News dal Molise Archivi - CBlive https://www.cblive.it/category/news-dal-molise La città di Campobasso in diretta Wed, 02 Apr 2025 18:22:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.cblive.it/wp-content/uploads/2018/01/cropped-android-icon-144x144-32x32.png News dal Molise Archivi - CBlive https://www.cblive.it/category/news-dal-molise 32 32 I bambini dell’infanzia di Acquaviva Collecroce donano ‘Pinocchio’ in croato molisano alla biblioteca di Termoli https://www.cblive.it/news-dal-molise/i-bambini-dellinfanzia-di-acquaviva-collecroce-donano-pinocchio-in-croato-molisano-alla-biblioteca-di-termoli.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/i-bambini-dellinfanzia-di-acquaviva-collecroce-donano-pinocchio-in-croato-molisano-alla-biblioteca-di-termoli.html#respond Wed, 02 Apr 2025 18:22:26 +0000 https://www.cblive.it/?p=134380 Una giornata speciale per la cultura e la tutela delle minoranze linguistiche. Questa mattina, i bambini della scuola dell’infanzia di Acquaviva Collecroce hanno fatto visita alla biblioteca comunale di Termoli, portando con sé un dono prezioso: una copia del celebre romanzo Pinocchio, tradotto in croato molisano dallo scrittore locale Nicola Gliosca. L’iniziativa non è solo …

L'articolo I bambini dell’infanzia di Acquaviva Collecroce donano ‘Pinocchio’ in croato molisano alla biblioteca di Termoli sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Una giornata speciale per la cultura e la tutela delle minoranze linguistiche. Questa mattina, i bambini della scuola dell’infanzia di Acquaviva Collecroce hanno fatto visita alla biblioteca comunale di Termoli, portando con sé un dono prezioso: una copia del celebre romanzo Pinocchio, tradotto in croato molisano dallo scrittore locale Nicola Gliosca.

L’iniziativa non è solo un gesto simbolico, ma un segnale concreto dell’importanza della scuola nelle piccole comunità e del ruolo fondamentale che essa svolge nella salvaguardia delle lingue minoritarie.

Il croato molisano, parlato da una delle comunità linguistiche storiche d’Italia, rischia di scomparire se non viene tramandato alle nuove generazioni.

Attraverso eventi come questo, si rafforza il legame tra cultura, istruzione e identità, dimostrando che il futuro di una lingua passa anche attraverso i libri e la passione dei più piccoli.

L'articolo I bambini dell’infanzia di Acquaviva Collecroce donano ‘Pinocchio’ in croato molisano alla biblioteca di Termoli sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/i-bambini-dellinfanzia-di-acquaviva-collecroce-donano-pinocchio-in-croato-molisano-alla-biblioteca-di-termoli.html/feed 0
Calcio a 5, il Cus Molise batte il Cus UniTe e stacca il pass per la fase finale di Ancona https://www.cblive.it/news-dal-molise/134357-calcio-a-5-il-cus-molise-batte-il-cus-unite-e-stacca-il-pass-per-la-fase-finale-di-ancona.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/134357-calcio-a-5-il-cus-molise-batte-il-cus-unite-e-stacca-il-pass-per-la-fase-finale-di-ancona.html#respond Tue, 01 Apr 2025 15:06:49 +0000 https://www.cblive.it/?p=134357 Il Cus Molise Calcio a 5 batte il Cus UniTe e conquista il pass per Ancona sede della fase finale dei Campionati Nazionali Universitari. I ragazzi di Di Stefano, già vittoriosi a Cassino, hanno concesso il bis nel match del Palaunimol. Gara praticamente in archivio già nella prima frazione di gioco. La partenza sprint è …

L'articolo Calcio a 5, il Cus Molise batte il Cus UniTe e stacca il pass per la fase finale di Ancona sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il Cus Molise Calcio a 5 batte il Cus UniTe e conquista il pass per Ancona sede della fase finale dei Campionati Nazionali Universitari.

I ragazzi di Di Stefano, già vittoriosi a Cassino, hanno concesso il bis nel match del Palaunimol. Gara praticamente in archivio già nella prima frazione di gioco.

La partenza sprint è proprio dei molisani. Tiro di Evangelista e gol di Mascia per l’1-0. L’azione del raddoppio  parte dal portiere Oliveira che serve Di Nunzio, palla per Salvatore che firma il 2-0. Gli abruzzesi provano ad allentare la pressione con un tiro di Falasca respinto dal portiere di casa. Prima del riposo arriva anche il tris del Cus Molise firmato da Palamaro. Con questo risultato si va negli spogliatoi.

La ripresa si apre sempre nel segno del Cus Molise. Oliveira parte dalla sua porta supera il centrocampo e tira. La palla si stampa sulla traversa. I locali continuano a spingere: rilancio con i giri giusti di Oliveira per Ferrara che aggancia bene ma viene chiuso da Moyoh. Il quarto gol è frutto di uno scambio tra Sabia ed Evangelista con conclusione vincente di quest’ultimo. Sabia riceve palla da Salvatore e realizza il 5-0. Mascia mette a segno la sesta rete per il Cus Molise. Poi Polisena, mandato in campo da mister Di Stefano al posto di Oliveira, alza in angolo un tentativo di Miko D’Eramo per gli abruzzesi.

Nel finale di gara Mimervini prima e Sabia poi fissano il parziale sull’8-0. Il Cus Molise vola ad Ancona dove proverà a fare bella figura dopo il bronzo conquistato in casa nell’edizione 2024.

“Abbiamo interpretato bene la partita – afferma al termine mister Di Stefanoè arrivata una vittoria importante che ci proietta alla fase finale di Ancona dove troveremo avversarie di rango ma siamo pronti a giocarcela per provare ad arrivare il più lontano possibile. Un grazie voglio rivolgerlo a tutti i ragazzi che in queste due partite di qualificazione si sono messi a disposizione mettendo in campo cuore, sacrificio e volontà. Ora viene il bello e proveremo a divertirci”.

L'articolo Calcio a 5, il Cus Molise batte il Cus UniTe e stacca il pass per la fase finale di Ancona sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/134357-calcio-a-5-il-cus-molise-batte-il-cus-unite-e-stacca-il-pass-per-la-fase-finale-di-ancona.html/feed 0
Ennesimo traguardo accademico per la giornalista Fabiana Abbazia: all’Unimol la laurea in Scienze della Formazione Primaria https://www.cblive.it/news-dal-molise/134346-ennesimo-traguardo-accademico-per-la-giornalista-fabiana-abbazia-allunimol-la-laurea-in-scienze-della-formazione-primaria.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/134346-ennesimo-traguardo-accademico-per-la-giornalista-fabiana-abbazia-allunimol-la-laurea-in-scienze-della-formazione-primaria.html#respond Mon, 31 Mar 2025 21:08:41 +0000 https://www.cblive.it/?p=134346 Il direttore responsabile di CBlive, Fabiana Abbazia, ha festeggiato l’ennesimo traguardo accademico.  La giornalista di Campobasso, infatti, si è laureata in Scienze della Formazione Primaria all’Università degli Studi del Molise, con una tesi nella materia di ‘Educazione all’Immagine’ dal titolo: “Domenico Fratianni, pittura e didattica per un laboratorio per la Scuola Primaria”. Fabiana Abbazia ha …

L'articolo Ennesimo traguardo accademico per la giornalista Fabiana Abbazia: all’Unimol la laurea in Scienze della Formazione Primaria sembra essere il primo su CBlive.

]]>

Il direttore responsabile di CBlive, Fabiana Abbazia, ha festeggiato l’ennesimo traguardo accademico. 

La giornalista di Campobasso, infatti, si è laureata in Scienze della Formazione Primaria all’Università degli Studi del Molise, con una tesi nella materia di ‘Educazione all’Immagine’ dal titolo: “Domenico Fratianni, pittura e didattica per un laboratorio per la Scuola Primaria”.

Fabiana Abbazia ha focalizzato la propria attenzione su uno spaccato della vita artistica del compianto Domenico Fratianni, già docente Unimol, una persona che ha proiettato, con la sua arte, il Molise nel mondo.

A Fabiana Abbazia gli auguri della redazione di CBlive, del collega Giuseppe Formato, dei parenti e degli amici che in questo giorno importante hanno condiviso con la giornalista quest’altro ambito traguardo del suo ricco curriculum.

 

L'articolo Ennesimo traguardo accademico per la giornalista Fabiana Abbazia: all’Unimol la laurea in Scienze della Formazione Primaria sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/134346-ennesimo-traguardo-accademico-per-la-giornalista-fabiana-abbazia-allunimol-la-laurea-in-scienze-della-formazione-primaria.html/feed 0
L’economia del Molise tra resilienza e nuove sfide: il ruolo delle imprese femminili e straniere https://www.cblive.it/news-dal-molise/134343-leconomia-del-molise-tra-resilienza-e-nuove-sfide-il-ruolo-delle-imprese-femminili-e-straniere.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/134343-leconomia-del-molise-tra-resilienza-e-nuove-sfide-il-ruolo-delle-imprese-femminili-e-straniere.html#respond Mon, 31 Mar 2025 20:54:22 +0000 https://www.cblive.it/?p=134343 In un contesto economico complesso, il Molise si distingue per il contributo significativo dell’imprenditoria femminile e straniera alla tenuta del tessuto produttivo regionale. I dati elaborati dalla Camera di Commercio del Molise evidenziano un panorama articolato, in cui queste due componenti rappresentano un pilastro imprescindibile per lo sviluppo locale. Imprese straniere: crescita sopra la media …

L'articolo L’economia del Molise tra resilienza e nuove sfide: il ruolo delle imprese femminili e straniere sembra essere il primo su CBlive.

]]>
In un contesto economico complesso, il Molise si distingue per il contributo significativo dell’imprenditoria femminile e straniera alla tenuta del tessuto produttivo regionale. I dati elaborati dalla Camera di Commercio del Molise evidenziano un panorama articolato, in cui queste due componenti rappresentano un pilastro imprescindibile per lo sviluppo locale.

Imprese straniere: crescita sopra la media

Secondo i dati Unioncamere-InfoCamere, al 31 dicembre 2024 le imprese a guida straniera in Molise hanno raggiunto quota 2.278, con un incremento del 15,2% rispetto al 2014. Contestualmente, le imprese autoctone sono diminuite del 6,3%, evidenziando il ruolo sempre più rilevante degli imprenditori stranieri nell’economia regionale.

Il commercio resta il settore principale (11,6% delle imprese straniere), seguito da costruzioni (8%) e ristorazione/alloggio (8,1%). La crescita del comparto è accompagnata da una progressiva strutturazione delle aziende: le società di capitale a guida straniera sono aumentate dell’82,8% rispetto al 2014, un dato che conferma una maggiore stabilizzazione e integrazione nel tessuto economico locale.

Paolo Spina, Presidente della Camera di Commercio del Molise, sottolinea il valore di questo fenomeno:

L’incremento delle imprese a guida straniera dimostra che il Molise continua a essere una terra di opportunità per chi vuole fare impresa. Questa componente contribuisce in modo determinante alla dinamicità del nostro sistema economico e rappresenta un elemento di resilienza e innovazione. Il nostro obiettivo è supportare l’integrazione e la crescita di queste realtà, affinché possano consolidarsi ulteriormente e generare valore per l’intero territorio.”

Imprenditoria femminile: primato nazionale ma segnali di difficoltà

Con 8.997 imprese registrate (di cui 8.139 attive), il Molise si conferma la regione italiana con il più alto tasso di femminilizzazione, pari al 27,2%, rispetto a una media nazionale del 22,6%. Tuttavia, il saldo 2024 è negativo, con 83 imprese femminili in meno e un tasso di crescita pari a -0,91%, il peggiore tra le regioni italiane.

L’agricoltura si conferma il settore predominante per le imprese femminili (37,4%), seguita dal commercio (21,3%). Tuttavia, si registra un crescente interesse per comparti innovativi come i servizi alle imprese e le attività professionali, scientifiche e tecniche.

Sandra Palombo, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della CCIAA del Molise, commenta:

“Per mantenere questo primato nazionale e trasformarlo in un’opportunità di crescita concreta, servono azioni mirate. L’impegno della Camera di Commercio è quello di sostenere le imprenditrici con strumenti adeguati, aiutandole a superare le difficoltà strutturali e a rafforzare la loro presenza nei settori più innovativi. Il talento e la determinazione delle donne molisane sono una risorsa straordinaria: valorizzarle significa investire nel futuro dell’intera regione.”

Segnali di cambiamento: più società di capitale tra le donne

Le imprenditrici molisane stanno progressivamente abbandonando la ditta individuale per forme societarie più strutturate. Nel 2024, le società di capitale a guida femminile sono aumentate di 64 unità, con un tasso di crescita del +3,63%, mentre le imprese individuali hanno registrato un calo del 2%.

Paolo Spina sottolinea l’impegno della Camera di Commercio su questo fronte:

Questi dati ci mostrano un segnale positivo: le imprenditrici molisane stanno cercando di rafforzare le proprie aziende con modelli più solidi e competitivi. Come Camera di Commercio, siamo impegnati nel favorire questa evoluzione con strumenti concreti di supporto, incentivando la crescita delle imprese femminili nei settori emergenti e garantendo loro maggiori opportunità di accesso al credito, alla formazione e all’innovazione.”

L'articolo L’economia del Molise tra resilienza e nuove sfide: il ruolo delle imprese femminili e straniere sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/134343-leconomia-del-molise-tra-resilienza-e-nuove-sfide-il-ruolo-delle-imprese-femminili-e-straniere.html/feed 0
Federitaly lancia l’allarme: “I dazi Donald Trump spalancano le porte al falso made in Italy” https://www.cblive.it/news-dal-molise/federitaly-lancia-lallarme-i-dazi-donald-trump-spalancano-le-porte-al-falso-made-in-italy.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/federitaly-lancia-lallarme-i-dazi-donald-trump-spalancano-le-porte-al-falso-made-in-italy.html#respond Mon, 31 Mar 2025 20:50:01 +0000 https://www.cblive.it/?p=134340 Federitaly lancia l’allarme: la decisione del presidente USA, Donald Trump di imporre dazi sui prodotti italiani a partire dal 2 aprile rappresenta una minaccia diretta al Made in Italy, un favore senza precedenti alle aziende truffaldine che da anni prosperano sull’Italian Sounding, vendendo finti prodotti italiani agli ignari consumatori americani. “Questi dazi non proteggono il …

L'articolo Federitaly lancia l’allarme: “I dazi Donald Trump spalancano le porte al falso made in Italy” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Federitaly lancia l’allarme: la decisione del presidente USA, Donald Trump di imporre dazi sui prodotti italiani a partire dal 2 aprile rappresenta una minaccia diretta al Made in Italy, un favore senza precedenti alle aziende truffaldine che da anni prosperano sull’Italian Sounding, vendendo finti prodotti italiani agli ignari consumatori americani.

“Questi dazi non proteggono il mercato americano, lo contaminano. Trump sta regalando il supermercato americano ai truffatori del falso italiano – denuncia Carlo Verdone, presidente di Federitaly – È un attacco frontale alla qualità, alla trasparenza e alla reputazione del nostro sistema produttivo”.

Negli Stati Uniti operano oltre 500 marchi che utilizzano nomi, immagini e riferimenti all’Italia per commercializzare prodotti che non hanno nulla a che vedere con l’Italia vera. Aziende che producono “Parmesan”, “San Marzano-style tomatoes” o “Chianti californiano”, approfittando della popolarità globale del nostro stile, senza rispettarne le origini né i valori.

“Con i dazi Trump colpisce i produttori autentici e premia chi falsifica. È un paradosso inaccettabile – incalza Verdone – Mentre i vini, i formaggi, l’olio extravergine e i prodotti gastronomici italiani saranno gravati da tasse e rincari, gli scaffali americani si riempiranno di imitazioni, alimentando un aumento incontrollato dell’Italian Sounding e generando confusione e inganno tra i consumatori”.

Le conseguenze saranno devastanti:

  • Danni economici enormi per le imprese italiane esportatrici
  • Aumento dei prezzi per i consumatori statunitensi
  • Esplosione dell’inflazione negli USA
  • Crescita esponenziale del mercato del falso italiano

Federitaly chiede con urgenza:

  • Una reazione immediata e compatta dell’Unione Europea
  • La protezione attiva del Made in Italy autentico sui mercati internazionali
  • Il rafforzamento delle norme contro l’Italian Sounding
  • Una campagna informativa globale per smascherare le contraffazioni e promuovere la vera eccellenza italiana

“Questa guerra dei dazi è una sciagura per l’Europa e un colpo durissimo per l’Italia – conclude Verdone – Ma noi non ci pieghiamo. Federitaly è pronta a difendere in ogni sede i diritti delle nostre imprese e dei consumatori. Il Made in Italy non si tocca”.

L'articolo Federitaly lancia l’allarme: “I dazi Donald Trump spalancano le porte al falso made in Italy” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/federitaly-lancia-lallarme-i-dazi-donald-trump-spalancano-le-porte-al-falso-made-in-italy.html/feed 0
Giornata del Made in Italy, appuntamento con gli studenti all’azienda Centro Tartufi Molise https://www.cblive.it/news-dal-molise/giornata-del-made-in-italy-appuntamento-con-gli-studenti-allazienda-centro-tartufi-molise.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/giornata-del-made-in-italy-appuntamento-con-gli-studenti-allazienda-centro-tartufi-molise.html#respond Mon, 31 Mar 2025 20:38:18 +0000 https://www.cblive.it/?p=134332 Primo appuntamento del mese di aprile per le celebrazioni della giornata del Made in Italy. CTM, Centro Tartufi Molise, nella giornata di domani 1° aprile, accoglierà gli studenti dell’IISS Pertini di Campobasso, l’IC Barone di Castropignano e l’IC Barone di Fossalto per una visita interattiva del laboratorio di produzione e della tartufaia con degustazione finale. …

L'articolo Giornata del Made in Italy, appuntamento con gli studenti all’azienda Centro Tartufi Molise sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Primo appuntamento del mese di aprile per le celebrazioni della giornata del Made in Italy.
CTM, Centro Tartufi Molise, nella giornata di domani 1° aprile, accoglierà gli studenti dell’IISS Pertini di Campobasso, l’IC Barone di Castropignano e l’IC Barone di Fossalto per una visita interattiva del laboratorio di produzione e della tartufaia con degustazione finale.
Un’esperienza indimenticabile per scoprire e valorizzare i prodotti della nostra regione e un momento di condivisione della storia aziendale e dei suoi sapori.
L’evento, che è a libera partecipazione,  si svolgerà alle 10 e alle 13 presso l’azienda di Castropignano, in C/da Vincenne.

L'articolo Giornata del Made in Italy, appuntamento con gli studenti all’azienda Centro Tartufi Molise sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/giornata-del-made-in-italy-appuntamento-con-gli-studenti-allazienda-centro-tartufi-molise.html/feed 0
Andrea Nasillo è il nuovo vice-presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise https://www.cblive.it/news-dal-molise/134329-andrea-nasillo-e-il-nuovo-vice-presidente-dellordine-dei-giornalisti-del-molise.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/134329-andrea-nasillo-e-il-nuovo-vice-presidente-dellordine-dei-giornalisti-del-molise.html#respond Mon, 31 Mar 2025 20:32:32 +0000 https://www.cblive.it/?p=134329 L’Ordine regionale dei Giornalisti del Molise, nella seduta del 31 marzo, ha eletto all’unanimità a vice presidente, il collega professionista Andrea Nasillo. La votazione si è resa necessaria dopo le dimissioni per incompatibilità di Cosimo Santimone (eletto nel Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti), al quale va il ringraziamento dell’assemblea per il lavoro svolto. Come si …

L'articolo Andrea Nasillo è il nuovo vice-presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise sembra essere il primo su CBlive.

]]>
L’Ordine regionale dei Giornalisti del Molise, nella seduta del 31 marzo, ha eletto all’unanimità a vice presidente, il collega professionista Andrea Nasillo.

La votazione si è resa necessaria dopo le dimissioni per incompatibilità di Cosimo Santimone (eletto nel Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti), al quale va il ringraziamento dell’assemblea per il lavoro svolto.

Come si ricorderà, Andrea Nasillo ha già ricoperto il ruolo di tesoriere per metà mandato nel corso del triennio 2020/2023.

L'articolo Andrea Nasillo è il nuovo vice-presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/134329-andrea-nasillo-e-il-nuovo-vice-presidente-dellordine-dei-giornalisti-del-molise.html/feed 0
Lotito (FI): “Conservatorio di Campobasso è eccellenza culturale” https://www.cblive.it/news-dal-molise/lotito-fi-conservatorio-di-campobasso-e-eccellenza-culturale.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/lotito-fi-conservatorio-di-campobasso-e-eccellenza-culturale.html#respond Sat, 29 Mar 2025 19:14:36 +0000 https://www.cblive.it/?p=134319 “Il Conservatorio di Campobasso, anche grazie alla presidente Rita D’Addona, si sta affermando come un esempio nel campo della formazione musicale e della ricerca. Questo istituto è un simbolo di eccellenza per la nostra cultura e per la comunità e dimostra come la musica possa diventare un potente strumento di crescita e di sviluppo. Anche …

L'articolo Lotito (FI): “Conservatorio di Campobasso è eccellenza culturale” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
“Il Conservatorio di Campobasso, anche grazie alla presidente Rita D’Addona, si sta affermando come un esempio nel campo della formazione musicale e della ricerca. Questo istituto è un simbolo di eccellenza per la nostra cultura e per la comunità e dimostra come la musica possa diventare un potente strumento di crescita e di sviluppo. Anche il nostro governo, grazie al ministro dell’Università e della Ricerca Bernini, è impegnato a sostenere le realtà come i Conservatori, garantendo una sinergia tra istituzioni che favorisce lo sviluppo economico e culturale dei territori. Sono certo che il Conservatorio di Campobasso continuerà a rappresentare anche nei prossimi anni un’eccellenza per le future generazioni. La cultura è bellezza e deve esser a disposizione di tutti. La musica è un linguaggio universale che parla non soltanto alla mente ma al cuore delle persone, consentendo di emozionare ma sopratutto educare le future generazioni ad una società non fenomenica di kantiana memoria, ma noumenica, quindi a salvaguardia dei valori”.

Così il senatore e segretario di Forza Italia in Molise, Claudio Lotito, intervenendo alla presentazione del libro “Nascita di una Istituzione” al Conservatorio di Campobasso.

L'articolo Lotito (FI): “Conservatorio di Campobasso è eccellenza culturale” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/lotito-fi-conservatorio-di-campobasso-e-eccellenza-culturale.html/feed 0
Bocce, a Frosolone i campani Laudato e Tarantino vincono il Trofeo ‘Francesco Fraraccio’. Secondi i molisani D’Alessandro e Tudino https://www.cblive.it/news-dal-molise/134310-bocce-a-frosolone-i-campani-laudato-e-tarantino-vincono-il-trofeo-francesco-fraraccio-secondi-i-molisani-dalessandro-e-tudino.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/134310-bocce-a-frosolone-i-campani-laudato-e-tarantino-vincono-il-trofeo-francesco-fraraccio-secondi-i-molisani-dalessandro-e-tudino.html#respond Fri, 28 Mar 2025 08:03:35 +0000 https://www.cblive.it/?p=134310 Un grande successo di partecipazione e organizzativo per il Trofeo San Giuseppe in ricordo di Francesco Fraraccio, gara regionale di bocce a coppie, organizzata dalla Bocciofila Frosolonese del presidente Pasquale Mangione, in collaborazione con Mimmo, Marilena e Fatima Fraraccio. Settanta le coppie al via per un totale di 140 atleti partecipanti, in rappresentanza di società molisane, abruzzesi, laziali, pugliesi, …

L'articolo Bocce, a Frosolone i campani Laudato e Tarantino vincono il Trofeo ‘Francesco Fraraccio’. Secondi i molisani D’Alessandro e Tudino sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Un grande successo di partecipazione e organizzativo per il Trofeo San Giuseppe in ricordo di Francesco Fraraccio, gara regionale di bocce a coppie, organizzata dalla Bocciofila Frosolonese del presidente Pasquale Mangione, in collaborazione con Mimmo, Marilena e Fatima Fraraccio.
Settanta le coppie al via per un totale di 140 atleti partecipanti, in rappresentanza di società molisane, abruzzesi, laziali, pugliesi, campane e sarde.
vincere è stata la coppia di categoria A della società salernitana Garibaldi di Pellezzano, composta da Gianluca Tarantino e Gennaro Laudato, che ha vinto, in finale, contro i molisani del Morgione Ripalimosani, Nicola Tudino e Giuliano D’Alessandro.
Terza posizione per la formazione beneventana della Padulese, composta da Nicola Borzillo e Rossano Barbato; quarta piazza per il venafrano Mario Punzi, insieme con Fabio Martiello, portacolori della società Amici del Mare Cassino.
A vincere il proprio raggruppamento eliminatorio e, quindi, a prender parte alle finali della kermesse anche: i partenopei Michele Crispino e Saverio Granata della Santa Chiara (quinti); Carmine Rainone ed Eugenio Ricciardone del DLF Isernia (sesti); Antonio Maio e Luciano Parrella della Padulese (settimi); Antonio Spina e Moreno Iannetta della La Torre Vinchiaturo (ottavi); Salvatore D’Aulerio e Tony Riccitelli dell’ASD San Salvo (noni); Sandro Velocci e Agostino Nappo del DLF Isernia (decimi).
Il direttore di gara è stato Lucio Fiorella, arbitro regionale dell’AIAB Molise; l’arbitro di campo Clemente Di Bartolomeo.
La gara, per il terzo anno consecutivo, è stata dedicata a Francesco Fraraccio, mastro coltellinaio. La FIB Molise spinge le società bocciofile molisane a ricordare e valorizzare le persone, il territorio e le peculiarità delle varie comunità molisane, attraverso l’organizzazione di eventi boccistici.
Alle finali e alle premiazioni presenti Mimmo e Marilena Fraraccio, il presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato, i consiglieri della FIB Molise, Mario Perrella, Riccardo Forte e, nella duplice veste di dirigenti territoriali e organizzatori, il presidente della Frosolonese, Pasquale Mangione (vice-presidente della FIB Molise) e il consigliere societario Gregorio Valente, che è anche delegato provinciale FIB Isernia.
Il trofeo, dedicato a Francesco Fraraccio nel fine settimana di San Giuseppe, è diventato un appuntamento fisso del calendario delle gare della FIB Molise con l’evento già programmato per il 2026, quando si tornerà a effettuare la premiazione nel rinnovato museo del coltello d’arte della famiglia Fraraccio.
Intanto, l’attivissima Bocciofila Frosolonese del presidente Pasquale Mangione, dopo il successo della gara del 23 marzo, sarà protagonista, il 10 e 11 maggio 2025, con la due giorni dedicata al compianto sindaco di Frosolone, politico, imprenditore ed editore Lelio Pallante. Sabato 10 maggio, dalle 14,30, è in programma il 18° Trofeo ‘Lelio Pallante’, terna regionale a invito riservata alle società molisane; domenica 11, invece, si terrà il 21° Trofeo Città di Frosolone in ricordo di Lelio Pallante, coppia nazionale.

L'articolo Bocce, a Frosolone i campani Laudato e Tarantino vincono il Trofeo ‘Francesco Fraraccio’. Secondi i molisani D’Alessandro e Tudino sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/134310-bocce-a-frosolone-i-campani-laudato-e-tarantino-vincono-il-trofeo-francesco-fraraccio-secondi-i-molisani-dalessandro-e-tudino.html/feed 0
Incentivi SOA e rimborsi alle imprese nel nuovo integrativo regionale edilizia ANCE, convegno il 31 marzo 2025 https://www.cblive.it/news-dal-molise/incentivi-soa-e-rimborsi-alle-imprese-nel-nuovo-integrativo-regionale-edilizia-ance-convegno-il-31-marzo-2025.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/incentivi-soa-e-rimborsi-alle-imprese-nel-nuovo-integrativo-regionale-edilizia-ance-convegno-il-31-marzo-2025.html#respond Wed, 26 Mar 2025 08:01:58 +0000 https://www.cblive.it/?p=134293 Al via una serie di cospicue agevolazioni per il sistema imprese a seguito del rinnovo della contrattazione integrativa regionale ANCE. In particolare, le imprese molisane iscritte alla Cassa Edile del Molise o che vi si iscriveranno, possono richiedere a quest’ultima un rimborso premiante dell’imponibile complessivo denunciato, un rimborso delle spese sostenute per la Qualità o …

L'articolo Incentivi SOA e rimborsi alle imprese nel nuovo integrativo regionale edilizia ANCE, convegno il 31 marzo 2025 sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Al via una serie di cospicue agevolazioni per il sistema imprese a seguito del rinnovo della contrattazione integrativa regionale ANCE.

In particolare, le imprese molisane iscritte alla Cassa Edile del Molise o che vi si iscriveranno, possono richiedere a quest’ultima un rimborso premiante dell’imponibile complessivo denunciato, un rimborso delle spese sostenute per la Qualità o per il conseguimento/mantenimento della SOA, oppure un incentivo per l’ottenimento della patente a crediti.

Non solo.

Previste anche nuove prestazioni a favore dei lavoratori delle imprese iscritte alla Cassa Edile del Molise: bonus nascita, bonus 1° anno di vita e bonus 2° anno di vita per i propri figli.

Di queste agevolazioni, nonché delle prestazioni di natura formativa, si parlerà in un Convegno organizzato dall’ANCE Molise, in collaborazione con la Cassa Edile del Molise e Formedil Molise e con il patrocinio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro delle Province di Campobasso e Isernia e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Campobasso, in programma nel Capoluogo il prossimo 31 marzo presso la sede del Formedil Molise.

In questo convegno, valido ai fini della Formazione Professionale Continua, saranno illustrate anche le novità per le imprese e i lavoratori contenute nel nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro edilizia, siglato il 21 febbraio 2025.

L'articolo Incentivi SOA e rimborsi alle imprese nel nuovo integrativo regionale edilizia ANCE, convegno il 31 marzo 2025 sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/incentivi-soa-e-rimborsi-alle-imprese-nel-nuovo-integrativo-regionale-edilizia-ance-convegno-il-31-marzo-2025.html/feed 0