Politica Archivi - CBlive https://www.cblive.it/category/politica La città di Campobasso in diretta Tue, 20 May 2025 06:39:16 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.cblive.it/wp-content/uploads/2018/01/cropped-android-icon-144x144-32x32.png Politica Archivi - CBlive https://www.cblive.it/category/politica 32 32 Il Festival delle Regioni a Venezia, seconda giornata per il governatore Roberti con l’incontro col Presidente Mattarella https://www.cblive.it/politica/il-festival-delle-regioni-a-venezia-seconda-giornata-per-il-governatore-roberti-con-lincontro-col-presidente-mattarella.html https://www.cblive.it/politica/il-festival-delle-regioni-a-venezia-seconda-giornata-per-il-governatore-roberti-con-lincontro-col-presidente-mattarella.html#respond Tue, 20 May 2025 06:37:47 +0000 https://www.cblive.it/?p=135081 Seconda giornata per il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, a Venezia alla quarta edizione del Festival l’Italia delle Regioni, evento della Conferenza delle Regioni delle Province Autonome. Dopo la giornata inaugurale di domenica 18, lunedì 19 maggio, l’incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Concordo – il commento del Presidente Francesco …

L'articolo Il Festival delle Regioni a Venezia, seconda giornata per il governatore Roberti con l’incontro col Presidente Mattarella sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Seconda giornata per il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, a Venezia alla quarta edizione del Festival l’Italia delle Regioni, evento della Conferenza delle Regioni delle Province Autonome.

Dopo la giornata inaugurale di domenica 18, lunedì 19 maggio, l’incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

“Concordo – il commento del Presidente Francesco Roberticon quanto affermato da Mattarella sul sistema sanitario, comparto soggetto ad una dinamica di costi crescenti, ma rispetto ai quali sono indispensabili politiche di razionalizzazione, riqualificazione per migliorare i servizi offerti ai cittadini, oltre ad una collaborazione tra istituzioni, al fine di superare i divari tra i diversi sistemi sanitari regionali”.

Nel pomeriggio, invece, il tavolo di confronto, dal tema “Cibo, alimentazione, salute e benessere”, coordinato dal Presidente Francesco Roberti.

Tra gli interventi, oltre a quelli di diversi assessori regionali, quello del luminare Giorgio Palù, professore emerito dell’Università di Padova e presidente del Comitato Scientifico del World Health Forum Veneto, il quale ha parlato dell’innovazione in Sanità, focalizzando la propria attenzione sulle Scienze della Salute e quello del Sottosegretario di Stato del Ministero della Salute, Marcello Gemmato.

Il Presidente Roberti ha incentrato gli interventi del tavolo tematico sull’educazione alimentare e l’importanza che questa ha ai fini della salute, secondo i principi dei corretti stili di vita.

Il Presidente Roberti ha sottolineato come “l’Italia, con le sue tradizioni dell’agroalimentare di eccellenza e nel settore della pesca, con uno stile di vita radicato nella sostenibilità e nel rispetto del territorio, abbia molto da poter raccontare. È nello spirito delle Regioni coniugare buone pratiche, innovazione e modelli di sviluppo dell’ agricoltura, della pesca con una giusta sintesi tra la salute dei cittadini e la valorizzazione delle filiere locali”.

Il Festival l’Italia delle Regioni terminerà nella giornata di martedì 20 maggio, al teatro La Fenice, con due Region Talk, prima dei quali è in programma l’intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni.

L'articolo Il Festival delle Regioni a Venezia, seconda giornata per il governatore Roberti con l’incontro col Presidente Mattarella sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/politica/il-festival-delle-regioni-a-venezia-seconda-giornata-per-il-governatore-roberti-con-lincontro-col-presidente-mattarella.html/feed 0
Il governatore Francesco Roberti a Venezia alla quarta edizione del Festival ‘L’Italia delle Regioni’ https://www.cblive.it/politica/il-governatore-francesco-roberti-a-venezia-alla-quarta-edizione-del-festival-litalia-delle-regioni.html https://www.cblive.it/politica/il-governatore-francesco-roberti-a-venezia-alla-quarta-edizione-del-festival-litalia-delle-regioni.html#respond Sun, 18 May 2025 15:59:52 +0000 https://www.cblive.it/?p=135069 Il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, dal pomeriggio di domenica 18 maggio 2025, è presente a Venezia alla quarta edizione del Festival ‘L’Italia delle Regioni’, evento della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. Dopo l’appuntamento di Bari dello scorso mese di ottobre, quest’anno l’evento è ospitato dalla Regione Veneto e a …

L'articolo Il governatore Francesco Roberti a Venezia alla quarta edizione del Festival ‘L’Italia delle Regioni’ sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, dal pomeriggio di domenica 18 maggio 2025, è presente a Venezia alla quarta edizione del Festival ‘L’Italia delle Regioni’, evento della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
Dopo l’appuntamento di Bari dello scorso mese di ottobre, quest’anno l’evento è ospitato dalla Regione Veneto e a Venezia sarà presente anche lo stand della Regione Molise al Villaggio delle Regioni, teso a promuovere il territorio e le sue peculiarità.
Il Villaggio delle Regioni è stato inaugurato nel pomeriggio di domenica 18 maggio 2025 in Campo San Polo.
Lo scopo del Festival è il momento di sintesi tra identità territoriali e visione nazionale, nel quale le autonomie locali si mettono in dialogo per costruire insieme il futuro del Paese.
Il confronto tra le Regioni si concentrerà su temi cruciali, come l’autonomia differenziata, la sostenibilità e la competitività dei territori, in un contesto di piena collaborazione istituzionale.
Le Regioni italiane, dunque, si incontrano a Venezia fino al 20 maggio in un momento che, come di consueto, vedrà i Presidenti delle Regioni confrontarsi sui vari aspetti che coinvolgono tutti i territori.
Lunedì 19, a Palazzo Ducale, è attesa la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
La partecipazione della Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, è prevista alle ore 10,30 di martedì 20 maggio, al Teatro La Fenice, per due region talk dal titolo “La governance multilivello per un coordinamento più efficace tra Stato e Regioni” e “Il sistema Italia tra mercati globali e identità territoriali: nuove sfide e opportunità”.
Tra i tavoli di confronto, il Presidente Francesco Roberti, lunedì 19 alle 15, coordinerà il panel dal tema ‘Cibo, alimentazione, salute e benessere’, al quale parteciperà, tra gli altri, il Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, Marcello Gemmato.

L'articolo Il governatore Francesco Roberti a Venezia alla quarta edizione del Festival ‘L’Italia delle Regioni’ sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/politica/il-governatore-francesco-roberti-a-venezia-alla-quarta-edizione-del-festival-litalia-delle-regioni.html/feed 0
Mauro Natale è il nuovo Presidente di Confindustria Molise. I tre vice-presidenti sono Vincenzo Longobardi, Giovanni Vincenti e Corrado Di Niro https://www.cblive.it/politica/135036-mauro-natale-e-il-nuovo-presidente-di-confindustria-molise-i-tre-vice-presidenti-sono-vincenzo-longobardi-giovanni-vincenti-e-corrado-di-niro.html https://www.cblive.it/politica/135036-mauro-natale-e-il-nuovo-presidente-di-confindustria-molise-i-tre-vice-presidenti-sono-vincenzo-longobardi-giovanni-vincenti-e-corrado-di-niro.html#respond Fri, 16 May 2025 14:59:49 +0000 https://www.cblive.it/?p=135036 Mauro Natale, amministratore unico della SIGA Srl, è stato eletto all’unanimità Presidente di Confindustria Molise. Lo affiancheranno tre vicepresidenti: Vincenzo Longobardi della Performance Additives Italy, Giovanni Vincenti della Colacem e Corrado Di Niro, Presidente ACEM-ANCE Molise. Il rinnovo delle cariche associative si è svolto nel corso dell’Assemblea Generale delle imprese iscritte a Confindustria Molise. Riportiamo una parte della relazione svolta dal Presidente …

L'articolo Mauro Natale è il nuovo Presidente di Confindustria Molise. I tre vice-presidenti sono Vincenzo Longobardi, Giovanni Vincenti e Corrado Di Niro sembra essere il primo su CBlive.

]]>

Mauro Natale, amministratore unico della SIGA Srl, è stato eletto all’unanimità Presidente di Confindustria Molise. Lo affiancheranno tre vicepresidenti: Vincenzo Longobardi della Performance Additives Italy, Giovanni Vincenti della Colacem e Corrado Di Niro, Presidente ACEM-ANCE Molise.

Il rinnovo delle cariche associative si è svolto nel corso dell’Assemblea Generale delle imprese iscritte a Confindustria Molise.

Riportiamo una parte della relazione svolta dal Presidente Natale: “Torno a presiedere la nostra Associazione con grande orgoglio, umiltà e gratitudine per la fiducia che ho ricevuto. Siamo ancora qui, a lavorare nel nostro Molise, caparbiamente decisi a contribuire allo sviluppo di questa regione, nonostante le avversità che abbiamo sempre incontrato. Oggi il mondo è cambiato e stiamo cambiando anche noi. Le tensioni geopolitiche hanno messo in crisi degli equilibri consolidati, con la conseguenza che il futuro appare incerto come non mai. La produzione industriale ha perso colpi, soprattutto a causa dell’aumento del costo dell’energia salito in un anno del 44%. Stiamo pagando l’energia più dei nostri partner europei, il 25% in più della Germania e il 40% in più della Francia, e questo non è accettabile! Ridurre il costo dell’energia è la riforma più urgente da fare! Occorre, poi, coniugare bene gli obiettivi ambientali con la tutela e lo sviluppo dell’industria. Lo stop al motore endotermico al 2035 imposto dall’Ue va rivisto al più presto per evitare ulteriori danni alla filiera italiana dell’automotive, oggi in grave difficoltà. Amara – ha osservato Natale – l’analisi del Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Era stato presentato come l’occasione per invertire il corso della storia e riallineare il Mezzogiorno al resto del Paese e ora corriamo il rischio di non fare in tempo a utilizzare i fondi europei. Il Molise ha 55 milioni di euro da spendere entro settembre 2025, pena la revoca dei fondi. Perfino le misure di aiuto alle imprese si sono trasformate in cose inapplicabili. Ne è un esempio Industria 5.0, una misura così complicata da risultare inutilizzabile, motivo per cui Confindustria ha chiesto al Governo di modificarla e di riattivare Industria 4.0 con nuove risorse finanziarie. Un’altra drammatica crisi che colpisce il Mezzogiorno è lo spopolamento e la bassa crescita demografica. Negli ultimi 10 anni, oltre 300.000 giovani hanno lasciato la propria regione del Sud per cercare opportunità al Nord o all’estero. Se il Sud continuerà a svuotarsi, perderà quel potenziale di risorse umane che rappresenta la chiave per uno sviluppo equilibrato e sostenibile”.

Mauro Natale ha concluso la sua relazione programmatica dichiarando il proprio impegno per i prossimi quattro anni a far crescere Confindustria Molise nei numeri e nella rappresentanza. Il nostro Presidente nazionale Emanuele Orsini si è accollato questo compito per tutti noi, e noi, a livello regionale, dobbiamo fare la nostra parte, facendo sentire il peso della rappresentanza perché la nostra organizzazione resta l’unico e il più forte presidio a supporto del sistema industriale italiano”.

L'articolo Mauro Natale è il nuovo Presidente di Confindustria Molise. I tre vice-presidenti sono Vincenzo Longobardi, Giovanni Vincenti e Corrado Di Niro sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/politica/135036-mauro-natale-e-il-nuovo-presidente-di-confindustria-molise-i-tre-vice-presidenti-sono-vincenzo-longobardi-giovanni-vincenti-e-corrado-di-niro.html/feed 0
Responsible Research Hospital, Petracca risponde alle polemiche: “Pagati gli stipendi arretrati. Sempre a testa alta, con cuore aperto” https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/responsible-research-hospital-petracca-risponde-alle-polemiche-pagati-gli-stipendi-arretrati-sempre-a-testa-alta-con-cuore-aperto.html https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/responsible-research-hospital-petracca-risponde-alle-polemiche-pagati-gli-stipendi-arretrati-sempre-a-testa-alta-con-cuore-aperto.html#respond Wed, 14 May 2025 11:30:02 +0000 https://www.cblive.it/?p=134987 In una lettera aperta, il Presidente del Responsible Research Hospital, Stefano Petracca, interviene con toni fermi ma concilianti per fare chiarezza sulla situazione che ha recentemente coinvolto la struttura ospedaliera. “Negli ultimi giorni – e, a ben vedere, negli ultimi mesi – il nostro ospedale è stato oggetto di una crescente attenzione mediatica”, scrive Petracca, …

L'articolo Responsible Research Hospital, Petracca risponde alle polemiche: “Pagati gli stipendi arretrati. Sempre a testa alta, con cuore aperto” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
In una lettera aperta, il Presidente del Responsible Research Hospital, Stefano Petracca, interviene con toni fermi ma concilianti per fare chiarezza sulla situazione che ha recentemente coinvolto la struttura ospedaliera.

“Negli ultimi giorni – e, a ben vedere, negli ultimi mesi – il nostro ospedale è stato oggetto di una crescente attenzione mediatica”, scrive Petracca, sottolineando come le critiche, in alcuni casi legittime, si siano spesso trasformate in attacchi personali e “distorsioni dei fatti”. Da qui la decisione di prendere la parola, “con determinazione ma anche con spirito di ascolto”.

Il contenzioso sul sangue e il pignoramento dei conti

Uno dei temi più delicati affrontati dal Presidente riguarda il contenzioso legale con il centro trasfusionale Asrem, relativo a una fornitura di sangue risalente a un periodo precedente all’arrivo di Responsible nella gestione della struttura. Una sentenza di primo grado ha condannato l’ospedale al pagamento di 1,8 milioni di euro, cifra ora oggetto di appello.

Petracca precisa che, a fronte di questo debito, Responsible vanta crediti “di gran lunga superiori” nei confronti della Regione Molise per prestazioni sanitarie “salvavita”, erogate tra il 2019 e il 2022 e riconosciute da sentenze del Consiglio di Stato e del TAR.

Malgrado ciò, lo scorso 22 aprile l’ospedale si è visto bloccare i conti correnti a seguito di un atto di pignoramento, notificato in pieno periodo festivo, che ha compromesso la possibilità di effettuare pagamenti essenziali, inclusi gli stipendi e le forniture mediche.

“In quei giorni siamo rimasti in silenzio solo perché stavamo lavorando in silenzio”, afferma Petracca. “Per tutelare i pazienti, per pagare i dipendenti, per evitare che il rumore superasse il senso.”

Il dialogo con le istituzioni e la firma dell’accordo

Nonostante le difficoltà, Responsible ha scelto la via del dialogo, partecipando a tavoli tecnici, proponendo soluzioni e redigendo una bozza di accordo transattivo già il 28 aprile. Tuttavia, racconta il Presidente, di fronte al rischio di non riuscire più a garantire cure salvavita, la risposta ricevuta è stata che “i pazienti possono anche essere trasferiti”.

“Noi abbiamo scelto di restare. Di garantire le cure. Di non mollare”, dichiara Petracca. L’accordo è stato infine firmato il 6 maggio. Dopo il bonifico e la rinuncia al pignoramento avvenuta il 9 maggio, i conti sono stati sbloccati il 12 e gli stipendi sono stati saldati. “Nessun paziente è rimasto senza cura. Nessun reparto ha chiuso.”

Il ringraziamento al personale e l’impegno per il territorio

Petracca esprime profonda gratitudine ai collaboratori: “Siete stati e siete il cuore pulsante di questo ospedale”. In un momento in cui tutto sembrava fermarsi, il personale sanitario ha continuato a garantire cure e supporto, mantenendo saldo il legame con i pazienti.

“Non siamo una semplice azienda. Siamo una comunità che cura. Una comunità che ci mette l’anima”, scrive.

Il presidente rivendica infine l’impegno di Responsible per il sistema sanitario regionale: dal supporto ai reparti dell’ospedale di Termoli nel 2023 e 2024, alla riattivazione della camera iperbarica di Larino. Tutto questo, precisa, “senza speculazioni, chiedendo solo rispetto”.

“Siamo qui. E continueremo a esserci”

Petracca riconosce la crisi strutturale della sanità molisana, ma rivendica una linea coerente e costruttiva: “Al contrario di altri, non abbiamo scelto la via delle cause o dello scontro frontale. Abbiamo preferito il dialogo, anche quando ci costava”.

Il Responsible Research Hospital si definisce non solo un’impresa benefit, ma un “presidio di fiducia, umanità e cura”.

“Il Molise può contare su di noi. E noi continueremo a esserci. Con trasparenza. Con responsabilità. Con umiltà.”

L'articolo Responsible Research Hospital, Petracca risponde alle polemiche: “Pagati gli stipendi arretrati. Sempre a testa alta, con cuore aperto” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/responsible-research-hospital-petracca-risponde-alle-polemiche-pagati-gli-stipendi-arretrati-sempre-a-testa-alta-con-cuore-aperto.html/feed 0
Provincia di Campobasso, Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea https://www.cblive.it/politica/provincia-di-campobasso-palazzo-magno-si-illumina-di-blu-per-celebrare-i-valori-dellunione-europea.html https://www.cblive.it/politica/provincia-di-campobasso-palazzo-magno-si-illumina-di-blu-per-celebrare-i-valori-dellunione-europea.html#respond Fri, 09 May 2025 08:31:58 +0000 https://www.cblive.it/?p=134929 In occasione della Festa dell’Europa, la Provincia di Campobasso ha aderito alle celebrazioni, con l’illuminazione di blu di Palazzo Magno nella serata di giovedì 8 maggio. Iniziativa nata su impulso del Presidente Giuseppe Puchetti. Un gesto che va oltre la forma e si carica di significato: il blu non è solo il colore della bandiera …

L'articolo Provincia di Campobasso, Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea sembra essere il primo su CBlive.

]]>
In occasione della Festa dell’Europa, la Provincia di Campobasso ha aderito alle celebrazioni, con l’illuminazione di blu di Palazzo Magno nella serata di giovedì 8 maggio. Iniziativa nata su impulso del Presidente Giuseppe Puchetti.
Un gesto che va oltre la forma e si carica di significato: il blu non è solo il colore della bandiera europea, ma il simbolo di un ideale condiviso, quello di un continente unito nella diversità per raggiungere obiettivi comuni.
L’illuminazione blu, in occasione della Festa dell’Europa, è un’iniziativa nata su impulso della Commissione Europea e organizzata da Europe Direct della Provincia di Campobasso, Ufficio del 1° Settore ‘Risorse Umane e Finanze’ guidato dal Dirigente Antonio Caruso, per celebrare la Giornata dell’Europa il 9 maggio.
Il 9 maggio è il giorno in cui ricordiamo la Dichiarazione Schuman del 1950, atto di nascita del processo di integrazione europea, nato dal desiderio di pace dopo i drammi della guerra. Da allora, l’Unione Europea ha saputo evolversi, affrontare crisi, allargare i propri confini e accogliere nuovi popoli, costruendo un orizzonte di speranza e di opportunità condivise.
Anche la Provincia di Campobasso è parte integrante di questo percorso, grazie allo Europe Direct, che punta a far conoscere le istituzioni, le politiche, i programmi e i finanziamenti dell’UE ai cittadini, rendendo più comprensibili e accessibili le attività dell’Unione e promuovendo il dialogo e il dibattito su tematiche europee e raccogliendo le loro istanze.
Europe Direct, inoltre, rende i cittadini più attivi e consapevoli della costruzione europea, incoraggiandoli a partecipare alla vita politica e civile dell’UE, ponendosi anche l’obiettivo di sostenere i progetti finanziati dall’UE che mirano a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a favorire lo sviluppo sostenibile.
Europe Direct mira a rafforzare il senso di appartenenza all’Unione Europea, sottolineando i valori comuni e i benefici della cittadinanza europea.
Illuminare Palazzo Magno significa anche questo: portare idealmente l’Europa nel cuore della nostra comunità, ribadire il nostro impegno come istituzioni a costruire ponti e non muri, a investire nel dialogo e nella cooperazione, a credere in una casa comune che non esclude, ma include.
In questo tempo di nuove sfide e grandi cambiamenti, la Provincia di Campobasso rinnova il suo sostegno ai valori fondanti dell’Unione Europea e invita tutti i cittadini a sentirsi protagonisti di un’Europa più vicina, più giusta e più solidale.

L'articolo Provincia di Campobasso, Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/politica/provincia-di-campobasso-palazzo-magno-si-illumina-di-blu-per-celebrare-i-valori-dellunione-europea.html/feed 0
Il governatore Francesco Roberti ricorda lo statista Aldo Moro e l’agente molisano Giulio Rivera https://www.cblive.it/politica/il-governatore-francesco-roberti-ricorda-lo-statista-aldo-moro-e-lagente-molisano-giulio-rivera.html https://www.cblive.it/politica/il-governatore-francesco-roberti-ricorda-lo-statista-aldo-moro-e-lagente-molisano-giulio-rivera.html#respond Fri, 09 May 2025 07:29:06 +0000 https://www.cblive.it/?p=134918 Il 9 maggio 1978 l’Italia visse uno dei momenti più bui della sua storia repubblicana. Fu ritrovato, dopo 55 giorni di prigionia, il corpo esanime di Aldo Moro, segnando una ferita profonda nella coscienza civile del Paese. Si legge nella nota del Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti. In quel periodo, il Molise …

L'articolo Il governatore Francesco Roberti ricorda lo statista Aldo Moro e l’agente molisano Giulio Rivera sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il 9 maggio 1978 l’Italia visse uno dei momenti più bui della sua storia repubblicana. Fu ritrovato, dopo 55 giorni di prigionia, il corpo esanime di Aldo Moro, segnando una ferita profonda nella coscienza civile del Paese. Si legge nella nota del Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti.

In quel periodo, il Molise e la comunità di Guglionesi piansero la scomparsa dell’agente di Polizia di Stato, Giulio Rivera, componente della scorta di Aldo Moro, ucciso durante il rapimento dello statista.

Giulio Rivera, insieme agli altri colleghi della scorta, rappresentarono quella generazione dei giovani dell’epoca, che avevano posto le proprie speranze e il proprio futuro nella loro opera di servizio al Paese.

A 47 anni di distanza, il nome di Aldo Moro resta simbolo di una politica alta, fondata sull’ascolto, sul dialogo e sulla responsabilità. Statista di rara intelligenza e sensibilità, Moro fu capace di immaginare un’Italia più coesa, in cui le differenze non fossero motivo di scontro ma occasione di confronto, sempre nel rispetto della persona e dei principi costituzionali.

Nel ricordarlo, non celebriamo solo il leader politico, ma l’uomo che seppe anteporre il bene comune agli interessi di parte, con una visione della democrazia come costruzione paziente e condivisa.

La memoria di Aldo Moro non appartiene solo al passato. È un’eredità viva, che ci sollecita ogni giorno a custodire con coerenza i valori della Repubblica. Come rappresentanti delle istituzioni, sentiamo il dovere di tradurre quegli insegnamenti in impegno concreto, responsabile, lungimirante.

L'articolo Il governatore Francesco Roberti ricorda lo statista Aldo Moro e l’agente molisano Giulio Rivera sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/politica/il-governatore-francesco-roberti-ricorda-lo-statista-aldo-moro-e-lagente-molisano-giulio-rivera.html/feed 0
Elezione Papa Leone XIV, il messaggio del Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti https://www.cblive.it/politica/elezione-papa-leone-xiv-il-messaggio-del-presidente-della-giunta-regionale-del-molise-francesco-roberti.html https://www.cblive.it/politica/elezione-papa-leone-xiv-il-messaggio-del-presidente-della-giunta-regionale-del-molise-francesco-roberti.html#respond Fri, 09 May 2025 07:12:30 +0000 https://www.cblive.it/?p=134916 A nome della Regione Molise, esprimo il più sincero compiacimento per l’elezione di Sua Santità Papa Leone XIV. Accogliamo con gioia e profonda speranza l’inizio di questo nuovo pontificato, certi che sarà guidato da saggezza, umanità e spirito di servizio. Le prime parole di Papa Leone XIV, improntate alla pace e alla fraternità, indicano un …

L'articolo Elezione Papa Leone XIV, il messaggio del Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti sembra essere il primo su CBlive.

]]>
A nome della Regione Molise, esprimo il più sincero compiacimento per l’elezione di Sua Santità Papa Leone XIV.

Accogliamo con gioia e profonda speranza l’inizio di questo nuovo pontificato, certi che sarà guidato da saggezza, umanità e spirito di servizio.

Le prime parole di Papa Leone XIV, improntate alla pace e alla fraternità, indicano un cammino ricco di significato e vicinanza ai popoli.

Egli raccoglie l’eredità di Papa Francesco, che ha segnato il suo pontificato con un instancabile impegno per la pace e l’attenzione verso gli ultimi.

La nostra preghiera accompagna il Santo Padre nel suo alto e impegnativo compito, affinché possa affrontare con forza, serenità e visione le grandi sfide del nostro tempo.

L'articolo Elezione Papa Leone XIV, il messaggio del Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/politica/elezione-papa-leone-xiv-il-messaggio-del-presidente-della-giunta-regionale-del-molise-francesco-roberti.html/feed 0
Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: “Una grande vittoria per il Mezzogiorno” https://www.cblive.it/politica/fondi-europei-per-il-sud-ok-alle-nuove-regole-patriciello-una-grande-vittoria-per-il-mezzogiorno.html https://www.cblive.it/politica/fondi-europei-per-il-sud-ok-alle-nuove-regole-patriciello-una-grande-vittoria-per-il-mezzogiorno.html#respond Thu, 08 May 2025 06:56:23 +0000 https://www.cblive.it/?p=134873 “Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l’assegnazione dei fondi europei che permetterà ai nostri territori di spendere di più, meglio e soprattutto …

L'articolo Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: “Una grande vittoria per il Mezzogiorno” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l’assegnazione dei fondi europei che permetterà ai nostri territori di spendere di più, meglio e soprattutto in maniera più semplice e veloce. Un passo avanti enorme che potrebbe essere decisivo per lo sviluppo e la crescita del Mezzogiorno”.

 

Lo ha detto Aldo Patriciello, parlamentare europeo e membro del Gruppo dei “Patrioti per l’Europa”, al termine della votazione con cui il Parlamento europeo, riunito a Strasburgo per la sessione plenaria, ha dato il via libera alla proposta di modifica dei regolamenti UE che punta ad allineare il quadro normativo dei fondi di coesione con le nuove priorità europee. Tra le principali modifiche, è stata introdotta la possibilità di incentivare gli investimenti in cinque priorità, oltre che una maggiore flessibilità e semplificazione per gli Stati membri, al fine di facilitare il rapido impiego delle risorse e accelerare l’attuazione dei programmi del quadro finanziario 2021-2027.

“Altro che spendere miliardi in armi! Le modifiche approvate oggi – ha spiegato Patriciello – saranno importantissime per permettere agli Stati di aggiornare i loro programmi entro la fine dell’anno e beneficiare, inoltre, del prefinanziamento supplementare per iniziare gli investimenti il più presto possibile. Niente più scuse e niente più ritardi sulle opere strategiche, insomma: le Regioni pronte a spendere bene e subito i fondi europei – ha concluso l’eurodeputato molisano – potranno farlo senza ulteriori intoppi burocratici”.

 

L'articolo Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: “Una grande vittoria per il Mezzogiorno” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/politica/fondi-europei-per-il-sud-ok-alle-nuove-regole-patriciello-una-grande-vittoria-per-il-mezzogiorno.html/feed 0
Tuttofood, la Regione Molise presente con venti aziende produttrici di olio, vino, tartufi, passate, mandorle https://www.cblive.it/politica/134864-tuttofood-la-regione-molise-presente-con-venti-aziende-produttrici-di-olio-vino-tartufi-passate-mandorle.html https://www.cblive.it/politica/134864-tuttofood-la-regione-molise-presente-con-venti-aziende-produttrici-di-olio-vino-tartufi-passate-mandorle.html#respond Wed, 07 May 2025 13:23:12 +0000 https://www.cblive.it/?p=134864 Milano ha ospitato, dal 5 all’8 maggio 2025, nel quartiere fieristico di Rho, il Tuttofood, uno dei più importante appuntamento di settore che richiama operatori qualificati e buyer provenienti da tutti i continenti. Quella di quest’anno rappresenta la prima Edizione di Tuttofood nata in virtù degli accordi fra Parma, Milano e Colonia; accordi che contribuiscono …

L'articolo Tuttofood, la Regione Molise presente con venti aziende produttrici di olio, vino, tartufi, passate, mandorle sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Milano ha ospitato, dal 5 all’8 maggio 2025, nel quartiere fieristico di Rho, il Tuttofood, uno dei più importante appuntamento di settore che richiama operatori qualificati e buyer provenienti da tutti i continenti.

Quella di quest’anno rappresenta la prima Edizione di Tuttofood nata in virtù degli accordi fra Parma, Milano e Colonia; accordi che contribuiscono ad accentuare in maniera decisiva la proiezione internazionale della piattaforma per il settore agrifood, con numeri sempre più importanti. Nello specifico: 4200 brand per il 75% italiani e per il restante 25% da 70 altri Paesi, 100 Paesi (40% Europa, 20% Nord America – Canada e USA -, 10% Sud America, Far East e Asean 15%, Middle East 10%, Resto del Mondo 5%), 3000 top buyer accreditati grazie al Buyers Program sviluppato in collaborazione con ICE-Agenzia, 80000 m2 netti di superficie espositiva, quasi il doppio dai 50.000 delle precedenti edizioni di Tuttofood, su 150.000 m2 totali, 10 padiglioni, 7 aree tematiche: Tuttofood Street Experience, Italian Specialty Selection, Tuttofood Academy, Start Up Area, Bellavita Expo, Mixology Experience, Better Future, 90.000 visitatori attesi da Italia ed Estero, 47 Convegni ufficiali, oltre a quello inaugurale, 3 Awards Ceremony.

A sottolineare l’importanza dell’appuntamento la presenza del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha passato in rassegna gran parte degli stand espositivi, onorando della sua presenza anche lo stand allestito dalla Regione Molise “Identità Molise”, presso il padiglione 18. Il Ministro è stato accolto dall’Assessore regionale Salvatore Micone e dai rappresentanti di tutte le aziende molisane presenti.

Uno stand apprezzato da tutti, in cui sono state ospitate 20 aziende produttrici di olio, vino, tartufi, passate, mandorle, tutti rigorosamente prodotti in regime di qualità. Presenti ulteriori 20 realtà aziendali del settore agroalimentare regionale.

“Una presenza importante e significativa quella del Molise – ha dichiarato l’Assessore Miconeresa possibile grazie alle risorse del PSR Molise 2014/2022 – Misura 3 sottomisura 3.2 con le quali è stato finanziato un programma che aprirà le porte del Made in Molise anche su altri mercati europei di particolare interesse per le imprese molisane. Ma soprattutto – ha proseguito Miconeun Programma che ha dato e continuerà la possibilità a tantissime nuove aziende, guidate da giovani imprenditori, di presentarsi per la prima volta sui mercati internazionali. Aziende che, per questo motivo, hanno maggiormente bisogno del sostegno pubblico nella fase, tanto delicata quanto importante, di start up”.

L'articolo Tuttofood, la Regione Molise presente con venti aziende produttrici di olio, vino, tartufi, passate, mandorle sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/politica/134864-tuttofood-la-regione-molise-presente-con-venti-aziende-produttrici-di-olio-vino-tartufi-passate-mandorle.html/feed 0
Campobasso accoglie Landini in vista del Referendum: “Il voto unico strumento per i diritti e il lavoro” https://www.cblive.it/citta/campobasso-accoglie-landini-in-vista-del-referendum-il-voto-unico-strumento-per-i-diritti-e-il-lavoro.html https://www.cblive.it/citta/campobasso-accoglie-landini-in-vista-del-referendum-il-voto-unico-strumento-per-i-diritti-e-il-lavoro.html#respond Wed, 07 May 2025 11:56:57 +0000 https://www.cblive.it/?p=134855 Prima all’Unimol poi in piazza Vittorio Emanuele II. In tanti questa mattina, mercoledì 7 maggio, per accogliere il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, in visita a Campobasso per promuovere la campagna referendaria su lavoro e cittadinanza, in vista delle consultazioni dell’8 e 9 giugno. “Il voto è il nostro strumento per cancellare leggi sbagliate …

L'articolo Campobasso accoglie Landini in vista del Referendum: “Il voto unico strumento per i diritti e il lavoro” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Prima all’Unimol poi in piazza Vittorio Emanuele II. In tanti questa mattina, mercoledì 7 maggio, per accogliere il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, in visita a Campobasso per promuovere la campagna referendaria su lavoro e cittadinanza, in vista delle consultazioni dell’8 e 9 giugno.

“Il voto è il nostro strumento per cancellare leggi sbagliate e restituire centralità ai diritti dei lavoratori”, ha dichiarato Landini, chiedendo una partecipazione massiccia per raggiungere il quorum nei cinque quesiti referendari, che vanno dal reintegro per i licenziamenti ingiusti alla sicurezza nei subappalti, fino alla cittadinanza per lavoratori stranieri dopo 5 anni di residenza.

Il leader sindacale ha criticato il silenzio dei media e della politica, accusando “paura della democrazia”, e ha rivolto un appello agli astenuti: “Non votate per altri, votate per voi stessi”.

Spazio anche alla crisi industriale molisana e alla mancata realizzazione della Gigafactory a Termoli, esempio secondo Landini di un’industria nazionale trascurata.

Presenti all’incontro anche Paolo De Socio (Cgil Molise) e Carmine Ranieri (Cgil Abruzzo-Molise), che hanno sottolineato la gravità della situazione locale e l’impegno del sindacato sul territorio. La sindaca Marialuisa Forte ha ricordato le misure adottate dal Comune a favore del lavoro dignitoso e dell’inclusione.

“Non possiamo accettare che la precarietà sia la regola – ha concluso Landini –. Il cambiamento parte da un gesto semplice: andare a votare.”

L'articolo Campobasso accoglie Landini in vista del Referendum: “Il voto unico strumento per i diritti e il lavoro” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/citta/campobasso-accoglie-landini-in-vista-del-referendum-il-voto-unico-strumento-per-i-diritti-e-il-lavoro.html/feed 0