L'articolo Un duro risveglio per la città: Campobasso e la Curva Nord ‘Michele Scorrano’ salutano Daniele Landolfi sembra essere il primo su CBlive.
]]>È stato sempre ed ovunque presente con il suo gruppo e con la Curva Nord Scorrano (intitolata con tanto di manifestazione popolare subito dopo la morte del capitano!), impegnato in prima persona, nella salvezza prima e nella rinascita poi, del calcio a Campobasso, diventando presidente dell’associazione “Noi siamo il Campobasso”.
Negli anni si è speso con ottimi risultati in società per la creazione di un settore giovanile locale, dando la possibilità a tantissimi giovani molisani di inseguire il sogno di indossare la maglia rossoblù.
Notevole anche il suo impegno nel sociale con l’associazione “ULTRANTIRAZZISTA” con la realizzazione di numerosi progetti benefici in nome di quei valori che lo hanno sempre contraddistinto.
“Lascia tutti noi sgomenti, gli abbiamo voluto, gli vogliamo e gli vorremo bene, consapevoli che se tutti siamo quel che siamo oggi è anche grazie ai suoi insegnamenti, alla sua passione ed al suo impegno costante per i colori rossoblù”, le parole che riecheggiano dalla Curva Nord ‘Michele Scorrano’.
“Arrivederci PRESIDENTE, grazie di tutto!”, il messaggio dei tifosi rossoblù.
L'articolo Un duro risveglio per la città: Campobasso e la Curva Nord ‘Michele Scorrano’ salutano Daniele Landolfi sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Pallacanestro serie A1, al via i playoff della Magnolia Campobasso: all’Arena c’è il Geas Sesto San Giovanni sembra essere il primo su CBlive.
]]>Se semifinali e finale scudetto saranno sulla distanza delle cinque gare, la serie dei quarti sarà sulle tre con i #fioridacciaio che ospiteranno all’Arena gara uno e l’eventuale decisiva gara tre di giovedì 10 aprile (sempre alle ore 20.30), andando invece a far visita alle geassine domenica (palla a due alle 18) a Cinisello Balsamo.
FORTI CONSAPEVOLEZZE Da parte loro, le campobassane si proiettano su questa nuova fase della stagione con diverse certezze nel proprio animo.
«In noi – spiega alla vigilia il tecnico rossoblù Mimmo Sabatelli – c’è la forte consapevolezza del via ad un nuovo campionato. Sappiamo bene che sarà tutt’altra gara rispetto a quella di appena un mese fa (era il 2 marzo e le rossoblù, tra le mura amiche, si imposero di 19: 89-70, ndr). Con certezza, però, dovremo avere la bravura di complicare loro la vita, come avvenuto in quella circostanza. Ma, in un playoff, le partite sono sempre combattute ed intricate».
PERCORSO DI AVVICINAMENTO Peraltro, nella fase di avvicinamento al match, il trainer delle campobassane ha cercato di limare tutta una serie di particolari specifici.
«Abbiamo provato a fissare e migliorare tutta una serie di concetti, soprattutto a livello difensivo, cercando di inserire ulteriormente e riallineare pienamente nei meccanismi Zięmborska. Quel che è certo è che, in gare senza un domani come queste, le dinamiche sono totalmente differenti perché si azzera tutto. Noi dovremo cercare di trarre grande forza in tutte le fasi del match, forti anche del sostegno che potremo ricevere dai nostri tifosi e, per questo, dovremo farci trovare pronti su ogni aspetto della contesa».
AVVERSARIA PROFONDA Di fronte, del resto, le magnolie avranno un’avversaria con dieci rotazioni dieci e che «probabilmente, col sesto posto finale in campionato, ha avuto un cammino al di sotto delle aspettative. Sarà, con certezza, una partita importante in cui nessuna delle due contendenti guarderà a quel che è stato, consapevole di dover affrontare, passo dopo passo, questo percorso di postseason».
INDIVIDUALITÀ E SISTEMA Ulteriore particolarità dell’incrocio è legata ad una sfida tra formazioni che puntano a far convivere la presenza di diverse individualità di spessore con un progetto tattico all’insegna di un basket di sistema.
«Senz’altro si tratta di due aspetti concorrenti. Proprio per questo – chiarisce Sabatelli – sarà una gara molto aperta che potrà portare a qualsiasi tipo di finale. Come sempre, in questi casi, saranno i dettagli a fare la differenza».
PIANO PARTITA Quegli stessi dettagli alla base di un game plan in cui, come sempre, al centro dell’attenzione ci sarà «la difesa con cui puntare a limitare un loro punto di riferimento come Moore, giocatrice in grandissima forma. Ci sono poi ulteriori aspetti concorrenti, la cui valenza scopriremo pienamente solo in corso di contesa. In base all’efficacia di questi aspetti vedremo se sarà il percorso giusto o se dovremo operare qualche variazione in corso d’opera», chiosa il tecnico campobassano che potrà contare su un po’ tutte le opzioni a propria disposizione.
PREZZI POPOLARI Da parte sua, peraltro, il club per invogliare quanti più spettatori ad accompagnare le gesta dei #fioridacciaio ha previsto una linea particolarmente ‘popolare’ nei prezzi. Nello scenario dell’Arena sarà previsto un settore unico a cinque euro con ingresso gratuito per gli under 7 e a prezzo ridotto (due euro) per gli under 19.
ASPETTI CONCORRENTI Con palla a due alle ore 20,30 del primo mercoledì di aprile nello scenario dell’Arena il match andrà in onda in esclusiva diretta streaming sulla piattaforma flima.tv, il network pay di settore coordinato dalla Lega Basket Femminile.
A dirigere il match una terna tutta al maschile composta dal capitolino Valerio Salustri, dall’anagnino Gianluca Gagliardi e dall’altro capitolino Daniele Gai.
L'articolo Pallacanestro serie A1, al via i playoff della Magnolia Campobasso: all’Arena c’è il Geas Sesto San Giovanni sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Serie C, allo stadio ‘Antonio Molinari’, prima di Campobasso – Virtus Entella, sarà scoperta una targa in ricordo del compianto presidente rossoblù sembra essere il primo su CBlive.
]]>La cerimonia, che precederà la gara casalinga dei Lupi contro la capolista Virtus Entella, vedrà la partecipazione della moglie e delle figlie del compianto presidente, a testimonianza del profondo legame che unisce ancora oggi la sua figura alla città e alla squadra.
Dopo l’intitolazione dello stadio di Selvapiana, arriva così un ulteriore riconoscimento a colui che fu l’artefice della stagione più entusiasmante dei Rossoblù. Negli anni ‘80, Tonino Molinari, imprenditore del settore edile, portò il Campobasso Calcio in Serie B, sfiorando la promozione in Serie A. Fu anche promotore della realizzazione del nuovo stadio della città, inaugurato il 13 febbraio 1985 con la memorabile vittoria in Coppa Italia contro la Juventus di Trapattoni, Platini e Boniek.
“Molinari resta per ogni tifoso rossoblù un punto di riferimento indimenticabile – ha dichiarato Luca Praitano, consigliere delegato allo Sport – La scelta dei cittadini, avvenuta circa un anno fa, testimonia l’affetto verso un uomo che ha saputo alzare l’asticella, indicando ai suoi successori quale sia l’obiettivo da raggiungere per soddisfare una piazza passionale e ambiziosa”.
Praitano ha poi aggiunto: “Mi piacerebbe che, nel prossimo futuro, la Curva Nord festeggiasse anche l’intitolazione a Michele Scorrano, il capitano. Come Amministrazione comunale, ci rendiamo disponibili per facilitare un’iniziativa che renda omaggio al settore dedicato a lui”.
L'articolo Serie C, allo stadio ‘Antonio Molinari’, prima di Campobasso – Virtus Entella, sarà scoperta una targa in ricordo del compianto presidente rossoblù sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Serie C, patron Matt Rizzetta ribadisce l’impegno per il Campobasso FC sembra essere il primo su CBlive.
]]>Le recenti voci su potenziali trattative per altre acquisizioni, alcune delle quali ancora non note, sono tasselli di una strategia imprenditoriale più ampia, con nuovi progetti già in cantiere nell’ambito dello sport. Ma nel cuore c’è e ci sarà sempre il Campobasso FC.
“Il nostro impegno per i colori rossoblù è totale – afferma Rizzetta – e ora più che mai abbiamo bisogno di restare uniti per affrontare al meglio questo finale di stagione. Stiamo costruendo qualcosa di grande e la passione di tutti sarà fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi”.
Le sinergie sviluppate attraverso questi progetti non rappresentano soltanto un’opportunità di crescita per il Campobasso FC, ma anche un volano per l’intero territorio molisano. Ogni iniziativa si inserisce in un piano più ampio, capace di generare visibilità su scala nazionale e internazionale, attirando investimenti e creando nuove occasioni di sviluppo. L’obiettivo è quello di costruire un sistema imprenditoriale in grado di offrire opportunità concrete ed eventuali ricadute occupazionali. Il Campobasso FC non è solo una squadra di calcio, ma un simbolo di crescita e ambizione per tutta la comunità.
L'articolo Serie C, patron Matt Rizzetta ribadisce l’impegno per il Campobasso FC sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo La Molisana Magnolia, i playout in B partono al meglio: affermazione di 12 a Bari sembra essere il primo su CBlive.
]]>LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 61
(7-23, 20-35; 31-51)
BARI: Pappagallo M., Zmierczak 16, Volpe 4, D’Alessandro 3, Grzenkowicz 6; Danese 9, Uniti 2, Golemi 6, Araneo 3, De Toma, La Sorsa. Ne: Picca. All.: Palagiano.
CAMPOBASSO: Bocchetti Ben. 7, Giacchetti 5, Cerè 7, Moscarella Contreras 17, Fatica G. 2; Moffa G. R. 2, Costato 11, Padulo 6, Del Colle, Tateo 4, Felicita V. Ne: Di Quinzio. All.: Diotallevi.
ARBITRI: Carella (Brindisi) e Russo (Bari).
NOTE: uscita per cinque falli al 32’48” (41-51) Volpe (Bari). Progressione punteggio: 2-15 (5’), 17-27 (15’), 26-42 (25’), 47-56 (35’). Massimo vantaggio: Bari mai; Campobasso 21 (28-49).
Tre su tre. La Molisana Magnolia Campobasso si conferma ‘bestia nera’ per la Pink Sport Time Bari e fa sua gara uno della serie playout contro le pugliesi facendo, col proprio gruppo junior, un passo decisivo verso la permanenza nella serie B (alle rossoblù basterà vincere gara due di giovedì sera alle 19 all’Arena).
SEMPRE DAVANTI Con anche Emma Giacchetti tra le rotazioni – la giocatrice di Civitanova Marche però è sul parquet col contagocce (meno di dieci minuti) – le campobassane mettono subito le cose in chiaro con un 11-0 di partenza che, di fatto, chiude la contesa. Bari vede il gap man mano salire con una costante di cinque-sei possessi di margine per i #fiorellinidacciaio. Nel terzo periodo le molisane strappano ulteriormente ed arrivano al massimo vantaggio di 28-49 poco prima del 30’. Bari prova a gettare il cuore oltre l’ostacolo nell’ultimo periodo, ma le giovani magnolie – con Moscarella top scorer a quota 17 ed anche Costato in doppia cifra, attestandosi a quota undici – tengono testa alle proprie avversarie con, al termine, 38 punti che arrivano dallo starting five e 23 dagli elementi in uscita dalla panchina.
SINTESI EX POST «Abbiamo avuto la prontezza di controllare al meglio la contesa, anche di fronte ai loro tentativi di recupero, centellinando anche Giacchetti e dando spazio ad altri elementi perché vivessero lo spirito di un playout», la prima analisi del tecnico delle molisane Gabriele Diotallevi.
«Ci sono stati buoni segnali da Moscarella, Bocchetti, Padulo. Abbiamo avuto la capacità di uscire al meglio dal loro pressing, pagando poi un po’ dazio a qualche distrazione. Ora vogliamo chiudere questo capitolo della stagione per avere del tempo per lavorare anche nei weekend con i team under in prospettiva degli appuntamenti di qualificazione alle finali nazionali», l’ulteriore riferimento.
GIOVEDÌ ALL’ARENA In tal senso, in casa rossoblù, l’appuntamento di gara due – giovedì sera (4 aprile) alle ore 19 – è segnato con il ‘circoletto rosso’ con la volontà di andare a concludere la serie e non dover ricorrere alla decisiva bella di sabato 6 aprile (ore 18.30) in Puglia, così da allontanare ben presto anche la prospettiva di un ulteriore barrage: quello cioè contro Stabia, uscita sconfitta per due a zero nella serie contro Trani.
L'articolo La Molisana Magnolia, i playout in B partono al meglio: affermazione di 12 a Bari sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Pallacanestro serie A1, La Molisana Magnolia Campobasso cede al Venezia nell’ultima giornata di regular season sembra essere il primo su CBlive.
]]>CAMPOBASSO: Morrison 12 (5/10, 0/1), Scalia (0/5 da 3), Quiñonez 19 (4/7, 3/6), Madera 8 (1/2, 2/3), Kunaiyi 9 (4/8, 0/1); Giacchetti (0/3, 0/1), Kacerik 1 (0/2 da 3), Trimboli (0/1), Meldere 2 (1/2, 0/1), Zięmborska (0/2, 0/2). Ne: Moscarella Contreras e Bocchetti Ben. All.: Sabatelli.
VENEZIA: Villa 13 (3/5, 1/2), Fasssina 2 (1/3, 0/1), Kuier 14 (5/7, 1/3), Nicolodi (0/1, 0/1), Cubaj 6 (3/5, 0/1); Smalls 10 (3/5, 1/2), Pan 2 (1/1, 0/3), Santucci (0/5, 0/2), Mompremier 10 (5/5), Stankoviċ 2 (1/1). Ne: Logoh. All.: Mazzon.
ARBITRI: Ursi (Livorno), Giovannetti (Macerata) e Ferretti (Teramo).
NOTE: tiri liberi: Campobasso 6/10; Venezia 6/10. Rimbalzi: Campobasso 28 (Morrison 9); Venezia 42 (Mompremier 10). Assist: Campobasso 13 (Morrison 5); Venezia 14 (Kuieri 3). Progressione punteggio: 10-7 (5’), 20-23 (15’), 28-35 (25’), 41-53 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 6 (13-7); Venezia 17 (33-50).
La forza della profondità delle rotazioni. Con 24 punti dalla panchina a fronte dei soli tre delle rossoblù, La Molisana Magnolia Campobasso cede nell’ultima di regular season ad una Venezia più concreta, sia in difesa che in attacco, con le rossoblù che dal 33-50 con cui si ritrovano a fare i conti in avvio di quarto periodo, riescono a gettare il cuore oltre l’ostacolo e chiudono la contesa contenendo il distacco a sole otto lunghezze.
VARIABILI IMPAZZITE Che sia una serata non semplice lo si intuisce sin dall’abbrivio. L’avvio è all’insegna delle polveri bagnate col primo canestro figlio di una tripla ospite. Le magnolie rientrano e sorpassano. Venezia risponde presente e prova ad allungare, ma due triple di Madera riportano avanti le rossoblù. Quiñonez aumenta la scarto. È una partita a scacchi (con le giocatrice ruotate con le variabili tattiche più disparate) quella che si consuma tra i due coach, mentre le lagunari si riavvicinano ed il primo quarto si chiude sul 13-12 per i #fioridacciaio.
ATTACCO IN PANNE Meldere e Kacerik provano a mantenere le campobassane davanti in avvio di secondo quarto, ma Venezia impatta a sedici e poi sorpassa, costringendo coach Sabatelli a chiedere time-out. Un gioco da tre punti delle lagunari fa volare la Reyer sul +5 (16-21). Morrison interrompe l’emorragia offensiva delle campobassane, poi è Quiñonez ad andare a segno. Venezia sa come rispondere presente e, con un break di 9-0, sale ad un margine in doppia cifra (20-32) con cui riesce anche ad andare agli spogliatoi all’altezza dell’intervallo lungo.
APNEA TOTALE Le rossoblù provano a reagire in avvio terzo quarto e, dal meno quattordici, mettono a segno un break di 6-0 per il meno otto (26-34). Madera mette a segno il meno sette (28-35). La tripla di Quiñonez (31-35) manda in visibilio l’Arena con tanto di time-out lagunare. Il rientro sul parquet è all’insegna di un 7-0 lagunare che riporta ad un margine in doppia cifra le ospite (31-42) con coach Sabatelli furente con le sue. Le magnolie provano a reagire, ma Venezia fugge di nuovo ed ha ben cinque possessi pieni da gestire al 30’ (33-48).
RIENTRO INEFFICACE Venezia arriva ad un nuovo massimo vantaggio sul +17, ma Morrison realizza, poi Quiñonez va a segno. Siglano ancne Morrison e Kunaiyi. Quiñonez, con una tripla, prova a rianimare le magnolie, poi è Kunaiyi con un gioco da tre punti a riportare le sue sul meno dieci (47-57). Morrison mette a segno il meno sette in transizione (50-57), poi, con un tiro libero, riporta le sue sul meno sei (51-57). È tempo di falli sistematici e, nello stillicidio finale, le veneziane sono più fredde e portano a casa il match sul 51-59.
SALA STAMPA Per coach Mimmo Sabatelli, al termine, l’analisi verte su più aspetti: «Siamo partiti con un po’ di leggerezza – discetta – e questo non possiamo permettercelo, soprattutto contro una squadra come Venezia. Il secondo quarto è stato poi brutto con soli sette punti e una difesa che non era la nostra. Nel quarto quarto abbiamo reagito bene e se fosse entrata anche la tripla di Scalia, saremmo andati meno quattro. Proviamo però a vedere il bicchiere mezzo pieno perché queste sono partite che ci preparano ai playoff».
GEAS NEL MIRINO Per le rossoblù la serie di postseason nei quarti – al meglio così come un anno fa al meglio delle tre partite – andrà a replicare quella che è stata la serie dei quarti della scorsa stagione: ossia l’incrocio con Geas sempre col vantaggio del fattore campo con gara uno mercoledì 2 aprile alle 20.30 all’Arena, gara due domenica 6 aprile alle ore 18 a Cinisello Balsamo e l’eventuale gara tre giovedì 10 aprile alle 20.30 nell’impianto amico del capoluogo di regione.
MADERA IN THE BOX Nelle giornate dell’immediata vigilia della contesa, sul fronte rossoblù, l’ala-pivot Sara Madera era stata al centro dell’attenzione da parte dell’ufficio comunicazione della Lega Basket Femminile con la registrazione di ‘The Box’, il format dedicato alla conoscenza a tutto tondo delle singole giocatrici attraverso particolari oggetti del loro percorso di vita (cestistica e non solo).
CLUB ORGANIZZATORE Sempre a qualche ora dal match, tra l’altro, il team del capoluogo di regione ha appreso dalla Federazione dell’accettazione della candidatura per organizzare le finali nazionali per lo scudetto under 19 femminile che si svolgeranno presso ‘La Molisana Arena’ dal 13 al 17 maggio con le campobassane che si presenteranno col ruolo di campionesse d’Italia in carica.
L'articolo Pallacanestro serie A1, La Molisana Magnolia Campobasso cede al Venezia nell’ultima giornata di regular season sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo La Molisana Magnolia, a Faenza per proseguire nella propria ‘striscia virtuosa’ sembra essere il primo su CBlive.
]]>Quella contro il quintetto affidato a Paolo Seletti sarà anche sfida con un particolare incrocio di ex: la pivot nigeriana Pallas Kunaiyi tra le molisane, la playmaker ternana Rachele Porcu (protagonista sul parquet di Vazzieri per un paio di stagioni in A2) tra le padrone di casa.
PERCORSO D’AVVICINAMENTO Per il roster guidato da coach Mimmo Sabatelli l’avvicinamento ha avuto qualche giorno in più di sedute complice anche il turno di sosta dello scorso weekend.
«Ci arriviamo dopo il break – argomenta lo stesso trainer – per un periodo di lavoro in cui abbiamo provato in tutti i modi a tenere il ritmo partita così da non farci trovare impreparati. Del resto, Faenza ha dimostrato con i fatti di essere formazione in grado di ottenere risultati di rilievo come quelli in casa contro la Dinamo Sassari o, in esterna, sul parquet della Geas Sesto San Giovanni».
ANCORA OUT ZIĘMBORSKA Tra le magnolie è ancora alle prese con un lavoro di carattere differenziato la polacca Aleksandra Zięmborska che non sarà della contesa, mentre tutte le altre opzioni nel roster rossoblù sono pronte a rispondere all’appello in una settimana in cui tanti sorrisi sono andati per la play-guardia Emma Giacchetti, fresca di raggiungimento della maggiore età.
RITMO PLAYOFF Complice l’ingresso nelle Final Six di Eurolega di Schio, per i #fioridacciaio la gara successiva che andrà a chiudere la regular season ci sarà già giovedì 27 marzo alle ore 19.30 contro la Reyer Venezia nello scenario dell’Arena, ma per coach Mimmo Sabatelli «tutte le attenzioni dovranno andare necessariamente su Faenza, match da affrontare con il massimo della concentrazione al di là di ogni aspetto o obiettivo parziale. Sarà importante dar vita ad una partita di grande applicazione, partendo, come sempre, da un lavoro difensivo d’eccezione».
DETTAGLI ULTERIORI Con canonico orario d’inizio fissato per le ore 18 nella penultima domenica di marzo la gara del PalaBubani tra Faenza e La Molisana Magnolia Campobasso andrà in onda in esclusiva diretta streaming su Flima.tv, la piattaforma pay della Lega Basket Femminile con direzione arbitrale affidata alla terna composta dal fiorentino Marco Attard, dall’estense Francesco Terranova e dal reatino Francesco Cattani.
DETTAGLI PLAYOFF Nelle scorse ore, intanto, il team ha conosciuto i dettagli in merito alla post-season: la serie dei quarti al meglio delle tre partite con prima ed eventuale bella all’Arena sarà ad aprile mercoledì 2 e giovedì 10 con gara due domenica 6. Semifinali e finale saranno al meglio delle cinque gare con prime due in casa della meglio classifica che ospiterà anche la decisiva quinta contesa e terza e quarta in casa della squadra peggio classificata. Nello specifico, per le semifinali, gara uno sarà 16 e 17 aprile, gara due 18 e 19, gara tre il 22 aprile, gara quattro il 24 aprile e gara cinque il 27 aprile. La serie di finale sarà, invece, a maggio il 2 gara uno, il 4 gara due, l’8 gara tre, il 10 gara quattro ed il 13 gara cinque.
PLAYOUT IN SERIE B Anche il team junior di serie B ha conosciuto le date della propria serie playout contro la Pink Bari. Gara uno è prevista sabato 29 marzo alle 18.30 in esterna, gara due giovedì 3 aprile alle 20 con eventuale gara tre due giorni dopo alle 18.30 in Puglia. In caso di successo le rossoblù chiuderanno qui la stagione con la salvezza, diversamente incroceranno la perdente di Trani-Stabia in una nuova serie sui tre match, la cui perdente farà compagnia al Rende nella discesa in serie C.
UNDER 19 In attesa di conoscere le sedi delle finali scudetto giovanili (determinante sarà il consiglio federale del prossimo 26 marzo), inizia a prendere forma il percorso di avvicinamento agli ultimi atti junior della stagione 2024/25 con i team under 19, 17 e 15 al vertice dei rispettivi tornei interregionali con l’Abruzzo.
L’under 19 ha già chiuso il suo percorso con le magnolie di coach Diotallevi prime ed ora attese dall’incrocio del secondo turno che condurrà verso l’ultimo atto contro la vincente dell’incrocio tra Stabia e Pink Terni con andata il 28 aprile e ritorno il primo maggio. La finalissima tricolore si svolgerà, invece, nel periodo tra il 13 ed il 17 maggio. Per under 17 ed under 15, invece, in caso di permanenza al vertice ci saranno i concentramenti previsti nella prima decade di maggio.
L'articolo La Molisana Magnolia, a Faenza per proseguire nella propria ‘striscia virtuosa’ sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Serie C, il Campobasso cede alla Lucchese nell’importante sfida salvezza sembra essere il primo su CBlive.
]]>LUCCHESE (3-5-2): Melgrati, Gucher, Benedetti, Gasbarro (1’ st Welbeck); Gemignani, Galli (46’ st Cartano), Visconti, Catanese, Rizzo; Selvini (46’ st Badije), Magnaghi (19’ st Fedato). (A disp.: Coletta, Allegrucci, Da Silva, Salomaa, Mozzillo, Fedato, Welbeck, Cartano, Moschella, Gheza). All.: Gorgone.
CAMPOBASSO (3-4-3): Neri; Remy, Benassai, Calabrese; Morelli (34’ st Prezioso), Serra (39’ st Falco), Cerreteli (39’ st Bigonzi), Martina; Lombari (5’ st Di Stefano), Di Nardo, Bifulco (5’ st D’Angelo). (A disp.: Forte, Celesia, Mondonico, Forte, Barbato, Pellitteri, Mancini). All.: Prosperi.
Reti: 35’ st (rig.) e 37’ st Selvini.
Note: angoli 9-5; ammoniti Gasbarro, Gucher, Welbeck, Benassai, D’Angelo, Remy e i Nardo; espulsi 23’ st per proteste Gorgone ed il direttore sportivo Claudio Ferrarese; recupero 0’ pt e 6’ st; spettatori 1.763.
Arbitro: Poli di Verona.
Il Campobasso perde sul campo della Lucchese, punita da una doppietta di Selvini nel finale di gara.
Al 4′ colpo di testa di Selvini su punizione di Gucher, palla a lato. Il Campobasso risponde al quarto d’ora con Di Nardo che, tutto solo davanti all’estremo difensore toscano, spara addosso al numero uno locale.
La Lucchese si vede, al minuto 34, con Rizzo, servito da Selvini, conclusione alta.
Neri devia in angolo il tiro di Magnaghi; mentre, sul calcio d’angolo seguente è ancora Magnaghi, di testa, a mandare alto.
A inizio ripresa, è ancora Neri a salvare il Campobasso sull’incornata di Galli. Al 75′ Galli a lambire la traversa molisana.
La Lucchese passa in vantaggio al minuto 80. Gucher entra in area di rigore Remy lo stende ed il direttore di gara concede il calcio di rigore. Dagli undici metri Selvini realizza il gol del vantaggio.
Il Campobasso è frastornato e, al minuto 82, subisce il raddoppio. Fedato lotta e di testa riesce a prolungare per il Selvini, che scarta Benassai, poi il portiere e mette la palla in fondo alla rete
Brutta sconfitta per i lupi di Prosperi che avrebbero potuto chiudere il discorso salvezza e, invece, adesso, la situazione sembra complicarsi.
L'articolo Serie C, il Campobasso cede alla Lucchese nell’importante sfida salvezza sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Serie C, il Campobasso è atteso dalla sfida salvezza sul campo della Lucchese sembra essere il primo su CBlive.
]]>Una gara da affrontare con la massima concentrazione, perché se da un lato il Campobasso arriva con il morale alto, dall’altro troverà una Lucchese assetata di punti. Ne è consapevole Francesco Benassai, colonna della difesa rossoblù ed ex di turno: “Dobbiamo riproporre lo stesso atteggiamento che abbiamo avuto contro l’Ascoli – ha dichiarato il centrale difensivo – In quella gara siamo entrati in campo con lo spirito giusto, interpretando la partita nel migliore dei modi. Questo dobbiamo continuare a fare”.
La preparazione settimanale è stata intensa e mirata, perché ogni dettaglio può fare la differenza. “Abbiamo lavorato con grande attenzione seguendo le indicazioni del mister, come facciamo sempre in ogni allenamento. Il nostro obiettivo è tornare a casa con i tre punti e ci siamo preparati per questo”.
Per Benassai, la trasferta di Lucca avrà un sapore particolare, avendo indossato la maglia rossonera per due stagioni: “Mi dispiace per i ragazzi perché stanno attraversando un momento difficile. Allo stesso tempo, proprio per questo, troveremo un ambiente carico: la Lucchese lotterà fino alla fine per salvarsi sul campo e non ci regalerà nulla”.
Una sfida che il Campobasso è pronto ad affrontare con la giusta mentalità per incanalare subito la partita sui binari favorevoli. La squadra di Prosperi è determinata: a Lucca con grinta, attenzione e lucidità.
L'articolo Serie C, il Campobasso è atteso dalla sfida salvezza sul campo della Lucchese sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Bocce, grande successo per il 2° Trofeo Paolo Pistilli: cinque competizioni in due giorni. In campo i più forti atleti della disciplina e i giocatori dello Sport per tutti sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Bocce, grande successo per il 2° Trofeo Paolo Pistilli: cinque competizioni in due giorni. In campo i più forti atleti della disciplina e i giocatori dello Sport per tutti sembra essere il primo su CBlive.
]]>