CBlive https://www.cblive.it/ La città di Campobasso in diretta Sat, 26 Apr 2025 18:20:31 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.cblive.it/wp-content/uploads/2018/01/cropped-android-icon-144x144-32x32.png CBlive https://www.cblive.it/ 32 32 L’ultimo viaggio di Papa Francesco: i funerali del Pontefice nel racconto della fotografa molisana Laura Venezia https://www.cblive.it/cultura/lultimo-viaggio-di-papa-francesco-i-funerali-del-pontefice-nel-racconto-della-fotografa-molisana-laura-venezia.html https://www.cblive.it/cultura/lultimo-viaggio-di-papa-francesco-i-funerali-del-pontefice-nel-racconto-della-fotografa-molisana-laura-venezia.html#respond Sat, 26 Apr 2025 18:08:40 +0000 https://www.cblive.it/?p=134685 LE FOTOGRAFIE DI LAURA VENEZIA LAURA VENEZIA L’ultimo viaggio, quello che non ci aspettavamo di raccontare, non ora e non come lunga scia dei riti della settimana Santa, è il viaggio di un profeta appena scomparso e pianto dolorosamente dal suo popolo. Un profeta, certo, un uomo più che un erudito, un gesuita vicino alla …

L'articolo L’ultimo viaggio di Papa Francesco: i funerali del Pontefice nel racconto della fotografa molisana Laura Venezia sembra essere il primo su CBlive.

]]>
LE FOTOGRAFIE DI LAURA VENEZIA

LAURA VENEZIA

L’ultimo viaggio, quello che non ci aspettavamo di raccontare, non ora e non come lunga scia dei riti della settimana Santa, è il viaggio di un profeta appena scomparso e pianto dolorosamente dal suo popolo.

Un profeta, certo, un uomo più che un erudito, un gesuita vicino alla gente e ai problemi quotidiani.

In questa settimana l’amore del popolo è stato più che tangibile ed è culminato in una messa esequiale straziante quanto bellissima, nello splendore di un mattino romano.

Un profeta, un uomo semplice. Eppure per lui nelle ultime ventiquattro ore il mondo intero è volato a Roma, a testimonianza del fatto che la sua rete dell’amore, quella in cui ci ha avviluppato tutti, continua ad operare.

A questa rete non possono sfuggire i politici, neanche quelli che ritirano le condoglianze, così come questa mattina in Piazza San Pietro abbiamo visto genti di qualsivoglia religione.

L’ultimo viaggio è il nuovo inizio di Papa Francesco.

L'articolo L’ultimo viaggio di Papa Francesco: i funerali del Pontefice nel racconto della fotografa molisana Laura Venezia sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/cultura/lultimo-viaggio-di-papa-francesco-i-funerali-del-pontefice-nel-racconto-della-fotografa-molisana-laura-venezia.html/feed 0
La Diocesi di Trivento accoglie il nuovo Vescovo Camillo Cibotti. Il saluto del governatore Francesco Roberti https://www.cblive.it/cultura/134698-la-diocesi-di-trivento-accoglie-il-nuovo-vescovo-camillo-cibotti-il-saluto-del-governatore-francesco-roberti.html https://www.cblive.it/cultura/134698-la-diocesi-di-trivento-accoglie-il-nuovo-vescovo-camillo-cibotti-il-saluto-del-governatore-francesco-roberti.html#respond Sat, 26 Apr 2025 17:19:54 +0000 https://www.cblive.it/?p=134698 Una folla di fedeli nel giorno del funerale di Papa Francesco, nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025, si è ritrovata a Trivento per accogliere il nuovo Vescovo, Sua Eccellenza Mons. Camillo Cibotti, il quale è già Vescovo della Diocesi di Isernia – Venafro. In apertura della cerimonia, l’intervento del Presidente della Giunta Regionale del …

L'articolo La Diocesi di Trivento accoglie il nuovo Vescovo Camillo Cibotti. Il saluto del governatore Francesco Roberti sembra essere il primo su CBlive.

]]>

Una folla di fedeli nel giorno del funerale di Papa Francesco, nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025, si è ritrovata a Trivento per accogliere il nuovo Vescovo, Sua Eccellenza Mons. Camillo Cibotti, il quale è già Vescovo della Diocesi di Isernia – Venafro.

In apertura della cerimonia, l’intervento del Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti.

“Oggi ci ritroviamo riuniti in questa giornata di grande significato per la Diocesi di Trivento e per tutta la nostra regione – il saluto del governatore Francesco RobertiÈ con sincera gratitudine che porgo il mio saluto, a nome della Regione Molise e dell’intera comunità molisana, a Sua Eccellenza Monsignor Camillo Cibotti, che oggi prende ufficialmente possesso della Cattedra Episcopale di Trivento, che ben saprà guidare, così come sta facendo, da undici anni, quale Pastore della Diocesi Isernia-Venafro.
Nel contempo, il ringraziamento per il lavoro svolto va a Sua Eccellenza Monsignor Claudio Palumbo, al quale rivolgo un pensiero di sincera riconoscenza per la dedizione, sapienza e grande sensibilità pastorale con cui ha guidato questa Diocesi.
Lo ringraziamo per la sua testimonianza di fede vissuta, per l’ascolto paziente, per l’impegno profuso nel valorizzare le persone e i territori, con uno stile sempre discreto, ma profondamente incisivo.
L’insediamento di un Vescovo è sempre un momento che richiama l’anima più autentica delle nostre comunità: quella che si fonda sulla spiritualità, sulla coesione sociale, sulla speranza.
La sua nomina, Eccellenza Reverendissima Mons. Camillo Cibotti, per come abbiamo avuto modo di conoscerLa, è un dono per questo territorio: il segno di una guida che saprà essere prossima, attenta, salda nella fede e nel servizio.
Ma oggi, questo momento di gioia si accompagna a un sentimento di profonda tristezza e raccoglimento: poche ore fa si sono svolte, a Roma, le esequie solenni di Sua Santità Papa Francesco, Pontefice amatissimo, guida spirituale instancabile, voce limpida del Vangelo in un tempo fragile e spesso disorientato.
A nome della Regione Molise e dei suoi cittadini, desidero esprimere il più sincero cordoglio per la sua scomparsa. La sua testimonianza di umiltà, di attenzione ai poveri, ai migranti, agli ultimi, e il suo costante invito alla fratellanza e alla pace rimarranno scolpiti nella memoria collettiva del nostro tempo. Il Molise, che ebbe l’onore di accoglierlo il 5 luglio 2014, conserva con gratitudine il ricordo vivo della sua vicinanza semplice, della sua parola schietta, del suo abbraccio paterno.
In questo momento di lutto e di passaggio, eleviamo anche un pensiero fiducioso all’intera Chiesa universale, accompagnando con la preghiera e con l’auspicio di ogni bene i Cardinali chiamati a eleggere il successore di Pietro. Che lo Spirito Santo illumini i loro cuori, affinché il nuovo Papa possa continuare a guidare il popolo cristiano nel solco di misericordia, giustizia e pace tracciato da Papa Francesco.
Nel cuore di questo tempo storico, così complesso e carico di interrogativi, la figura del Vescovo torna ad avere un ruolo centrale: pastore, guida spirituale, ma anche punto di riferimento etico e umano per un’intera comunità.
In Lei, Eccellenza, anche i cittadini della Diocesi di Trivento, così come hanno fatto quelli della Diocesi di Isernia-Venafro, riconosceranno presto un compagno di cammino, un ascoltatore attento, una presenza amica.
Le istituzioni civili, da parte loro, hanno il dovere di saper dialogare con la Chiesa locale in uno spirito di reciproco rispetto e collaborazione.
La Regione Molise, in particolare, intende rinnovare il proprio impegno a camminare insieme alla Diocesi su questioni che riguardano la coesione sociale, l’educazione, la dignità del lavoro, l’accoglienza, la tutela dei più deboli.
La costruzione del bene comune è una responsabilità condivisa, che va oltre ogni confine di ruolo o competenza.
A Lei, Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Camillo Cibotti, rivolgo dunque i più sentiti auguri per questo nuovo cammino pastorale. Che il suo ministero possa essere fecondo di frutti spirituali e civili, e che trovi nella nostra terra, nella sua gente, nelle istituzioni, un terreno fertile e disponibile.
Benvenuto a Trivento, benvenuto tra la sua gente!”.

L'articolo La Diocesi di Trivento accoglie il nuovo Vescovo Camillo Cibotti. Il saluto del governatore Francesco Roberti sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/cultura/134698-la-diocesi-di-trivento-accoglie-il-nuovo-vescovo-camillo-cibotti-il-saluto-del-governatore-francesco-roberti.html/feed 0
L’Ordine dei Giornalisti del Molise avvia il primo corso Blsd dopo l’acquisto del defibrillatore https://www.cblive.it/news-dal-molise/lordine-dei-giornalisti-del-molise-avvia-il-primo-corso-blsd-dopo-lacquisto-del-defibrillatore.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/lordine-dei-giornalisti-del-molise-avvia-il-primo-corso-blsd-dopo-lacquisto-del-defibrillatore.html#respond Sat, 26 Apr 2025 15:11:57 +0000 https://www.cblive.it/?p=134682 L’Ordine dei Giornalisti del Molise ha tenuto stamane il suo primo corso sull’utilizzo del defibrillatore, certificato Blsd. Essendosi dotato dell’importante strumento salva vita un mese fa, l’Ordine ha inteso avviare un percorso formativo per gli iscritti e il personale dell’ente. E così, presso la sala Sardelli, i consiglieri dell’Ordine e il personale ha seguito le …

L'articolo L’Ordine dei Giornalisti del Molise avvia il primo corso Blsd dopo l’acquisto del defibrillatore sembra essere il primo su CBlive.

]]>
L’Ordine dei Giornalisti del Molise ha tenuto stamane il suo primo corso sull’utilizzo del defibrillatore, certificato Blsd. Essendosi dotato dell’importante strumento salva vita un mese fa, l’Ordine ha inteso avviare un percorso formativo per gli iscritti e il personale dell’ente. E così, presso la sala Sardelli, i consiglieri dell’Ordine e il personale ha seguito le lezioni a cura del dott. Leonardo De Padova cui ha fatto seguito l’esame pratico con certificazione valida 24 mesi.

“Un momento importante – ha affermato il presidente Vincenzo Cimino – che ha visto l’Ordine investire sulla sicurezza e la prevenzione. Da oggi, visto l’elevato numero di colleghi che frequentano la sede, per la formazione e la normale routine istituzionale, siamo più tranquilli e trasmettiamo serenità anche all’esterno. Volevo ringraziare il collega Antonio Ceresetto e il suo studio, per la massima disponibilità dimostrata nel venirci incontro con l’organizzazione”.

 

L'articolo L’Ordine dei Giornalisti del Molise avvia il primo corso Blsd dopo l’acquisto del defibrillatore sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/lordine-dei-giornalisti-del-molise-avvia-il-primo-corso-blsd-dopo-lacquisto-del-defibrillatore.html/feed 0
Film Commission in Molise, Licursi: “Progetto fondamentale per il territorio” https://www.cblive.it/news-dal-molise/film-commission-in-molise-licursi-progetto-fondamentale-per-il-territorio.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/film-commission-in-molise-licursi-progetto-fondamentale-per-il-territorio.html#respond Sat, 26 Apr 2025 15:06:57 +0000 https://www.cblive.it/?p=134678 “L’obiettivo dell’istituzione di una ‘Molise Film Commission’ è quello di dare finalmente voce a chi, tra mille difficoltà e diffidenze, da anni è impegnato in un lavoro appassionante di valorizzazione e promozione del territorio. Per questo motivo, come Uilt Molise non solo riconosciamo il valore dell’azione dell’assessorato regionale al Turismo e alla Cultura ma ne …

L'articolo Film Commission in Molise, Licursi: “Progetto fondamentale per il territorio” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
“L’obiettivo dell’istituzione di una ‘Molise Film Commission’ è quello di dare finalmente voce a chi, tra mille difficoltà e diffidenze, da anni è impegnato in un lavoro appassionante di valorizzazione e promozione del territorio. Per questo motivo, come Uilt Molise non solo riconosciamo il valore dell’azione dell’assessorato regionale al Turismo e alla Cultura ma ne auspichiamo la realizzazione concreta attraverso il passaggio e la necessaria approvazione in Consiglio Regionale”. È quanto dichiara in una nota il Presidente della Uilt Molise  – Unione Italiana Libero Teatro – Nicolangelo Licursi.

“Sono anni – spiega – che la nostra associazione promuove il territorio attraverso il teatro, il nostro Festival Jamme Bbelle ha calcato e sta calcando i palcoscenici in tanti comuni della regione. Tramite la forza e la bellezza del teatro continuiamo a dare forza al nostro Molise. Sapere che finalmente il progetto di una ‘Film Commission’ potrebbe trovare concretezza non può che incontrare il nostro totale sostegno. Non ci interessano le polemiche e le questioni che nulla hanno a che vedere con il bene del Molise, crediamo invece che il percorso intrapreso dal Delegato regionale Fabio Cofelice dia finalmente il giusto segnale per una politica e una attività amministrativa che si occupi dei reali bisogni del territorio”. 

“Siamo convinti che il teatro, la cinematografia, il comparto audiovisivo e in generale l’arte in tutte le sue forme possano costituire un trampolino di lancio unico per la nostra terra. Bloccare un processo del genere significherebbe deludere le aspettative di moltissimi, da sempre impegnati nel settore con enormi e mai riconosciuti sacrifici. Sarebbe un errore storico e imperdonabile, – conclude Licursi – di cui qualcuno dovrebbe poi rispondere e non solo agli addetti ai lavori ma a tutti i molisani”.

L'articolo Film Commission in Molise, Licursi: “Progetto fondamentale per il territorio” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/film-commission-in-molise-licursi-progetto-fondamentale-per-il-territorio.html/feed 0
Molise: in arrivo oltre 5 milioni di euro per il sostegno al reddito dei lavoratori https://www.cblive.it/politica/molise-in-arrivo-oltre-5-milioni-di-euro-per-il-sostegno-al-reddito-dei-lavoratori.html https://www.cblive.it/politica/molise-in-arrivo-oltre-5-milioni-di-euro-per-il-sostegno-al-reddito-dei-lavoratori.html#respond Sat, 26 Apr 2025 15:01:48 +0000 https://www.cblive.it/?p=134676 In arrivo ingenti fondi in favore delle misure di sostegno al reddito in Molise. Ne dà notizia l’Assessore Regionale alle Politiche del Lavoro, Gianluca Cefaratti, che rende noto come, con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, siano state assegnate al Molise risorse, per …

L'articolo Molise: in arrivo oltre 5 milioni di euro per il sostegno al reddito dei lavoratori sembra essere il primo su CBlive.

]]>
In arrivo ingenti fondi in favore delle misure di sostegno al reddito in Molise. Ne dà notizia l’Assessore Regionale alle Politiche del Lavoro, Gianluca Cefaratti, che rende noto come, con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, siano state assegnate al Molise risorse, per l’annualità 2025, pari a € 5.065.286,82 quali misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti da imprese operanti in aree di crisi industriali complesse.

In sostanza è stato previsto il rifinanziamento di misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti e in mobilità in deroga, operanti in aree di crisi industriale complessa. È bene precisare che il riparto dei fondi assegnato alla Regione Molise è al netto delle somme residue, che ammontano a € 3.584.713,18, così come certificato all’INPS.

La dotazione è prevista nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 1, comma 189, della Legge n. 207 del 30/12/2024 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”.

L'articolo Molise: in arrivo oltre 5 milioni di euro per il sostegno al reddito dei lavoratori sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/politica/molise-in-arrivo-oltre-5-milioni-di-euro-per-il-sostegno-al-reddito-dei-lavoratori.html/feed 0
Pallacanestro serie A1, la Magnolia Campobasso conclude tra gli applausi la stagione. Venezia raggiunge la finale scudetto https://www.cblive.it/sport/pallacanestro-serie-a1-la-magnolia-campobasso-conclude-tra-gli-applausi-la-stagione-venezia-raggiunge-la-finale-scudetto.html https://www.cblive.it/sport/pallacanestro-serie-a1-la-magnolia-campobasso-conclude-tra-gli-applausi-la-stagione-venezia-raggiunge-la-finale-scudetto.html#respond Sat, 26 Apr 2025 05:27:22 +0000 https://www.cblive.it/?p=134673 LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 59 UMANA REYER VENEZIA 61 (15-10, 23-22; 42-39) CAMPOBASSO: Morrison 8 (3/9), Scalia 5 (1/1, 1/3), Quiñonez 7 (3/4, 0/2), Madera 8 (4/6, 0/3), Kunaiyi 17 (7/11); Zięmborska (0/4, 0/2), Trimboli 6 (1/3, 1/4), Kacerik 3 (1/2 da 3), Meldere 5 (0/1, 1/3), Giacchetti (0/1). Ne: Cerè e Bocchetti Ben. All.: …

L'articolo Pallacanestro serie A1, la Magnolia Campobasso conclude tra gli applausi la stagione. Venezia raggiunge la finale scudetto sembra essere il primo su CBlive.

]]>
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 59
UMANA REYER VENEZIA 61
(15-10, 23-22; 42-39)

CAMPOBASSO: Morrison 8 (3/9), Scalia 5 (1/1, 1/3), Quiñonez 7 (3/4, 0/2), Madera 8 (4/6, 0/3), Kunaiyi 17 (7/11); Zięmborska (0/4, 0/2), Trimboli 6 (1/3, 1/4), Kacerik 3 (1/2 da 3), Meldere 5 (0/1, 1/3), Giacchetti (0/1). Ne: Cerè e Bocchetti Ben. All.: Sabatelli.

VENEZIA: Villa 13 (4/8, 1/2), Smalls 4 (2/3, 0/1), Fassina 2 (1/3), Kuier 17 (4/7, 1/5), Cubaj 4 (1/7); Pan 4 (0/4, 1/3), Santucci 2 (1/1), Berkani 13 (1/4, 2/3), Mompremier 2 (1/2), Nicolodi (0/2). Ne: Logoh. All.: Mazzon

ARBITRI: Salustri (Roma), Perocco (Treviso) e Lupelli (Latina).

NOTE: osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Papa Francesco. Presente, in tribuna, il coach dell’Italbasket rosa Andrea Capobianco. Uscita per cinque falli al 39’49” (54-57) Quiñonez (Campobasso). Tiri liberi: Campobasso 9/13; Venezia 16/21. Rimbalzi: Campobasso 38 (Kunaiyi 12); Venezia 39 (Cubaj 7). Assist: Campobasso 14 (Morrison 5); Venezia 9 (Villa, Fassina e Kuier 2). Progressione punteggio: 6-6 (5’), 17-16 (15’), 25-32 (25’), 46-47 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 5 (15-10); Venezia 7 (25-32). Serie di semifinale: 3-1 Venezia; Venezia in finale.

Un applauso lungo, sentitissimo, assordante e proveniente dal profondo del cuore. Col disappunto di una gara cinque mancata di un soffio (e pienamente meritata dai #fioridacciaio per quanto fatto vedere nella serie), La Molisana Magnolia Campobasso chiude a gara quattro della semifinale scudetto il proprio percorso nella stagione 2024/25, dovendo inchinarsi nuovamente alle campionesse d’Italia in carica della Reyer Venezia – negli ultimi trenta giorni sempre a segno all’Arena – e completando un percorso da standing ovation con il terzo posto in campionato (sia nella regular season che dopo i playoff), il secondo posto nel girone di EuroCup con l’uscita ai sedicesimi e l’accesso alla Final Four di Coppa Italia.

In una gara in cui, ancora una volta, è un fattore la panchina lagunare (ventuno punti contro i quattordici delle rossoblù), alcune situazioni amareggiano il team rossoblù, che ancora una volta può far affidamento su di una Kunaiyi in doppia doppia con 17 punti e 12 rimbalzi.

MOTORE DIESEL In quella che è una contesa con le spalle al muro, tra i #fioridacciaio è Madera ad aprire il referto di serata, ma Venezia impatta e sorpassa, ma Morrison non ci sta. I due falli in un amen di Quiñonez potrebbero condizionare le molisane, che continuano ad avere problemi in attacco ed impattano con Kunaiyi che opera anche il sorpasso. Un gioco da tre punti della pivot nigeriana ed una palla recuperata da Trimboli che trasforma anche manda in visibilio l’Arena, fissando il punteggio su quel 15-10 con cui si chiude anche il primo quarto.

ALTI E BASSI La via del canestro continua ad essere un labirinto per entrambe le contendenti, poi Venezia mette a segno un break di 4-0 che costringe coach Sabatelli a chiederci time-out. Il rientro porta al canestro di Madera, ma Venezia è sempre col fiato sul collo e sorpassa anche sul 17-18. Kunaiyi c’è, però, ancora una volta. Le due squadre si rispondono colpo su colpo con Quiñonez che in transizione regala alle campobassane il 23-22 dell’intervallo lungo.

SULLE ALI DI LAURA Venezia prova a mettere la testa avanti in avvio di terzo periodo con gli attacchi che continuano a picchiare in testa sui due versanti. Una tripla delle lagunari vale il +4 con le lagunari che volano a due possessi pieni di margine sul 23-29 con un parziale aperto di 7-0 che per coach Sabatelli è sinonimo di richiesta di time-out. Kunaiyi toglie il tappo dal canestro delle venete, ma due triple in successione delle lagunari danno l’inerzia alle lagunari. Quiñonez in transizione sigla il meno quattro (28-32). Meldere, a cronometro fermo, riporta le magnolie sino al meno due (30-32). Venezia però è bruciante dall’arco dei tre punti, ma Meldere non ci sta. Poi è capitan Trimboli a portare le magnolie sino al meno uno (34-35) dalla linea dei liberi. Morrison sigla un nuovo meno uno (36-37). Poi arriva la tripla di Scalia per la parità a 39 con il buzzer-beater di Trimboli che chiude il periodo sul 42-39.

BEFFA FINALE Magnolia con Kunaiyi mantiene il possesso di margine in avvio di quarto periodo, anche se Venezia riesce ad impattare a quota 44. Scalia riporta avanti le magnolie, ma Venezia controsorpassa e prende nuovamente un possesso di margine. Madera riavvicina le rossoblù, ma Venezia prova a strappare di nuovo. Quiñonez non ci sta. Le lagunari riprendono un possesso di margine, ma Kunaiyi è lì a mordere la difesa lagunare. Venezia ha un possesso pieno (52-55) con novantotto secondi effettivi ancora da giocare. Venezia difende forte e poi si porta sul +5 (52-57). Morrison riporta le magnolie ad un solo possesso. Il quinto fallo di Quiñonez è poi suturato dalla tripla di Kacerik. Kunaiyi fa 2/2 e riporta le magnolie sino al meno uno (59-60), poi un 1/2 dai liberi delle lagunari ed il ferro che beffa l’entrata a canestro di Morrison chiudono in gara quattro di semifinale la stagione delle rossoblù.

SINTESI DIALETTICA In sala stampa, al termine del match, il tecnico rossoblù Mimmo Sabatelli è serafico. «Non meritavamo di concludere così la stagione – argomenta – nel senso che abbiamo dato e sono orgoglioso perché questa squadra ha dato tutto ed anche di più ed il giusto premio sarebbe stato quello di ottenere gara cinque. Io non mi lamento mai, ma questa sera alcune decisioni non mi sono piaciute, in momenti anche particolari. Non possiamo farci nulla, ma il disappunto resta tanto perché credo che le protagoniste debbano essere le giocatrici».

L'articolo Pallacanestro serie A1, la Magnolia Campobasso conclude tra gli applausi la stagione. Venezia raggiunge la finale scudetto sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/sport/pallacanestro-serie-a1-la-magnolia-campobasso-conclude-tra-gli-applausi-la-stagione-venezia-raggiunge-la-finale-scudetto.html/feed 0
Pallavolo, Trofeo dei Tre Mari: a Isernia vincono la Calabria nel torneo maschile e la Puglia in quello femminile https://www.cblive.it/news-dal-molise/pallavolo-trofeo-dei-tre-mari-a-isernia-vincono-la-calabria-nel-torneo-maschile-e-la-puglia-in-quello-femminile.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/pallavolo-trofeo-dei-tre-mari-a-isernia-vincono-la-calabria-nel-torneo-maschile-e-la-puglia-in-quello-femminile.html#respond Fri, 25 Apr 2025 21:17:30 +0000 https://www.cblive.it/?p=134670 Due finali finite entrambe per 2-0, ma con parziali estremamente combattuti. L’edizione 2025 del ‘Trofeo del Sud’ si è chiusa con grande entusiasmo e con i successi della Calabria al maschile e della Puglia al femminile. Nell’ultima gara della competizione – la finale maschile – i calabresi hanno avuto la meglio sulla Puglia per 2-0 …

L'articolo Pallavolo, Trofeo dei Tre Mari: a Isernia vincono la Calabria nel torneo maschile e la Puglia in quello femminile sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Due finali finite entrambe per 2-0, ma con parziali estremamente combattuti. L’edizione 2025 del ‘Trofeo del Sud’ si è chiusa con grande entusiasmo e con i successi della Calabria al maschile e della Puglia al femminile.

Nell’ultima gara della competizione – la finale maschile – i calabresi hanno avuto la meglio sulla Puglia per 2-0 con un primo parziale che si è chiuso ai vantaggi (26-24)  ed un secondo chiuso sul 25-21.

Sul fronte dei premi individuali, Pramico della Calabria è stato l’mvp coi compagni di squadra Commisso e Caparelli eletti, rispettivamente, miglior centrale e miglior libero. Miglior regista il pugliese Di Coste, così come dalla Puglia è arrivato il miglior latere Aziza.

Al femminile, invece, le pugliesi hanno avuto le meglio per 25-17 e 25-20 sulla Campania forti della prova di spessore dell’mvp Desirè Raffa. Le campane Mesa e Coppola sono state premiate come miglior regista e miglior laterale, le pugliesi Giommi e Giarciaglini, invece, sono state la miglior centrale ed il miglior libero.

«È stato un ulteriore evento di successo – la sintesi del numero uno della Fipav Molise Gennaro Nironel novero delle kermesse che portiamo avanti. Un grazie va a tutto lo staff del comitato, come sempre di grande supporto, alle istituzioni ed al sindaco di Isernia che ci ha ospitato al PalaFraraccio per le finali. Per quello che sarà un 2025 intenso, ora ci proiettiamo sulla Supercoppa del Sud della prossima settimana».

 

L'articolo Pallavolo, Trofeo dei Tre Mari: a Isernia vincono la Calabria nel torneo maschile e la Puglia in quello femminile sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/pallavolo-trofeo-dei-tre-mari-a-isernia-vincono-la-calabria-nel-torneo-maschile-e-la-puglia-in-quello-femminile.html/feed 0
Nel cuore di Termoli, sport e salute binomio vincente https://www.cblive.it/news-dal-molise/nel-cuore-di-termoli-sport-e-salute-binomio-vincente.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/nel-cuore-di-termoli-sport-e-salute-binomio-vincente.html#respond Fri, 25 Apr 2025 18:15:26 +0000 https://www.cblive.it/?p=134667 Grande partecipazione all’undicesima edizione della passeggiata non competitiva “La Corsa del Cuore” con 7 km di puro piacere sportivo su un percorso completamente pedonale che si è snodato nel borgo antico e sul lungomare nord di Termoli. Complice la splendida giornata di sole, si sono raggiunte 156 iscrizioni per la mattinata di sport organizzata dalla …

L'articolo Nel cuore di Termoli, sport e salute binomio vincente sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Grande partecipazione all’undicesima edizione della passeggiata non competitiva “La Corsa del Cuore” con 7 km di puro piacere sportivo su un percorso completamente pedonale che si è snodato nel borgo antico e sul lungomare nord di Termoli.

Complice la splendida giornata di sole, si sono raggiunte 156 iscrizioni per la mattinata di sport organizzata dalla società di Atletica Leggera Runners Termoli, LILT Campobasso e Avis Termoli.

I partecipanti di ogni età alla partenza hanno preso il via con la camminata, la corsa o in bici e un caleidoscopio di colori ha invaso la città insieme a tanto entusiasmo ed energia.

Al traguardo per primi Piero Biagio Mignogna e Candida Pascale entrambi atleti della Runners Termoli. Argento per Akim Antonicchio e Violante Menadeo entrambi tesserati per la Runners Termoli. Terza posizione per Ricciuti Nicola della Larino Run e Stefania Di Lisa Runners Termoli.

Angela Costantiello (presidente Runners Termoli), Pasquale Spagnuolo (presidente Avis Termoli) e Francesco Fusco (vicepresidente LILT Campobasso) hanno ringraziato tutti i partecipanti e i volontari che hanno organizzato e coordinato l’evento sottolineando l’importanza di creare sinergie tra le associazioni per promuovere la salute e il benessere.

L'articolo Nel cuore di Termoli, sport e salute binomio vincente sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/nel-cuore-di-termoli-sport-e-salute-binomio-vincente.html/feed 0
25 Aprile, il messaggio del governatore Francesco Roberti https://www.cblive.it/politica/25-aprile-il-messaggio-del-governatore-francesco-roberti.html https://www.cblive.it/politica/25-aprile-il-messaggio-del-governatore-francesco-roberti.html#respond Fri, 25 Apr 2025 13:42:01 +0000 https://www.cblive.it/?p=134665 “Il 25 aprile è una data simbolo della nostra storia del Ventesimo Secolo – scrive il Presidente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti, in una nota – Il 25 aprile l’Italia avviò il suo percorso di libertà dopo gli orrori della guerra e dell’oppressione. Si celebra la Festa della Liberazione e noi ricordiamo, con profonda …

L'articolo 25 Aprile, il messaggio del governatore Francesco Roberti sembra essere il primo su CBlive.

]]>
“Il 25 aprile è una data simbolo della nostra storia del Ventesimo Secolo – scrive il Presidente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti, in una nota – Il 25 aprile l’Italia avviò il suo percorso di libertà dopo gli orrori della guerra e dell’oppressione.
Si celebra la Festa della Liberazione e noi ricordiamo, con profonda gratitudine e immenso rispetto, il sacrificio di chi ha combattuto per restituire al nostro Paese la democrazia, la dignità e i diritti fondamentali.
La memoria è un dovere civile, un impegno quotidiano, volto a difendere i valori su cui si fonda la nostra Repubblica: pace, giustizia, solidarietà. Valori da tutelare quotidianamente e da insegnare alle giovani generazioni.
Un pensiero riconoscente a tutti coloro che persero la vita per gli ideali di libertà e per regalarci il Paese che tutti noi conosciamo e in cui abbiamo vissuto.
Quest’anno, 80° anniversario, le celebrazioni manterranno il carattere della sobrietà, perché questa ricorrenza coincide con i giorni di lutto nazionale, in segno di cordoglio della scomparsa di Papa Francesco.
In questo momento di dolore condiviso – conclude il Presidente Francesco Roberti il ricordo della Liberazione si intreccia con quello di un Pontefice che ha saputo parlare al mondo con semplicità, coraggio e profondità umana. Anche questo ci richiama al senso più autentico del 25 aprile: la dignità dell’uomo, la pace, la solidarietà.

L'articolo 25 Aprile, il messaggio del governatore Francesco Roberti sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/politica/25-aprile-il-messaggio-del-governatore-francesco-roberti.html/feed 0
Campobasso, ok al rendiconto 2024. Forza Italia, Lega e Noi Moderati supportano il centrosinistra e il gruppo di Pino Ruta. Fratelli d’Italia: “Noi siamo altro” https://www.cblive.it/comune/134662-campobasso-ok-al-rendiconto-2024-forza-italia-lega-e-noi-moderati-supportano-il-centrosinistra-e-il-gruppo-di-pino-ruta-fratelli-ditalia-noi-siamo-altro.html https://www.cblive.it/comune/134662-campobasso-ok-al-rendiconto-2024-forza-italia-lega-e-noi-moderati-supportano-il-centrosinistra-e-il-gruppo-di-pino-ruta-fratelli-ditalia-noi-siamo-altro.html#respond Fri, 25 Apr 2025 13:37:00 +0000 https://www.cblive.it/?p=134662 Il Consiglio comunale di Campobasso ha approvato il Rendiconto 2024, rispettando la scadenza del 30 aprile prevista dalla legge. Il documento è stato votato con 27 voti favorevoli, a testimonianza di un’ampia condivisione istituzionale, che ha visto il sostegno non solo della maggioranza, ma anche di 10 consiglieri dell’opposizione di centrodestra. Contrari alla sua approvazione …

L'articolo Campobasso, ok al rendiconto 2024. Forza Italia, Lega e Noi Moderati supportano il centrosinistra e il gruppo di Pino Ruta. Fratelli d’Italia: “Noi siamo altro” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il Consiglio comunale di Campobasso ha approvato il Rendiconto 2024, rispettando la scadenza del 30 aprile prevista dalla legge.

Il documento è stato votato con 27 voti favorevoli, a testimonianza di un’ampia condivisione istituzionale, che ha visto il sostegno non solo della maggioranza, ma anche di 10 consiglieri dell’opposizione di centrodestra. Contrari alla sua approvazione i 3 consiglieri di Fratelli d’Italia e il candidato sindaco del centrodestra Aldo De Benedittis.

“Una bella pagina di lavoro svolto insieme nell’interesse della città, nello spirito di piena collaborazione tra tutte le forze politiche presenti in Consiglio comunale”, ha dichiarato la Sindaca Marialuisa Forte dopo l’approvazione.

“La solidità dello stato di salute del Comune è evidente – ha continuato la sindaca – siamo in regola con i pagamenti, non abbiamo previsto alcun aumento delle tasse, e possiamo contare su un avanzo di amministrazione che ci consegna un ente virtuoso, pronto a guardare con fiducia ai futuri investimenti”. 

Prima dell’approvazione del Rendiconto, sono stati approvati all’unanimità i 5 documenti firmati dagli esponenti della Lega e altri 4 dell’area moderata, a conferma di una collaborazione istituzionale costruttiva.

“Ringrazio tutti i consiglieri che hanno votato il Rendiconto – ha sottolineato Forte così come coloro che hanno presentato ordini del giorno, che hanno ottenuto il sostegno della maggioranza grazie alla qualità delle loro proposte, sempre nell’ottica dell’interesse della nostra città”. 

L’approvazione del Rendiconto 2024 rappresenta dunque un risultato positivo per Campobasso, frutto di un confronto istituzionale che ha saputo superare le divisioni politiche per puntare alla gestione responsabile e lungimirante del futuro della città.

“Il rendiconto di un Ente Locale rappresenta il documento contabile che sintetizza in modo esaustivo l’attività finanziaria ed economica dell’Amministrazione in un determinato periodo, di solito annuale – il commento del gruppo Fratelli d’Italia Esso include una serie di informazioni cruciali, quali le entrate e le spese effettuate, lo stato del patrimonio, i risultati finanziari e una serie di analisi e commenti che forniscono un quadro completo della situazione economica dell’ente.  Con senso di responsabilità, denunciando una serie di criticità emerse dal documento contabile, punti pochi chiari che vanno dalla mancata rendicontazione della GRIM al cambio di governance della SEA S.p.A, dagli irrisori introiti dei sevizi a domanda individuale (in alcuni casi, come l’impiantistica sportiva, il 6% rispetto ad una spesa di 280.000 €uro) al personale delle Farmacie assunto con contratti interinali senza accedere attraverso concorsi pubblici, il Gruppo Consiliare di FdI al Comune di Campobasso, in relazione al Rendiconto di Gestione, approvato oggi in seno al Consiglio Comunale di Campobasso, ha presentato ben quattro Ordini del Giorno (Videosorveglianza Centro Storico, pianificazione interventi parchi e verde pubblico, rendicontazione entrate extratributarie e creazione di un fondo di garanzia per lo spostamento delle antenne di radiofonia mobile) che sono stati strumentalmente respinti dalla maggioranza. Ne prendiamo atto e con fierezza rivendichiamo il nostro UNICO voto contrario (insieme al candidato sindaco del centrodestra Aldo DE BENEDITTIS) ad un documento contabile espressione di una gestione fallimentare targata PD-5Stelle-Cantiere Civico. Nella speranza che prossimamente le competenti autorità di Giustizia Amministrativa possano ripristinare la corretta espressione del voto popolare, il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia continuerà, nel pieno rispetto del mandato ricevuto dai cittadini, a fare OPPOSIZIONE a questo Centro-Sinistra inconcludente, senza “inciuci”, accordi sottobanco e scambi di favore. Noi siamo altro”, concludono i consiglieri comunali Francesco Pilone, Mario Annuario e Stefania Di Claudio.

L'articolo Campobasso, ok al rendiconto 2024. Forza Italia, Lega e Noi Moderati supportano il centrosinistra e il gruppo di Pino Ruta. Fratelli d’Italia: “Noi siamo altro” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/comune/134662-campobasso-ok-al-rendiconto-2024-forza-italia-lega-e-noi-moderati-supportano-il-centrosinistra-e-il-gruppo-di-pino-ruta-fratelli-ditalia-noi-siamo-altro.html/feed 0