socializzazione, sale per attività ludico-culturali e una sala conferenze da 54 posti.

Secondo alcune indiscrezioni, il mancato rispetto dei termini di avvio dei lavori avrebbe determinato la perdita del finanziamento previsto. A fronte di questa situazione, il Consigliere Pilone ha chiesto al Sindaco di Campobasso chiarimenti in merito ai seguenti punti:

  1. Se corrisponde al vero che i fondi stanziati per il progetto di riqualificazione siano stati persi a causa del mancato rispetto dei termini previsti.
  2. Quali siano le eventuali responsabilità per questa grave inadempienza.
  3. Quali siano gli intendimenti della Giunta per affrontare la situazione e garantire la realizzazione del progetto.

L’interrogazione punta a fare luce su un possibile problema di gestione amministrativa che potrebbe compromettere un’importante opportunità di riqualificazione per la città di Campobasso.

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa