News dal Molise Archivi - CBlive https://www.cblive.it/category/news-dal-molise La città di Campobasso in diretta Mon, 23 Dec 2024 18:04:41 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 https://www.cblive.it/wp-content/uploads/2018/01/cropped-android-icon-144x144-32x32.png News dal Molise Archivi - CBlive https://www.cblive.it/category/news-dal-molise 32 32 Premiato il Corecom Molise per l’attività sulla Media education https://www.cblive.it/news-dal-molise/premiato-il-corecom-molise-per-lattivita-sulla-media-education.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/premiato-il-corecom-molise-per-lattivita-sulla-media-education.html#respond Mon, 23 Dec 2024 18:04:05 +0000 https://www.cblive.it/?p=132970 Nel corso del convegno sullo stop al Bullismo di sabato 21 dicembre presso l’Hotel Dora di Pozzilli, ilCorecom Molise è stato premiato dall’associazione Stop a Bullismo di Macchia d’Isernia edall’Amministrazione comunale del posto, per l’attività svolta sulla Media Education. A conferire la targa alpresidente del Comitato Vincenzo Cimino, il vice sindaco Marco Pettorossi. Si tratta …

L'articolo Premiato il Corecom Molise per l’attività sulla Media education sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Nel corso del convegno sullo stop al Bullismo di sabato 21 dicembre presso l’Hotel Dora di Pozzilli, ilCorecom Molise è stato premiato dall’associazione Stop a Bullismo di Macchia d’Isernia edall’Amministrazione comunale del posto, per l’attività svolta sulla Media Education.

A conferire la targa alpresidente del Comitato Vincenzo Cimino, il vice sindaco Marco Pettorossi. Si tratta del primoriconoscimento sulla media education che gratifica il Comitato, per la lunga e laboriosa attività svolta nellescuole, nelle famiglie, tra i Comuni della regione e le istituzioni, forze dell’Ordine, che hanno intrapresoquesto percorso di didattica e sensibilizzazione verso un problema sentito non solo tra i ragazzi, che tral’altro ha mietuto alcune vittime anche in Molise.

“Ringrazio il presidente dell’associazione Fabio Iannucci, l’Ordine degli Psicologi, l’Usr, le forze dell’Ordine per lo spirito con il quale hanno intrapreso questo viaggiodi civilizzazione digitale in quanto oltre al bullismo, stiamo lavorando anche sul cyber bullismo, il sexting, ilrevenge porn, flaming, lo stalking porn, puntando sull’uso consapevole della tecnologia informativa nellefamiglie e tra i ragazzi. Non ci fermeremo e per il 2025 abbiamo già un calendario fitto di appuntamenti tra ibanchi di scuola”.

L'articolo Premiato il Corecom Molise per l’attività sulla Media education sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/premiato-il-corecom-molise-per-lattivita-sulla-media-education.html/feed 0
Tennis, a Bari un molisano sul gradino più alto del podio https://www.cblive.it/news-dal-molise/tennis-a-bari-un-molisano-sul-gradino-piu-alto-del-podio.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/tennis-a-bari-un-molisano-sul-gradino-piu-alto-del-podio.html#respond Mon, 23 Dec 2024 17:57:14 +0000 https://www.cblive.it/?p=132967 Tante belle giocate sulla terra rossa della prestigiosa Società Ginnastica Angiulli e un molisano su tutti si è reso protagonista fino alle battute finali della manifestazione nazionale tra le più quotate del panorama giovanile della Federtennis. E’ insomma un ricco bottino quello raccolto in puglia dai giovanissimi giocatori della provincia di Campobasso nell’ambito dell’ultima prova …

L'articolo Tennis, a Bari un molisano sul gradino più alto del podio sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Tante belle giocate sulla terra rossa della prestigiosa Società Ginnastica Angiulli e un molisano su tutti si è reso protagonista fino alle battute finali della manifestazione nazionale tra le più quotate del panorama giovanile della Federtennis. E’ insomma un ricco bottino quello raccolto in puglia dai giovanissimi giocatori della provincia di Campobasso nell’ambito dell’ultima prova del 2024. Il torneo si era aperto bene con le affermazioni ai primi turni di Edoardo Della Valle e del boianese Matteo Gentile (entrambi tesserati per l’A.T. Campobasso). Alle ottime prove dei due baby atleti che si allenano in Villa De Capoa, si è aggiunta la convincente prestazione di Melissa Felice (under 12 sempre tesserata col club del Patron Morrone) che è andata a segno nel primo turno del tabellone under 14.

Ancor meglio di loro è riuscito a fare il termolese Costantino Asiatico che, nel tabellone principale riservato ai nati nel 2011 e 2012 ha inanellato ben quattro vittorie prima di arrestare la sua corsa agli ottavi di finale. Gli acuti migliori, tuttavia, sono stati piazzati nei tabelloncini riservati ai più piccoli: gli under 10 dei club molisani hanno offerto buone indicazioni ai loro tecnici. Giovanni D’Onofrio (Tennis Fontanavecchia), Gianmarco Perrella (A.T. Campobasso) e diversi altri under 10, hanno dato filo da torcere ai tanti parietà provenienti per lo più dai circoli più blasonati del Centro-Sud Italia dimostrando così il buon livello tecnico raggiunto dai vivai molisani. Leo Romano, boianese ora appartenente al circolo rossoblù di Via Duca D’Aosta, ha vinto il torneo sbaragliando la concorrenza di una quarantina e più di avversari.

 

L'articolo Tennis, a Bari un molisano sul gradino più alto del podio sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/tennis-a-bari-un-molisano-sul-gradino-piu-alto-del-podio.html/feed 0
Pallacanestro, Petrucci riconfermato alla presidenza della FIP. Rossella Ferro confermata nel Consiglio Federale https://www.cblive.it/news-dal-molise/132941-pallacanestro-petrucci-riconfermato-alla-presidenza-della-fip-rossella-ferro-confermata-nel-consiglio-federale.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/132941-pallacanestro-petrucci-riconfermato-alla-presidenza-della-fip-rossella-ferro-confermata-nel-consiglio-federale.html#respond Sun, 22 Dec 2024 12:40:36 +0000 https://www.cblive.it/?p=132941 È un momento d’oro in casa La Molisana Magnolia Campobasso. Il terzo posto al giro di boa in regular season nella Techfind Serie A1 di basket femminile, piazzamento rinsaldato dopo la prima di ritorno, l’imminente play-in per poter proiettarsi sulle Final Four di Coppa Italia ed anche quello che è stato un cammino in EuroCup …

L'articolo Pallacanestro, Petrucci riconfermato alla presidenza della FIP. Rossella Ferro confermata nel Consiglio Federale sembra essere il primo su CBlive.

]]>
È un momento d’oro in casa La Molisana Magnolia Campobasso. Il terzo posto al giro di boa in regular season nella Techfind Serie A1 di basket femminile, piazzamento rinsaldato dopo la prima di ritorno, l’imminente play-in per poter proiettarsi sulle Final Four di Coppa Italia ed anche quello che è stato un cammino in EuroCup da applausi stanno mettendo bene in evidenza il progetto dei #fioridacciaio, che si conferma solido, solvibile e al centro di tante attenzioni, anche al di fuori del parquet sul fronte della stessa politica sportiva.

BIS FEDERALE Dopo l’assemblea generale ed il momento elettorale ospitato, tra venerdì e sabato, presso lo stadio ‘Olimpico’ a Roma, è arrivata la conferma alla carica di consigliere federale in rappresentanza delle società nazionali in rosa per il direttore generale del team rossoblù Rossella Ferro. Già indicata dalla Lega Basket Femminile, la manager del capoluogo di regione ha ricevuto l’en plein dei consensi da tutti i grandi elettori espressi dal movimento, a conferma dell’ottimo lavoro già svolto nell’ultimo quadriennio.

Infatti, per la dirigente delle magnolie, si tratta di una conferma che la porterà all’interno del consiglio federale presieduto dall’altrettanto riconfermato numero uno nazionale Gianni Petrucci nel quadriennio che porterà sino alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

GRANDI ELETTRICI Peraltro, il club del capoluogo di regione è stato ampiamente rappresentato nel contesto capitolino. Grandi elettrici, al sabato mattina, sono state la presidente Antonella Palmieri per la componente dei club femminili di vertice e la capitana Stefania Trimboli sul versante delle atlete. L’esterna giuliana, in particolare, è partita subito dopo per la Sardegna, raggiungendo Sassari ed il PalaSerradimigni, dove si è disimpegnata in corsa nel confronto ampiamente vinto dalle magnolie.

L'articolo Pallacanestro, Petrucci riconfermato alla presidenza della FIP. Rossella Ferro confermata nel Consiglio Federale sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/132941-pallacanestro-petrucci-riconfermato-alla-presidenza-della-fip-rossella-ferro-confermata-nel-consiglio-federale.html/feed 0
Intitolazione al giudice Pietro Di Giacomo a Isernia, Lancellotta (FdI): “Nel segno della memoria e del civismo” https://www.cblive.it/news-dal-molise/intitolazione-al-giudice-pietro-di-giacomo-a-isernia-lancellotta-fdi-nel-segno-della-memoria-e-del-civismo.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/intitolazione-al-giudice-pietro-di-giacomo-a-isernia-lancellotta-fdi-nel-segno-della-memoria-e-del-civismo.html#respond Sat, 21 Dec 2024 15:05:38 +0000 https://www.cblive.it/?p=132936 I lavori a Montecitorio per l’approvazione della Manovra hanno trattenuto l’On. Elisabetta Lancellotta a Roma, che dunque non potrà partecipare alla cerimonia d’intitolazione del largo del Parco Stazione di Isernia al giudice e deputato Pietro Di Giacomo. “Intitolare una piazza, una strada, ad una persona è sempre un evento significativo per una comunità. Intitolare, oggi, …

L'articolo Intitolazione al giudice Pietro Di Giacomo a Isernia, Lancellotta (FdI): “Nel segno della memoria e del civismo” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
I lavori a Montecitorio per l’approvazione della Manovra hanno trattenuto l’On. Elisabetta Lancellotta a Roma, che dunque non potrà partecipare alla cerimonia d’intitolazione del largo del Parco Stazione di Isernia al giudice e deputato Pietro Di Giacomo.

“Intitolare una piazza, una strada, ad una persona è sempre un evento significativo per una comunità. Intitolare, oggi, questa piazza al giudice e deputato Pietro Di Giacomo è un evento di portata ancora più straordinaria, non soltanto perché ne rende condivisa la memoria, il suo ricordo, ma soprattutto perché è un modo per raccontare, a chiunque passi di qui, quella che è stata la ‘battaglia per la provincia di Isernia’ che lo ha visto protagonista”, il messaggio della deputata Lancellotta.

“Nel figlio Vincenzo Di Giacomo – continua il deputato Lancellotta – rivedo i tratti caratteriali dell’amato papà, la caparbietà, la determinazione nel difendere le ragioni di questo territorio, cosa per la quale, con il Presidente Di Giacomo, stiamo collaborando in questi ultimi mesi”.

“Ricordare Pietro Di Giacomo significa raccontare l’istituzione della Provincia di Isernia, tutto ciò che comportò: una prima proposta naufragata in Senato nel giugno del 1952; la proposta di legge a prima firma Di Giacomo nell’agosto del 1954, accompagnata da altre 250 sottoscrizioni di deputati (tra i quali, quattro futuri Presidenti della Repubblica: Leone, Segni, Pertini e Napolitano; la pdl con più firmatari nella storia della Repubblica, fino ad allora); le tribolazioni per lo stop al cammino della pdl e le proposte ‘campanilistiche’ per l’istituzione delle Province di Termoli e Larino in Senato, il forte sostegno della popolazione e delle amministrazioni locali e – finalmente – la tanto attesa approvazione della proposta di legge Di Giacomo il 28 febbraio 1957 e la conseguente istituzione del 3 marzo 1970”.

Nel leggere gli atti parlamentari, le dichiarazioni e gli interventi in Aula, si rivive in maniera chiara ed evidente quel particolare momento storico. Non soltanto nelle ragioni degli oltre 50 Comuni che chiedevano l’autonomia provinciale, non soltanto sul perché la Città di Isernia doveva esserne Capoluogo, ma si riscopre il principio più autentico della democrazia: “Ma la volontà della popolazione non conta nulla?” si sentì urlare nella seduta del 21 febbraio 1957. Ecco, della volontà della popolazione, di questa popolazione, fu interprete straordinario Pietro Di Giacomo”.

“Ed emozionante è stato leggere come l’On. Di Giacomo, fine giurista, talvolta attraverso interpretazioni giuridiche, con richiami – ad esempio – agli articoli 132 e 133 della Carta Costituzionale ed anche all’art. XI delle Disposizioni Transitorie con cui i padri costituenti vollero tener presente le peculiarità del nostro territorio, talvolta con motivazioni squisitamente politiche, finanche con la citazione di aneddoti tra Bonaventura e S. Tommaso d’Acquino, riuscì a superare ogni ostacolo che invano veniva frapposto, anche quelli di tipo economico che l’istituzione della nuova provincia avrebbe comportato per lo Stato, all’approvazione della proposta di legge, per la quale fu in grado di assicurarsi il sostegno dei parlamentari e del Governo e per la quale specificò in più occasioni di essere mosso “dalla volontà, dall’aspettativa, dalle istanze, dalle esigenze di una intera regione”. Ed in questo cammino fu accompagnato da centinaia e centinaia di molisani, di cui pure si tiene conto negli atti parlamentari, descritti come “silenziosi, tenaci, pazienti, come è loro carattere e civico costume”. E’ una storia avvincente e vincente, che merita di essere raccontata e tramandata come esempio di impegno civico, prima ancora che politico.

“L’intitolazione di una piazza, oggi, ha proprio il significato di ‘restituire’ alla Città di Isernia l’impegno e l’esempio di Pietro Di Giacomo, di renderne condivisa la memoria, di ricordare la battaglia – di un popolo e dei suoi rappresentanti istituzionali – per l’istituzione della nostra provincia. Ma, affianco a tutto questo, assume un ulteriore significato: che non c’è ostacolo insuperabile, che non c’è intralcio che tenga, che non c’è obiettivo irraggiungibile, che non c’è traguardo inarrivabile quando vi è una forte tensione morale, quando la popolazione si unisce, quando i rappresentanti sanno farsi davvero interpreti delle esigenze del territorio, quando si è dalla parte giusta della storia e della gente!”, conclude la deputata di Isernia.

L'articolo Intitolazione al giudice Pietro Di Giacomo a Isernia, Lancellotta (FdI): “Nel segno della memoria e del civismo” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/intitolazione-al-giudice-pietro-di-giacomo-a-isernia-lancellotta-fdi-nel-segno-della-memoria-e-del-civismo.html/feed 0
Pallacanestro, serie B: per la Molisana Magnolia ultima del 2024 a Marigliano https://www.cblive.it/news-dal-molise/pallacanestro-serie-b-per-la-molisana-magnolia-ultima-del-2024-a-marigliano.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/pallacanestro-serie-b-per-la-molisana-magnolia-ultima-del-2024-a-marigliano.html#respond Sat, 21 Dec 2024 14:51:48 +0000 https://www.cblive.it/?p=132931 L’ultimo confronto dell’anno solare 2024, sinonimo di undicesimo turno – la quarta giornata del girone di ritorno – nel raggruppamento B della serie B in rosa con al via team campani, pugliesi, lucani e calabresi. Per le junior La Molisana Magnolia Campobasso affidate a coach Gabriele Diotallevi coinciderà con la trasferta a Marigliano per sfidare, …

L'articolo Pallacanestro, serie B: per la Molisana Magnolia ultima del 2024 a Marigliano sembra essere il primo su CBlive.

]]>
L’ultimo confronto dell’anno solare 2024, sinonimo di undicesimo turno – la quarta giornata del girone di ritorno – nel raggruppamento B della serie B in rosa con al via team campani, pugliesi, lucani e calabresi. Per le junior La Molisana Magnolia Campobasso affidate a coach Gabriele Diotallevi coinciderà con la trasferta a Marigliano per sfidare, nel proprio impianto (il PalaNapolitano), la vicecapolista del torneo, contro cui, nemmeno un mese fa (era il 28 novembre), i #fiorellinidacciaio disputarono il match di andata cedendo di dieci (63-53).

MOSCARELLA IN DUBBIO Tra le rossoblù molto probabile l’assenza della colombiana Marta Moscarella che, dopo la distorsione alla caviglia rimediata sabato scorso sul finale del match contro Stabia, ha lavorato tutta la settimana col fisioterapista senza scendere mai sul parquet con le compagne.

«Sul versante giovanile – spiega lo stesso tecnico delle campobassane alla vigilia del match – a meno che non ci si trovi di fronte ad una finalissima nazionale i tempi sono quelli naturali del recupero perché fondamentale è tutelare la salute individuale».

GRUPPO IN CONDIZIONE Per il resto, il gruppo delle giovani magnolie è in buone condizioni ed ha dato vita ad una seduta del venerdì di assoluto spessore.

«Pian piano – riconosce ancora Diotallevi – qualche segnale, seppur timido, si inizia a vedere. Ovviamente servono tempo e pazienza, ma i passi avanti si riscontrano e, a quest’età, solo il lavoro può essere un ottimo elemento indicatore. Purtroppo, in partita, non sempre vengono fuori i riscontri delle sedute di lavoro, ma è anche vero che il punto di partenza medio era distante, essendo ragazze molto giovani e dovendo procedere per gradi col nuovo anno che ci vedrà soffermare anche sulla tattica, una volta rinsaldate le basi tecniche. Il bilancio complessivo arriverà solo a fine stagione e in base agli step compiuti dalle singole».

AVVERSARIA ARGENTINA Sull’altro fronte, il gruppo affidato a coach Natale ha nelle due argentine Torruela Garcia e D’Agostino (l’ala capace di essere esterna ed interna allo stesso tempo) i propri punti di riferimento.

«Sono due elementi atletici e senz’altro, soprattutto contro D’Agostino, l’assenza di Marta può farsi sentire. Ma una squadra come questa può darci ulteriori dettagli su cui lavorare in prospettiva e, anzi, il nono avere Moscarella può dare ulteriori responsabilità al resto del gruppo, che spesso demanda le situazioni a lei. Tutte dovranno dare quel qualcosa in più per provare a farsi un bel regalo di Natale ed acquisire ulteriori sicurezze individuali che, pian piano, cominciano ad emergere».

RITORNO DIFFERITO Del resto, con il turno di riposo delle campobassane nel weekend del 4 e 5 gennaio, dopo questo match ci sarà spazio per una sorta di lunga sosta natalizia con ritorno in campo l’11 gennaio andando a sfidare, sempre all’Arena, la leader Catanzaro.

BOCCHETTI PRESENTE A Marigliano, peraltro, col resto del gruppo ci sarà anche Benedetta Bocchetti, in queste ore con la prima squadra tra Girona e Sassari.

«Per lei l’esperienza con la prima squadra è carburante da portare a livello di supporto per le compagne di questo gruppo con partite come queste che le danno minutaggio e riferimenti sul parquet».

Con palla a due nella penultima domenica di dicembre alle ore 18, la gara sarà diretta dagli avellinesi Giovanni Venga e Gabriele Daniele.

L'articolo Pallacanestro, serie B: per la Molisana Magnolia ultima del 2024 a Marigliano sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/pallacanestro-serie-b-per-la-molisana-magnolia-ultima-del-2024-a-marigliano.html/feed 0
Visite istituzionali per il presidente Roberti che incontra Prefetto e Questore di Isernia https://www.cblive.it/news-dal-molise/visite-istituzionali-per-il-presidente-roberti-che-incontra-prefetto-e-questore-di-isernia.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/visite-istituzionali-per-il-presidente-roberti-che-incontra-prefetto-e-questore-di-isernia.html#respond Sat, 21 Dec 2024 13:24:53 +0000 https://www.cblive.it/?p=132927 Visite istituzionali del Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, a Isernia, dal Prefetto Giuseppe Montella e dal Questore Davide Della Cioppa. In occasione dei due incontri, durante i quali Roberti ha approfittato per uno scambio di auguri natalizi, il Presidente si è confrontato con il Prefetto Montella e il Questore Della Cioppa relativamente …

L'articolo Visite istituzionali per il presidente Roberti che incontra Prefetto e Questore di Isernia sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Visite istituzionali del Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, a Isernia, dal Prefetto Giuseppe Montella e dal Questore Davide Della Cioppa.
In occasione dei due incontri, durante i quali Roberti ha approfittato per uno scambio di auguri natalizi, il Presidente si è confrontato con il Prefetto Montella e il Questore Della Cioppa relativamente alle attività svolte nel 2024 sul territorio della provincia di Isernia, proiettando le attenzioni su quanto ci sarà da fare 2025.
“Prosegue la collaborazione con i presidi istituzionali del territorio regionale – il commento del Presidente Francesco Roberti – Col Prefetto e col Questore di Isernia ci siamo soffermati sui risultati raggiunti in termini di ordine e sicurezza pubblica in un territorio tenuto ben sotto controllo dalle istituzioni preposte. La Regione Molise resta a disposizione per un lavoro sinergico in favore delle singole comunità locali”.

L'articolo Visite istituzionali per il presidente Roberti che incontra Prefetto e Questore di Isernia sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/visite-istituzionali-per-il-presidente-roberti-che-incontra-prefetto-e-questore-di-isernia.html/feed 0
Si rompe l’unità del Pd Molise, Messere lascia https://www.cblive.it/news-dal-molise/si-rompe-lunita-del-pd-molise-messere-lascia.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/si-rompe-lunita-del-pd-molise-messere-lascia.html#respond Sat, 21 Dec 2024 08:39:45 +0000 https://www.cblive.it/?p=132917 Unità del Pd in frantumi. Nicola Messere si dimette da Presidente dell’Assemblea regionale. Indicato lo scorso anno, insieme al segretario Ovidio Bontempo, Messere lascia dopo la riunione dell’assemblea regionale. “Nel 2023, – scrive in una nota Messere – sono stato indicato come Presidente dall’intera assemblea del Partito Democratico del Molise a seguito di un accordo …

L'articolo Si rompe l’unità del Pd Molise, Messere lascia sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Unità del Pd in frantumi. Nicola Messere si dimette da Presidente dell’Assemblea regionale. Indicato lo scorso anno, insieme al segretario Ovidio Bontempo, Messere lascia dopo la riunione dell’assemblea regionale.

“Nel 2023, – scrive in una nota Messere – sono stato indicato come Presidente dall’intera assemblea del Partito Democratico del Molise a seguito di un accordo unitario che vedeva anche l’elezione del segretario Ovidio Bontempo.  In questi giorni ho verificato che lo spirito unitario, all’insegna del quale siamo stati nominati io e il Segretario regionale, è venuto meno e ne ho tratto le dovute conseguenze. Se l’unità deve essere intesa come un modo per imporre scelte ai territori, venendo così meno uno dei principi cardine del Partito Democratico, quello della libera autodeterminazione, io non ci sto. Non è nel mio carattere, nel mio modo di agire e nella linea politica che da sempre ho tenuto. Resto militante attivo del PD e membro dell’Assemblea regionale. Non modificherò di una virgola il mio impegno per il partito, anzi mi spenderò ancora di più e con la massima energia. Generali o soldati semplici non cambia: siamo militanti appassionati”.

L'articolo Si rompe l’unità del Pd Molise, Messere lascia sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/si-rompe-lunita-del-pd-molise-messere-lascia.html/feed 0
Il 18 gennaio 2025 torna il festival Jamme Bbelle https://www.cblive.it/news-dal-molise/il-18-gennaio-2025-torna-il-festival-jamme-bbelle.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/il-18-gennaio-2025-torna-il-festival-jamme-bbelle.html#respond Sat, 21 Dec 2024 08:32:40 +0000 https://www.cblive.it/?p=132913 La notizia era nell’aria da giorni, ma adesso c’è ufficialmente una data ufficiale: il 18 gennaio 2025 torna Jamme Bbelle, il festival itinerante del teatro popolare in Molise organizzato dalla UILT. L’Unione Italiana Libera Teatro lo ha reso noto sulle sue pagine social attraverso un reel. Il video rivela che il primo spettacolo della terza …

L'articolo Il 18 gennaio 2025 torna il festival Jamme Bbelle sembra essere il primo su CBlive.

]]>
La notizia era nell’aria da giorni, ma adesso c’è ufficialmente una data ufficiale: il 18 gennaio 2025 torna Jamme Bbelle, il festival itinerante del teatro popolare in Molise organizzato dalla UILT.

L’Unione Italiana Libera Teatro lo ha reso noto sulle sue pagine social attraverso un reel.
Il video rivela che il primo spettacolo della terza edizione si terrà appunto fra poco meno di un mese a San Giuliano di Puglia.
Jamme Bbelle è una manifestazione di successo, tanti i sold out registrati nelle due passate stagioni, con le sue divertentissime commedie che hanno intrattenuto il pubblico di Campobasso, Termoli, Casacalenda, Santa Croce di Magliano e tante altre località della regione.
Nei prossimi giorni sarà presentata nei dettagli la nuova edizione, che come sempre coinvolgerà compagnie sia locali che nazionali.

L'articolo Il 18 gennaio 2025 torna il festival Jamme Bbelle sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/il-18-gennaio-2025-torna-il-festival-jamme-bbelle.html/feed 0
Siccità 2024: stanziati 127 milioni di euro a sostegno delle imprese agricole del Sud Italia https://www.cblive.it/news-dal-molise/siccita-2024-stanziati-127-milioni-di-euro-a-sostegno-delle-imprese-agricole-del-sud-italia.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/siccita-2024-stanziati-127-milioni-di-euro-a-sostegno-delle-imprese-agricole-del-sud-italia.html#respond Thu, 19 Dec 2024 14:54:52 +0000 https://www.cblive.it/?p=132886 Stanziati 127 milioni di euro a sostegno delle imprese agricole del Sud colpite dalla siccità. Lo ha reso noto il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida a seguito dell’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale che destina 112,2 milioni di euro a favore delle imprese agricole del Sud Italia e delle …

L'articolo Siccità 2024: stanziati 127 milioni di euro a sostegno delle imprese agricole del Sud Italia sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Stanziati 127 milioni di euro a sostegno delle imprese agricole del Sud colpite dalla siccità. Lo ha reso noto il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida a seguito dell’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale che destina 112,2 milioni di euro a favore delle imprese agricole del Sud Italia e delle Isole, tra cui il Molise, gravemente danneggiate dalla siccità del 2024 a cui si sommano ai 15 milioni di euro già stanziati in precedenza nel DL Agricoltura per le aziende siciliane che hanno subito danni per la siccità.

La misura, attuativa del regolamento UE 2024/2675 del 10 ottobre 2024, prevede per l’Italia un finanziamento di 37,4 milioni di euro dalla riserva di crisi della PAC, a cui si aggiungono 74,8 milioni di cofinanziamento nazionale assicurati dal MEF.

“Un impegno ribadito pubblicamente dal Ministro Lollobrigida, a fine settembre a Siracusa durante il G7 Agricoltura, di stanziare risorse per l’emergenza siccità. Tanto che oggi possiamo contare su fondamentali risorse a sostegno delle aziende agricole. Un importante risultato del Governo, frutto di attenzione, impegno, lavoro, e, soprattutto, tangibile concretezza a favore del mondo agricolo. Ascolto e responsabilità contraddistingue ancora una volta il Governo costantemente vicino agli agricoltori che, troppo spesso, deve fare i conti con i danni subiti dai sempre più frequenti e devastanti effetti climatici e calamitosi”. Così l’Assessore regionale alle Politiche agricole ed agroalimentari Salvatore Micone.

L'articolo Siccità 2024: stanziati 127 milioni di euro a sostegno delle imprese agricole del Sud Italia sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/siccita-2024-stanziati-127-milioni-di-euro-a-sostegno-delle-imprese-agricole-del-sud-italia.html/feed 0
Sepino, un Hub della cultura per il Molise https://www.cblive.it/news-dal-molise/sepino-un-hub-della-cultura-per-il-molise.html https://www.cblive.it/news-dal-molise/sepino-un-hub-della-cultura-per-il-molise.html#respond Thu, 19 Dec 2024 14:47:24 +0000 https://www.cblive.it/?p=132883 Domenico Rotondi L’incantevole Borgo di Sepino si sta sempre più proiettando verso una dimensione autenticamente culturale, incentrata, opportunamente, sia sullo straordinario valore delle preesistenze archeologiche custodite nell’area territoriale del Tammaro, sia sul fascino medievale del centro collinare connaturato al verdeggiante Matese. Una caratteristica che è stata ulteriormente impreziosita dalla recente istituzione del Parco Archeologico, la …

L'articolo Sepino, un Hub della cultura per il Molise sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Domenico Rotondi
L’incantevole Borgo di Sepino si sta sempre più proiettando verso una dimensione autenticamente culturale, incentrata, opportunamente, sia sullo straordinario valore delle preesistenze archeologiche custodite nell’area territoriale del Tammaro, sia sul fascino medievale del centro collinare connaturato al verdeggiante Matese. Una caratteristica che è stata ulteriormente impreziosita dalla recente istituzione del Parco Archeologico, la cui dirigenza sta portando avanti coerenti politiche di salvaguardia e valorizzazione. In tale ottica si inserisce l’armonico ed efficiente recupero dello storico Palazzo Tiberio, siccome la classe dirigente locale, in stretta sinergia con le associazioni e i centri di ricerca del Molise, punta a strutturare in detto ambito un vero e proprio Hub di riferimento per le attività culturali. Si tratta, dunque, di una programmazione lungimirante volta a valorizzare concretamente le innumerevoli potenzialità espresse dal suggestivo centro molisano, anche in ordine alle proficue collaborazioni poste in essere con le qualificate realtà culturali molisane, tra cui la nota Cooperativa JustMO’ di Campobasso. La Cooperativa indicata, infatti, si propone la rigenerazione del tessuto civile con la messa a punto di appropriati programmi culturali e creativi, diretti a riscoprire il patrimonio identitario sia materiale che immateriale, non dimenticando di offrire un’opportunità lavorativa dignitosa alle poliedriche figure professionali presenti in Molise. Tale filosofia operativa punta, di fatto, a superare gli anacronistici atteggiamenti individualistici che hanno frenato, sinora, la crescita sociale del Meridione d’Italia.
Non a caso JustMO’, sapientemente diretta dalla sepinese Nella Rescigno, ha già conseguito significativi risultati sulla scena regionale e nazionale, valorizzando le competenze tecniche di apprezzati professionisti del settore, tra cui Francesco Marino, Silvia Santorelli, Luca Iosue, Michele Fratino, Rossella Recchia, Riccardo Gentile Lorusso, Michela Lombardi, Lorenzo Blascetta ed Elisabetta Iannone. Numerevoli, infatti, sono i progetti culturali portati a termine, anche grazie alla disponibilità di avveduti amministratori locali. In particolare, meritano una menzione sia i successi conseguiti con la partecipazione ad eventi di assoluto pregio quali Molise Cinema e Bologna-Molise, un viaggio tra Arte e Cultura, sia i numerosi laboratori e workshop creativi messi in piedi nel corso di importanti affiliazioni nazionali ed internazionali. Pertanto, la programmazione culturale immaginata per rilanciare e promuovere l’immagine di Sepino in un contesto di qualità troverà sicuramente anche il sostegno delle diverse e dinamiche associazioni locali, tra cui la Pro Loco, Officina Creativa, Sepino nel Cuore, nonché il sodalizio Insieme di San Giuliano del Sannio.

L'articolo Sepino, un Hub della cultura per il Molise sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/news-dal-molise/sepino-un-hub-della-cultura-per-il-molise.html/feed 0