News dal Molise Archivi - CBlive https://www.cblive.it/category/news-dal-molise La città di Campobasso in diretta Thu, 15 May 2025 11:45:34 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.cblive.it/wp-content/uploads/2018/01/cropped-android-icon-144x144-32x32.png News dal Molise Archivi - CBlive https://www.cblive.it/category/news-dal-molise 32 32 Campobasso capitale del latino: il Certamen nazionale dell’Istituto Petrone premia i giovani classicisti del primo ciclo https://www.cblive.it/news-dal-molise/campobasso-capitale-del-latino-il-certamen-nazionale-dellistituto-petrone-premia-i-giovani-classicisti-del-primo-ciclo.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/campobasso-capitale-del-latino-il-certamen-nazionale-dellistituto-petrone-premia-i-giovani-classicisti-del-primo-ciclo.html#respond Thu, 15 May 2025 11:45:34 +0000 https://www.cblive.it/?p=135011 Lunedì 19 maggio 2025, alle ore 16:00, l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Igino Petrone” di Campobasso ospiterà la cerimonia di premiazione della XIII edizione del Certamen nazionale di lingua latina “Amice, latine discere”. Un evento unico nel panorama scolastico italiano, interamente dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo grado. Campobasso si prepara a vivere un pomeriggio …

L'articolo Campobasso capitale del latino: il Certamen nazionale dell’Istituto Petrone premia i giovani classicisti del primo ciclo sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Lunedì 19 maggio 2025, alle ore 16:00, l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Igino Petrone” di Campobasso ospiterà la cerimonia di premiazione della XIII edizione del Certamen nazionale di lingua latina Amice, latine discere”. Un evento unico nel panorama scolastico italiano, interamente dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo grado.

Campobasso si prepara a vivere un pomeriggio all’insegna della cultura classica, grazie a un progetto che da oltre vent’anni rappresenta un fiore all’occhiello dell’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo Petrone. Qui, il latino non è solo una materia da studiare, ma una chiave per leggere il presente, stimolare il pensiero critico e rafforzare le radici culturali delle nuove generazioni.

“Il nostro Certamen nasce da una visione educativa ben precisa – spiega il dirigente scolastico Giuseppe Natilliquella di proporre ai ragazzi del primo ciclo un primo e serio avvicinamento al latino, non come esercizio sterile, ma come strumento di orientamento e crescita personale. La cultura classica può ancora insegnare molto ai giovani: li educa alla logica, alla riflessione, al confronto. E noi, come scuola, abbiamo il dovere di offrire percorsi che li mettano al centro e li rendano protagonisti”.

Questa edizione si annuncia particolarmente ricca anche per la presenza di ospiti di rilievo nazionale. È stato infatti invitato il Ministro dellIstruzione e del Merito, Prof. Giuseppe Valditara, il cui recente impegno per il rilancio della cultura classica nel primo ciclo ha dato nuovo impulso alla riflessione sul ruolo formativo del latino nella scuola media.

Ad aprire la cerimonia saranno i saluti istituzionali del dirigente Prof. Giuseppe Natilli, dell’ing. Antonello Venditti, dirigente del Liceo Classico “Mario Pagano” – da sempre partner del progetto – e della dott.ssa Maria Chimisso, direttrice generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise.

Ma il Certamen non si limita alla competizione: sarà anche un’occasione di confronto culturale, grazie al seminario di formazione aperto a docenti, famiglie e cittadinanza, dal titolo: Così lontani, così vicini. Il latino parla di noi… Adolescenza ed emozioni nella cultura latina”.

Un incontro pensato per riflettere sull’attualità della classicità e sul suo potenziale educativo nel dialogo con l’adolescenza, le emozioni e le relazioni.

Tra i relatori spiccano nomi noti del panorama accademico e scolastico: Loredana Perla, docente dell’Università di Bari e coordinatrice scientifica delle Nuove Indicazioni Nazionali; Anna Paola Tantucci, presidente nazionale E.I.P. Italia – Scuola Strumento di Pace; Emanuela Andreoni Fontecedro (già ordinaria di Letteratura Latina a Roma Tre), Marco Filippi (Università del Molise), e i docenti Mario Lauletta e Massimo Blasi. A moderare il seminario sarà Francesco Rovida, coordinatore nazionale della formazione E.I.P.

Il Certamen Amice, latine discere” si conferma così una delle rare esperienze strutturate di studio del latino nella scuola secondaria di primo grado, anticipando nei fatti quanto il Ministero sta oggi proponendo con sempre maggiore convinzione: un ritorno alla classicità come fondamento della cittadinanza culturale.

“Il successo di questa iniziativa – aggiunge Natilli – non è solo didattico, ma sociale: dimostra quanto sia importante creare rete, coinvolgere famiglie, studenti, docenti, istituzioni. Una scuola che dialoga con il territorio e che si mette in gioco per il futuro dei suoi ragazzi”.

L’evento sarà aperto al pubblico e si concluderà con la proclamazione e la premiazione dei vincitori. Un momento di festa, ma anche di grande valore simbolico per tutta la comunità scolastica.

L'articolo Campobasso capitale del latino: il Certamen nazionale dell’Istituto Petrone premia i giovani classicisti del primo ciclo sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/campobasso-capitale-del-latino-il-certamen-nazionale-dellistituto-petrone-premia-i-giovani-classicisti-del-primo-ciclo.html/feed 0
La Molisana Magnolia, le finali nazionali Under 19 partono con il piede giusto https://www.cblive.it/news-dal-molise/la-molisana-magnolia-le-finali-nazionali-under-19-partono-con-il-piede-giusto.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/la-molisana-magnolia-le-finali-nazionali-under-19-partono-con-il-piede-giusto.html#respond Wed, 14 May 2025 11:50:56 +0000 https://www.cblive.it/?p=135000 LUPE SAN MARTINO DI LUPARI 47 LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 70 (14-21, 28-39; 36-61) SAN MARTINO DI LUPARI: Pilatone 8 (1/6, 2/6), Guzzoni 4 (1/3, 0/2), Squizzato 2 (1/4, 0/1), Versuro 9 (3/9, 1/4), Piatti 10 (5/9, 0/1); Lessio 1 (0/3, 0/1), Donato 11 (2/7, 0/3), Ferraro 1 (0/1), Bertoncello 1, Tognazzo. Ne: Lo Verro. …

L'articolo La Molisana Magnolia, le finali nazionali Under 19 partono con il piede giusto sembra essere il primo su CBlive.

]]>
LUPE SAN MARTINO DI LUPARI 47

LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 70

(14-21, 28-39; 36-61)

SAN MARTINO DI LUPARI: Pilatone 8 (1/6, 2/6), Guzzoni 4 (1/3, 0/2), Squizzato 2 (1/4, 0/1), Versuro 9 (3/9, 1/4), Piatti 10 (5/9, 0/1); Lessio 1 (0/3, 0/1), Donato 11 (2/7, 0/3), Ferraro 1 (0/1), Bertoncello 1, Tognazzo. Ne: Lo Verro. All.: Bereziartua.

CAMPOBASSO: Giacchetti 4 (2/3, 0/1), Trozzola 12 (2/5, 2/3), Quiñonez 16 (4/6, 2/4), Moscarella Contreras 8 (4/5, 0/2), Grande 4 (2/5, 0/1); Cerè 10 (5/8, 0/2), Del Sole 8 (4/8, 0/3), Bocchetti Ben. 6 (1/9, 1/5), Boraldo (0/2, 0/1), Moffa G. R. 2 (1/2, 0/1), Del Colle (0/1), Santillo. All.: Diotallevi.

ARBITRI: Leggiero (Caserta) e Toffali (Monza Brianza).

NOTE: fallo antisportivo al 21’27” (28-45) per Pilatone (San Martino di Lupari). Tiri liberi: San Martino di Lupari 12/18; Campobasso 5/14. Rimbalzi: San Martino di Lupari 49 (Piatti 12); Campobasso 47 (Cerè 8). Assist: San Martino di Lupari 7 (Squizzato 4); Campobasso 13 (Cerè e Trozzola 3). Progressione punteggio: 6-10 (5’), 21-27 (15’), 32-55 (25’), 39-70 (35’). Massimo vantaggio: San Martino di Lupari 2 (2-0); Campobasso 31 (39-70).

 

Parte con un successo il percorso nelle finali nazionali under 19 ospitate nell’impianto amico dell’Arena per La Molisana Magnolia Campobasso. Le rossoblù, in avvio, devono convivere con un pizzico di tensione figlia dell’appuntamento, ma, dal terzo quarto in poi, si distendono e – col parziale di 22-8 tra 21’ e 30’ chiudono definitivamente la contesa.

PROBLEMI DI FALLI Il primo periodo è quello della maggiore pressione. Complici anche i ben quindici falli sanzionati tra i due fronti (che tra l’altro costringono coach Diotallevi a richiamare subito in panca sia Quiñonez che Moscarella Contreras), i #fiorellinidacciaio non riescono a dare uno strappo deciso, anche se con un parziale di 11-8 nella seconda metà del periodo, soprattutto intorno alle iniziative di Del Sole, arriva il +7 (14-21) del 10’.

TRIPLE SBLOCCATE Le rossoblù provano a dare un ulteriore segnale di presenza nel secondo quarto con San Martino di Lupari che inizia ad accusare anche le folate delle giovani magnolie che, nel momento in cui tolgono il tappo dal canestro nel caso di Trozzola anche nelle conclusioni dall’arco dei tre punti, vanno a prendersi un margine in doppia cifra (28-39) all’intervallo lungo.

GARA CHIUSA Al rientro dagli spogliatoi, le campobassane chiudono definitivamente la pratica. Quiñonez alza i giri del motore, le patavine sono costrette a commettere anche un fallo antisportivo per tenere testa alle rossoblù ed il 22-8 di parziale del quarto è il segnale con cui i #fiorellinidacciaio mettono la firma sul loro primo referto rosa della kermesse.

GARBAGE TIME L’ultimo periodo ha così una valenza meramente statistica: le campobassane allungano le proprie rotazioni, arrivano al massimo vantaggio del +31 (39-70) e si proiettano già su quello che sarà il secondo passo nel percorso tricolore.

A REFERTO CHIUSO Da parte sua, al termine della contesa, il coach delle rossoblù Gabriele Diotallevi è serafico: «Era normale che, in avvio, ci fosse della tensione ed avremmo potuto sbagliare anche situazioni facili. Nell’intervallo ho detto loro di continuare a giocare e di farlo insieme. La nostra non è stata una bellissima pallacanestro, la palla ha circolato poco ed è su questo che ci soffermeremo a video. Poi c’è stata la bravura di mettere energia in difesa ed è qui che abbiamo scavato il solco».

BERGAMO ALL’ORIZZONTE Per le rossoblù, ora, nella seconda giornata ci sarà il confronto contro Bergamo, altra formazione uscita vincitrice dal primo turno nel girone B (le orobiche hanno avuto la meglio per 63-59 su Frascati) con palla a due nuovamente alle ore 20 di martedì 14 maggio. Un successo sulle lombarde avvicinerebbe con forza le campobassane, intanto, alle semifinali.

GLI ALTRI RISULTATI Contemporaneamente, sempre all’Arena, c’è stato spazio anche per il raggruppamento A che ha visto gli exploit di Battipaglia (55-48 su Trieste) e nel big match di giornata quello della Geas Sesto San Giovanni sulla Reyer Venezia per 74-67.

FORMAZIONE VINCENTE Nel frattempo ha riscosso notevole successo anche il secondo appuntamento di ‘Magnolia Hub’ l’iniziativa portata avanti dal club con l’Unimol. Il responsabile marketing del team Renato Freda si è intrattenuto con gli studenti del corso di laurea in Scienze Motorie sul fronte del management dello sport e sul percorso rossoblù. A chiudere il ciclo degli incontri ci sarà una lezione legata alla preparazione atletica tenuta da Walter Brandoni.

 

L'articolo La Molisana Magnolia, le finali nazionali Under 19 partono con il piede giusto sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/la-molisana-magnolia-le-finali-nazionali-under-19-partono-con-il-piede-giusto.html/feed 0
Pallavolo, BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, la conclusione della prima giornata a Termoli https://www.cblive.it/news-dal-molise/bigmat-finale-nazionale-under-19-maschile-la-conclusione-della-prima-giornata.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/bigmat-finale-nazionale-under-19-maschile-la-conclusione-della-prima-giornata.html#respond Wed, 14 May 2025 11:46:48 +0000 https://www.cblive.it/?p=134996 Segnali già evidenti anche dalla sessione della prima giornata alla BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile di pallavolo di Termoli. Nella poule A, quella del PalaSabetta, sarà un discorso a due tra Diavoli Rosa Brugherio e Perugia per il successo finale. I brianzoli bissano l’exploit del mattino avendo la meglio per 3-0 con parziali a …

L'articolo Pallavolo, BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, la conclusione della prima giornata a Termoli sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Segnali già evidenti anche dalla sessione della prima giornata alla BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile di pallavolo di Termoli.

Nella poule A, quella del PalaSabetta, sarà un discorso a due tra Diavoli Rosa Brugherio e Perugia per il successo finale. I brianzoli bissano l’exploit del mattino avendo la meglio per 3-0 con parziali a 21, 22 e 17 sulla Sir Perugia. L’Itas Trentino, invece, non lascia scampo alla Termoli Pallavolo con parziali a 5, 21 e 11 coi bassomolisani eliminati così come gli umbri.

Sul fronte del raggruppamento B di Montenero di Bisaccia saranno Pallavolo Bologna e Fenice Roma nell’incrocio del martedì mattina a decidere chi staccherà il biglietto per la seconda fase. Nel frattempo, la prima giornata di entrambe si è chiusa con un exploit per 3-1 dei felsinei in rimonta sulla Tonno Callipo Vibo Valentia (parziali di 24-26, 25-16, 25-20 e 26-24) e di 3-2 dei capitolini su Acqui Terme (parziali di 25-14, 16-25, 19-25, 26-24 e 15-11).

Nella poule C di Larino (palestra ‘Magliano’) strada in discesa per la Kioene Padova cui basteranno due set per andare avanti. I patavini bissano il 3-0 del mattino al pomeriggio nel derby del Triveneto sulla Friulintagli con parziali di 25-23, 25-16 e 25-15. Nell’altro match la Colombo Genova ha la meglio sui lucani del Murate con parziali di 25-12, 25-15 e 25-14.

Sempre a Larino, ma al PalaSantaChiara per il girone D, l’Arabona è in lotta con i lombardi dello Yaka Volley per il pass. Per gli abruzzesi 3-0 sul Pomigliano con parziali di 25-20, 29-27 e 25-17. Per lo Yaka 3-1 a Cuneo con parziali di 29-27, 20-25, 25-20 e 25-15.

Grosseto-Fano, infine, sarà il match decisivo del raggruppamento E del quartiere Difesa Grande a Termoli. Sia toscani che marchigiani hanno bissato il successo nel primo match: i primi con un 3-0 con parziali a 22, 10 e 22 sul Cus Cagliari, i secondi contro Brunico con arrivi all’insegna di un 31-29, un 25-14 ed un 25-21.

 

L'articolo Pallavolo, BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, la conclusione della prima giornata a Termoli sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/bigmat-finale-nazionale-under-19-maschile-la-conclusione-della-prima-giornata.html/feed 0
‘Un calcio al Bullismo’: a Roccaravindola quadrangolare e tavola rotonda https://www.cblive.it/news-dal-molise/un-calcio-al-bullismo-a-roccaravindola-quadrangolare-e-tavola-rotonda.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/un-calcio-al-bullismo-a-roccaravindola-quadrangolare-e-tavola-rotonda.html#respond Wed, 14 May 2025 11:35:58 +0000 https://www.cblive.it/?p=134991 Importante appuntamento dalla valenza sociale e sportiva in programma sabato 17 maggio con inizio alle ore 15.30 presso il campo polivalente Don Vincenzo D’Agostino. L’evento denominato “Un calcio al Bullismo” e’ promosso dai gestori della struttura sportiva, dall’Associazione Stop Bullismo ODV Macchia d’Isernia, dal Corecom Molise e dall’Ordine dei Giornalisti del Molise. Programma molto intenso. …

L'articolo ‘Un calcio al Bullismo’: a Roccaravindola quadrangolare e tavola rotonda sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Importante appuntamento dalla valenza sociale e sportiva in programma sabato 17 maggio con inizio alle ore 15.30 presso il campo polivalente Don Vincenzo D’Agostino. L’evento denominato “Un calcio al Bullismo” e’ promosso dai gestori della struttura sportiva, dall’Associazione Stop Bullismo ODV Macchia d’Isernia, dal Corecom Molise e dall’Ordine dei Giornalisti del Molise. Programma molto intenso. L’evento, in una prima parte sportiva, prendera’ inizio alle ore 15.30 con un quadrangolare di calcio a 5 che vedra’ sfidarsi il Campobasso FC, una formazione dell’Ordine dei giornalisti del Molise, una dell’Associazione Stop Bullismo ODV Macchia d’Isernia e una del Montaquila Calcio a 5.
A seguire il convegno sulla tematica del bullismo. L’apertura sara’ affidata all’organizzatore del convegno Federico Simeone, gestore Campo polivalente “Don Vincenzo D’Agostino” di Roccaravindola. A seguire l’intervento di saluto del giornalista professionista Michele Visco, direttore quotidiano on-line www.newsdellavalle.com , media partner dell’evento.
I relatori dell’appuntamento sareanno Maria Antenucci Ufficio scolastico regionale, Vincenzo Cimino presidente Odg Molise, Floriana Di Pietro psicologa e psicoterapeuta e Fabio Iannucci presidente Stop Bullismo ODV Macchia d’Isernia. Modera l’incontro Monica Di Filippo presidente associazione genitori Arcobaleno ODV Venafro. Partecipa all’evento il trio musicale autore del brano “Non mi mascherò” composto da Achille Volpe, Loris Staffieri e Manuel Zaccarella.

L'articolo ‘Un calcio al Bullismo’: a Roccaravindola quadrangolare e tavola rotonda sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/un-calcio-al-bullismo-a-roccaravindola-quadrangolare-e-tavola-rotonda.html/feed 0
Allo Stadio ‘Lancellotta’ di Isernia 900 studenti per la fase regionale dei Giochi della Gioventù https://www.cblive.it/news-dal-molise/134982-allo-stadio-lancellotta-di-isernia-900-studenti-per-la-fase-regionale-dei-giochi-della-gioventu.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/134982-allo-stadio-lancellotta-di-isernia-900-studenti-per-la-fase-regionale-dei-giochi-della-gioventu.html#respond Tue, 13 May 2025 14:01:21 +0000 https://www.cblive.it/?p=134982 Sono state oltre 900 le presenze che hanno animato, oggi, 13 maggio 2025, ad Isernia, la fase regionale dei Giochi della Gioventù. Allo Stadio “Mario Lancellotta”, gli studenti delle scuole secondarie di I grado del Molise sono stati protagonisti di una festa di sport inclusiva che, in questa fase sperimentale, li ha visti coinvolti in …

L'articolo Allo Stadio ‘Lancellotta’ di Isernia 900 studenti per la fase regionale dei Giochi della Gioventù sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Sono state oltre 900 le presenze che hanno animato, oggi, 13 maggio 2025, ad Isernia, la fase regionale dei Giochi della Gioventù.

Allo Stadio “Mario Lancellotta”, gli studenti delle scuole secondarie di I grado del Molise sono stati protagonisti di una festa di sport inclusiva che, in questa fase sperimentale, li ha visti coinvolti in cinque discipline, pallavolo, pallacanestro, atletica leggera, ginnastica, l’emergente pickleball, oltre al baskin dato l’inserimento nel programma anche della dimensione paralimpica.

L’appuntamento di Isernia, organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale Molise e da Sport e Salute, Coni e CIP, è uno dei centodieci eventi di sport, in tutta Italia, che, in concomitanza con l’approvazione della legge, segnano il ritorno dei Giochi della Gioventù e che vedono coinvolti oltre centomila gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole primarie e secondarie di I grado.

I “Giochi della Gioventù” sono promossi in sinergia dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, insieme al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, dal Ministro dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, dal Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, con il sostegno della 7° Commissione del Senato, presieduta dal Senatore Roberto Marti e della VII Commissione della Camera dei Deputati, presieduta dall’onorevole Federico Mollicone. L’obiettivo è quello di promuovere la formazione sportiva come parte integrante del percorso scolastico, a partire dalla scuola primaria, e il riconoscimento dell’educazione motoria e della pratica sportiva quali valori fondamentali per l’espressione della personalità, come componenti fondamentali del curriculum formativo e scolastico.

A salutare gli oltre 900 partecipanti alla festa regionale dei Giochi della Gioventù anche diverse figure istituzionali: gli Assessori allo Sport e all’Istruzione del Comune di Isernia, Gemma Laurelli e Angela Perpetua, il Presidente regionale del Comitato Italiano Paralimpico Donatella Perrella, il Delegato provinciale CONI Isernia, Elisabetta Lancellotta, la dirigente dell’USR Molise, Maria Chimisso assieme al Coordinatore Regionale Educazione Fisica-Motoria-Sportiva per l’Ufficio Scolastico Regionale, Luca Mainella ed al Coordinatore regionale Sport e Salute Molise, Angelo Campofredano.

Il 26 e 27 maggio è invece prevista, allo Stadio Olimpico di Roma, la grande festa finale nazionale.

L'articolo Allo Stadio ‘Lancellotta’ di Isernia 900 studenti per la fase regionale dei Giochi della Gioventù sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/134982-allo-stadio-lancellotta-di-isernia-900-studenti-per-la-fase-regionale-dei-giochi-della-gioventu.html/feed 0
20ª Giornata Regionale della Donazione di Midollo Osseo e Cellule Staminali Emopoietiche dedicata a Carolina Sabatelli https://www.cblive.it/news-dal-molise/20a-giornata-regionale-della-donazione-di-midollo-osseo-e-cellule-staminali-emopoietiche-dedicata-a-carolina-sabatelli.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/20a-giornata-regionale-della-donazione-di-midollo-osseo-e-cellule-staminali-emopoietiche-dedicata-a-carolina-sabatelli.html#respond Tue, 13 May 2025 11:12:45 +0000 https://www.cblive.it/?p=134980 Venerdì 16 maggio ore 9.30, presso l’Aula Magna del Convitto Nazionale “Mario Pagano” di Campobasso, si terrà la 20ª Giornata Regionale di Sensibilizzazione alla Donazione di Midollo Osseo e Cellule Staminali Emopoietiche intitolata a Carolina Sabatelli, un appuntamento significativo dedicato alla promozione della cultura della donazione e alla diffusione dell’informazione scientifica su una tematica di …

L'articolo 20ª Giornata Regionale della Donazione di Midollo Osseo e Cellule Staminali Emopoietiche dedicata a Carolina Sabatelli sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Venerdì 16 maggio ore 9.30, presso l’Aula Magna del Convitto Nazionale “Mario Pagano” di Campobasso, si terrà la 20ª Giornata Regionale di Sensibilizzazione alla Donazione di Midollo Osseo e Cellule Staminali Emopoietiche intitolata a Carolina Sabatelli, un appuntamento significativo dedicato alla promozione della cultura della donazione e alla diffusione dell’informazione scientifica su una tematica di fondamentale importanza per la salute pubblica.

L’evento, promosso da ADMO Molise in collaborazione con le istituzioni scolastiche, sanitarie e le associazioni del territorio, vedrà la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti del Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR), testimonial, volontari e giovani studenti. Obiettivo principale dell’iniziativa è quello di informare e sensibilizzare la cittadinanza, in particolare le nuove generazioni, sull’importanza della donazione di cellule staminali emopoietiche e sul ruolo salvavita che ogni potenziale donatore può avere.

Durante la giornata si alterneranno interventi scientifici, testimonianze dirette e momenti di confronto, con il coinvolgimento attivo degli studenti e delle autorità locali. Verranno inoltre fornite informazioni pratiche su come iscriversi al registro dei donatori.

La partecipazione è libera e aperta a tutti, con l’invito speciale rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni, fascia d’età cruciale per l’ampliamento del registro nazionale dei donatori.

Donare è un gesto semplice che può salvare una vita.

L'articolo 20ª Giornata Regionale della Donazione di Midollo Osseo e Cellule Staminali Emopoietiche dedicata a Carolina Sabatelli sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/20a-giornata-regionale-della-donazione-di-midollo-osseo-e-cellule-staminali-emopoietiche-dedicata-a-carolina-sabatelli.html/feed 0
Le Fiamme oro di Campobasso si aggiudicano una medaglia d’argento nei campionati italiani under 15 e Master di lotta https://www.cblive.it/news-dal-molise/le-fiamme-oro-di-campobasso-si-aggiudicano-una-medaglia-dargento-nei-campionati-italiani-under-15-e-master-di-lotta.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/le-fiamme-oro-di-campobasso-si-aggiudicano-una-medaglia-dargento-nei-campionati-italiani-under-15-e-master-di-lotta.html#respond Tue, 13 May 2025 11:04:09 +0000 https://www.cblive.it/?p=134976 Medaglia d’argento per il campobassano Francesco Moffa ai campionati italiani under 15 di lotta greco-romana, disputatisi a Ostia lo scorso 11 maggio. L’atleta della Sezione Giovanile del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro nella categoria fino a 85 kg, ha disputato un’eccellente gara, grazie alla scrupolosa preparazione curata del tecnico della Polizia di Stato, l’Ispettore Beniamino …

L'articolo Le Fiamme oro di Campobasso si aggiudicano una medaglia d’argento nei campionati italiani under 15 e Master di lotta sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Medaglia d’argento per il campobassano Francesco Moffa ai campionati italiani under 15 di lotta greco-romana, disputatisi a Ostia lo scorso 11 maggio. L’atleta della Sezione Giovanile del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro nella categoria fino a 85 kg, ha disputato un’eccellente gara, grazie alla scrupolosa preparazione curata del tecnico della Polizia di Stato, l’Ispettore Beniamino Scibilia.

Il primo incontro eliminatorio ha visto Moffa superare, per netta superiorità tecnica dopo appena 16″, il torinese Torriente Menendez Aleandro. Nella semifinale il lottatore cremisi ha avuto la meglio, ancora una volta per superiorità tecnica, nei confronti di Cotelea Alexandru della società Lotta Brescia. Nella finale per l’oro, l’atleta Fiamme Oro ha dovuto soccombere contro il più esperto lottatore salernitano Lemba Timoteo della società Athlon Club.

La partecipazione ai campionati italiani under 15 di Ostia ha permesso alle Fiamme Oro Campobasso di conseguire altri significativi piazzamenti. A cominciare dal quinto posto, sempre nella categoria 85 kg, ottenuto da Lorenzo Miele che, nella finale per il bronzo, è stato battuto da Giangreco (Catania). Nei 62 kg Moffa Jacopo, negli incontri di qualificazione, ha avuto la peggio contro Carabotto di Torino e nei ripescaggi ha dovuto cedere il passo, seppur di misura (4 a 4 ai punti), al più scaltro Mennini delle Fiamme Oro Roma.

L’esordiente Tamburro Andrea nei 57 kg è stato superato agli ottavi di finale da Siam Adem della Artagon Foggia.

Infine, la categoria 68 Kg ha visto ben rappresentata la compagine molisana da Filippo Biello, sconfitto nelle qualificazioni da Trudu (Torino) e successivamente da Biba (Brescia), e dal talentuoso Antonio Passarelli, che purtroppo nel primo incontro, a causa di un infortunio, ha dovuto abbandonare l’incontro che lo vedeva opposto a Cerri di Rovereto.

La Sezione Giovanile delle Fiamme Oro di Campobasso nella classifica finale riservata alle società, ha ottenuto un buon 10° posto, con 16 punti, su ben 34 squadre partecipanti, dimostrando di poter competere anche con le società italiane di lotta che vantano una più lunga tradizione nel settore. I risultati ottenuti confermano la bontà del lavoro portato avanti dal Gruppo sportivo all’interno della Scuola Allievi Agenti della Polizia Di Stato “Giulio Rivera” di Campobasso, in particolar modo con i corsi di avviamento allo sport frequentati da numerosi ragazzi affascinati dall’idea di potere conoscere l’arte dell’antica disciplina della lotta.

L'articolo Le Fiamme oro di Campobasso si aggiudicano una medaglia d’argento nei campionati italiani under 15 e Master di lotta sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/le-fiamme-oro-di-campobasso-si-aggiudicano-una-medaglia-dargento-nei-campionati-italiani-under-15-e-master-di-lotta.html/feed 0
Alla Ippoform di Campobasso la prima tappa del Salto a Ostacoli del Circuito Molise e i Campionati Regionali Pony https://www.cblive.it/news-dal-molise/alla-ippoform-di-campobasso-la-prima-tappa-del-salto-a-ostacoli-del-circuito-molise-e-i-campionati-regionali-pony.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/alla-ippoform-di-campobasso-la-prima-tappa-del-salto-a-ostacoli-del-circuito-molise-e-i-campionati-regionali-pony.html#respond Tue, 13 May 2025 09:14:02 +0000 https://www.cblive.it/?p=134968 L’11 maggio 2025, presso la Ippoform di Campobasso, ha preso il via la prima tappa del Salto a Ostacoli del Circuito Molise. Nell’ambito del circuito si è disputata anche la prima giornata dei Campionati Regionali Pony, propedeutici per la qualificazione alle Ponyadi di Arezzo. La delegata regionale della Fise Molise, Laura Praitano, ha anche consegnato il kit brandizzato Team Molise, targato Half, a tutti …

L'articolo Alla Ippoform di Campobasso la prima tappa del Salto a Ostacoli del Circuito Molise e i Campionati Regionali Pony sembra essere il primo su CBlive.

]]>
L’11 maggio 2025, presso la Ippoform di Campobasso, ha preso il via la prima tappa del Salto a Ostacoli del Circuito Molise. Nell’ambito del circuito si è disputata anche la prima giornata dei Campionati Regionali Pony, propedeutici per la qualificazione alle Ponyadi di Arezzo.
La delegata regionale della Fise Molise, Laura Praitano, ha anche consegnato il kit brandizzato Team Molise, targato Half, a tutti i cavalieri e le amazzoni candidati a partecipare a manifestazioni di interesse federale.

Il Circuito Molise e il Campionato Regionale Pony proseguiranno con altre due tappe al Cassandra il 15 giugno e alla Ippoform il 6 luglio.

Questi i risultati della prima tappa:

CAMPIONATO REGIONALE PONY

Campionato Small LP60
1ª Class. Ludovica Ruggiero su Aqua
2ª Class. Francesca Cornacchione su Snowbalu
3° Class. Egle Pirro su Zsofi

Campionato Big BP90
1ª Class. Elena Mogavero su Aqua
2° Class. Vincenzo Rosiello su Csenge

CIRCUITO MOLISE

Barriere a terra L20
1ª Class. Serena Pisacane su Vosco’S Freedom
2ª Class. Rebecca Pia Mignogna su Snowbalu

Categoria L40
1° Class. Mattia Martinelli su Carmelina
2ª Class. Greta Ciotta su Farfelu
3° Class. Michela Caterena su Oscar

Categoria L60
1° Class. Mattia Martinelli su Carmelina
2ª Class. Alessandra Piscitell su Be Lucky Lady
3ª Class. Patrizia Birra su Calma Apparente

Categoria LB80

1ª Class. Natalia Valerio su Csenge
2° Class. Emanuele Ponticelli su Incantu

Categoria B100
1ª Class. Naomi Felice su I-Fd Stable Frada
2ª Class. Giorgia Gioia su Kasha
3ª Class. Arianna Cocca su Janneke J

Categoria C115
1° Class. Niccolò Miceli Palladino su Baby Ainette
2° Class. Martino Cocca su Eros W
3ª Class. Karola Vignale su Quito

L'articolo Alla Ippoform di Campobasso la prima tappa del Salto a Ostacoli del Circuito Molise e i Campionati Regionali Pony sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/alla-ippoform-di-campobasso-la-prima-tappa-del-salto-a-ostacoli-del-circuito-molise-e-i-campionati-regionali-pony.html/feed 0
Campionati giovanili di nuoto ad Ostia, due ori e un argento per Verardi e Di Pasquale https://www.cblive.it/news-dal-molise/campionati-giovanili-di-nuoto-ad-ostia-due-ori-e-un-argento-per-verardi-e-di-pasquale.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/campionati-giovanili-di-nuoto-ad-ostia-due-ori-e-un-argento-per-verardi-e-di-pasquale.html#respond Tue, 13 May 2025 06:52:02 +0000 https://www.cblive.it/?p=134965 Ancora successi, per le molisane, nel nuoto paralimpico. Giorgia Di Pasquale e Gaia Verardi hanno raggiunto nuovo ed importanti traguardi ai Campionati Italiani Giovanili di Nuoto che si sono tenuti ad Ostia, al Centro Federale Polo Natatorio lo scorso sabato, organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico. Giorgia, della …

L'articolo Campionati giovanili di nuoto ad Ostia, due ori e un argento per Verardi e Di Pasquale sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Ancora successi, per le molisane, nel nuoto paralimpico.

Giorgia Di Pasquale e Gaia Verardi hanno raggiunto nuovo ed importanti traguardi ai Campionati Italiani Giovanili di Nuoto che si sono tenuti ad Ostia, al Centro Federale Polo Natatorio lo scorso sabato, organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico.

Giorgia, della Scuola Isernia Nuoto, dopo essere stata classificata nella classe S1, ha conquistato due record di categoria: oro nei 50 dorso con 05:46.08  e nei 50 stile con 05:51.69.

Gradino più alto del podio anche per Gaia Verardi della H2O nei 100 dorso con il tempo di 01:24.34. Argento, invece, nei 100 rana con 01:37.00

“Complimenti alle società che hanno consentito a tutti i ragazzi di partecipare dando visibilità alle loro straordinarie capacità – ha commentato la delegata FINP Molise, Antonella RuccoloUn grazie speciale ai tecnici, che seguono quotidianamente gli atleti, e alle famiglie, che sostengono con entusiasmo i propri cari. Con il loro supporto si raggiungono traguardi sempre più importanti”.

“Ogni appuntamento sportivo – ha aggiunto il presidente del CIP Molise, Donatella Perrellarappresenta la scoperta e la valorizzazione dei talenti emergenti nel panorama natatorio italiano. Crediamo in questo e lavoriamo per questo: in momenti di condivisione, crescita e agonismo puro”.

L’evento di caratura nazionale ha registrato la partecipazione di m36 società rappresentate da un centinaio di atleti (nati tra il 2006 ed il 2025) che si sono sfidati nella vasca di 25 metri.

L'articolo Campionati giovanili di nuoto ad Ostia, due ori e un argento per Verardi e Di Pasquale sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/campionati-giovanili-di-nuoto-ad-ostia-due-ori-e-un-argento-per-verardi-e-di-pasquale.html/feed 0
Celiachia in Molise, Fanelli (PD) sollecita intervento urgente di Regione e Asrem https://www.cblive.it/news-dal-molise/celiachia-in-molise-fanelli-pd-sollecita-intervento-urgente-di-regione-e-asrem.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/celiachia-in-molise-fanelli-pd-sollecita-intervento-urgente-di-regione-e-asrem.html#respond Mon, 12 May 2025 08:14:05 +0000 https://www.cblive.it/?p=134958 “È inaccettabile la persistente inerzia dell’ASReM su questioni vitali per i cittadini affetti da celiachia. Il commissariamento non può e non deve tradursi in un alibi per una gestione sanitaria non ottimale, soprattutto su un tema che tocca direttamente la vita di migliaia di molisani”. Con queste parole Micaela Fanelli, capogruppo del Partito Democratico nel …

L'articolo Celiachia in Molise, Fanelli (PD) sollecita intervento urgente di Regione e Asrem sembra essere il primo su CBlive.

]]>
“È inaccettabile la persistente inerzia dell’ASReM su questioni vitali per i cittadini affetti da celiachia. Il commissariamento non può e non deve tradursi in un alibi per una gestione sanitaria non ottimale, soprattutto su un tema che tocca direttamente la vita di migliaia di molisani”.

Con queste parole Micaela Fanelli, capogruppo del Partito Democratico nel Consiglio Regionale del Molise, interviene con una nota stampa per illustrare una missiva ai vertici della sanità regionale per sollecitare un’azione immediata da parte del Direttore Generale dell’ASReM, Giovanni Di Santo, del Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti e dell’Assessore al ramo Michele Iorio.

“Sono 1141 i celiaci diagnosticati in Molise al 2023, un numero che si stima possa raggiungere i 3000 considerando l’incidenza della malattia. Da troppo tempo si attende un segnale concreto dall’ASReM, a partire dall’attivazione di un tavolo tecnico che coinvolga direttamente i pazienti e le loro esigenze. Una necessità che si fa ancora più impellente ora, con l’avvio della gestione informatica, per evitare errori che potrebbero avere gravi ripercussioni sulla vita quotidiana di queste persone.”

La capogruppo PD pone l’attenzione su due punti specifici come l’ottimizzazione delle tessere di gestione per celiaci: “È fondamentale che l’implementazione di questo strumento avvenga in maniera efficace, rispondendo alle reali necessità dei pazienti” e lo sblocco del PDTA (Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale): “A due anni dalla sua delibera – afferma Fanelli – rimane inspiegabile la mancata individuazione del codice CUP per la prestazione specialistica “malattia celiaca”. Questo ritardo sta di fatto bloccando l’attivazione del PDTA, impedendo una corretta diagnosi e un adeguato follow-up per i celiaci molisani”.

“Accogliamo con favore la digitalizzazione dell’assistenza per l’erogazione della terapia senza glutine, un diritto sancito da normative nazionali. Tuttavia, è indispensabile accelerare le procedure di appalto per non perdere ulteriore tempo e permettere ai beneficiari di usufruire al più presto di questo importante servizio. Mi auguro – conclude Micaela Fanelli – in un segnale di attenzione concreto da parte del Direttore Generale Di Santo e della Giunta Regionale. La salute dei cittadini molisani affetti da celiachia non può attendere oltre. È necessario un impegno immediato per garantire loro i diritti e l’assistenza che meritano.”

L'articolo Celiachia in Molise, Fanelli (PD) sollecita intervento urgente di Regione e Asrem sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/celiachia-in-molise-fanelli-pd-sollecita-intervento-urgente-di-regione-e-asrem.html/feed 0