L'articolo L’ultimo saluto a Peppe Pittà: la voce del Molise che non si spegnerà mai sembra essere il primo su CBlive.
]]>La folla accorsa per l’ultimo saluto è stata il segno tangibile dell’affetto che lo circondava. La chiesa gremita, i volti segnati dal dolore, il silenzio interrotto solo dal peso dei ricordi: Peppe ha lasciato un’impronta profonda nel cuore della sua gente. I suoi racconti, le sue cronache, la sua poesia hanno dato voce ai sentimenti e alle vicende di un’intera comunità, con la sensibilità di chi conosce davvero l’anima della propria terra.
Si è spento ieri, a 75 anni, dopo una vita interamente dedicata alla scrittura, alla cultura, alla narrazione del Molise più autentico. Con la sua penna raffinata e il suo sguardo attento, ha saputo raccontare le gioie e le difficoltà della sua gente, dando spazio agli ultimi, ai dimenticati, a chi spesso non ha voce.
Un cronista appassionato, un poeta dell’esistenza, un uomo di cultura che ha vissuto con il cuore sempre aperto agli altri.
Ad accogliere il feretro all’ingresso della chiesa, gli Alpini, in segno di rispetto e di affetto. Attorno a lui, gli amici di una vita, i colleghi di mille battaglie giornalistiche, gli esponenti delle istituzioni e la gente comune, tutti uniti dal dolore e dal ricordo di una persona speciale.
La sua eredità va oltre le parole scritte: è nelle storie che ha raccontato, nell’impegno che ha profuso, nell’umanità che ha saputo trasmettere. Oggi il Molise perde non solo un cronista, ma un testimone sincero del suo tempo, un uomo capace di trasformare la realtà in memoria e la memoria in identità.
Peppe non c’è più, ma la sua voce continuerà a risuonare nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e di leggerlo. Grazie, Peppe, per aver raccontato il Molise con amore e verità.
L'articolo L’ultimo saluto a Peppe Pittà: la voce del Molise che non si spegnerà mai sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Un duro risveglio per la città: Campobasso e la Curva Nord ‘Michele Scorrano’ salutano Daniele Landolfi sembra essere il primo su CBlive.
]]>È stato sempre ed ovunque presente con il suo gruppo e con la Curva Nord Scorrano (intitolata con tanto di manifestazione popolare subito dopo la morte del capitano!), impegnato in prima persona, nella salvezza prima e nella rinascita poi, del calcio a Campobasso, diventando presidente dell’associazione “Noi siamo il Campobasso”.
Negli anni si è speso con ottimi risultati in società per la creazione di un settore giovanile locale, dando la possibilità a tantissimi giovani molisani di inseguire il sogno di indossare la maglia rossoblù.
Notevole anche il suo impegno nel sociale con l’associazione “ULTRANTIRAZZISTA” con la realizzazione di numerosi progetti benefici in nome di quei valori che lo hanno sempre contraddistinto.
“Lascia tutti noi sgomenti, gli abbiamo voluto, gli vogliamo e gli vorremo bene, consapevoli che se tutti siamo quel che siamo oggi è anche grazie ai suoi insegnamenti, alla sua passione ed al suo impegno costante per i colori rossoblù”, le parole che riecheggiano dalla Curva Nord ‘Michele Scorrano’.
“Arrivederci PRESIDENTE, grazie di tutto!”, il messaggio dei tifosi rossoblù.
L'articolo Un duro risveglio per la città: Campobasso e la Curva Nord ‘Michele Scorrano’ salutano Daniele Landolfi sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Colpito da malore allo stadio, 67enne vigile. Dal Cardarelli: “La rete ha funzionato” sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Colpito da malore allo stadio, 67enne vigile. Dal Cardarelli: “La rete ha funzionato” sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Giovane coppia denunciata per maltrattamento di animali a Termoli sembra essere il primo su CBlive.
]]>La segnalazione dell’Associazione Guardie Ambientali G.A.DIT ha permesso ai militari di scoprire un ricovero fatiscente situato in un’area agricola di Termoli. La struttura, angusta e costruita con materiali di fortuna, ospitava cani e gatti in condizioni di estremo degrado. Già nelle immediate vicinanze della baracca era percepibile un forte odore di deiezioni, mentre all’interno, tra fango, rifiuti ed escrementi, erano presenti tre cani e nove gatti.
L’area destinata ai cani era completamente chiusa, senza alcuna visibilità verso l’esterno, e la copertura in rete metallica non offriva alcuna protezione dalle intemperie.
La coppia era solita avviare campagne di raccolta fondi su piattaforme online, dichiarando di necessitare di aiuti economici per la custodia e la nutrizione degli animali. Tuttavia, le condizioni del rifugio e degli animali hanno rivelato una realtà ben diversa.
Gli accertamenti, condotti con il supporto del Servizio Veterinario dell’A.S.Re.M., hanno portato all’imposizione di specifiche prescrizioni: la realizzazione o individuazione di una struttura idonea in un’area differente e la regolarizzazione degli animali non identificati tramite applicazione di microchip e registrazione nella Banca Dati Nazionale.
I due dovranno rispondere penalmente per detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura, in violazione dell’art. 727, comma 2, del codice penale.
L'articolo Giovane coppia denunciata per maltrattamento di animali a Termoli sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Terremoto sulla Costa Garganica, paura a Termoli e nel Basso Molise. Controlli effettuati, non si registrano danni sembra essere il primo su CBlive.
]]>Il sisma ha avuto magnitudo di 4.7. Subito dopo non sono mancate diverse scosse d’assestamento.
Il movimento tellurico è stato avvertito distintamente dalla popolazione di Termoli e del Basso Molise.
Intanto, la Regione Molise, a seguito della scossa di terremoto con epicentro in mare, con profondità a un chilometro, in provincia di Foggia, registrata alle 20.37 di questa sera, venerdì 14 marzo 2025, avvertita distintamente anche nel Basso Molise, ha immediatamente attivato l’iter dei controlli, al fine di sincerarsi che il movimento tellurico non abbia causato danni.
Da una prima analisi, la situazione risulta essere sotto controllo.
Il Presidente Francesco Roberti, in sinergia con la Protezione Civile, si è messo in contatto coi sindaci dei Comuni molisani, impegnati a controllare le strutture scolastiche. La scossa non ha causato danni. A Campomarino, dove i controlli saranno effettuati nella mattina di sabato 15 marzo, le scuole resteranno chiuse.
Per quel che concerne la Diga del Liscione, sentita la Sala Operativa dell’Azienda Speciale ‘Molise Acque’, con magnitudo 4,7, è emerso che, per attivare l’iter delle verifiche, il sisma avrebbe dovuto avere epicentro nel raggio di 18 chilometri dalla stessa Diga.
“Terremo la situazione sotto controllo durante le prossime ore e la giornata di sabato 15 marzo – il commento del Presidente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti – Stiamo lavorando in sinergia con Protezione Civile, sindaci e tutti gli enti preposti col monitoraggio proseguirà anche nelle prossime ore”.
L'articolo Terremoto sulla Costa Garganica, paura a Termoli e nel Basso Molise. Controlli effettuati, non si registrano danni sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Addestramento alle tecniche di soccorso in ambiente fluviale ed alluvionale per 40 Vigili del Fuoco sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Addestramento alle tecniche di soccorso in ambiente fluviale ed alluvionale per 40 Vigili del Fuoco sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Minacce online contro il Molise Pride: due uomini denunciati dalla Polizia di Campobasso sembra essere il primo su CBlive.
]]>Le indagini, avviate dopo una denuncia presentata in Questura, hanno permesso alla DIGOS di risalire all’identità degli autori dei commenti minacciosi.
Uno dei denunciati deteneva nella propria abitazione alcune armi da fuoco, che sono state sottoposte a ritiro cautelare insieme al relativo munizionamento. L’operazione rientra nell’impegno della Polizia di Stato nel contrasto ai reati a sfondo discriminatorio.
L'articolo Minacce online contro il Molise Pride: due uomini denunciati dalla Polizia di Campobasso sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Ripalimosani, due feriti nello scontro tra auto e trattore sembra essere il primo su CBlive.
]]>Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Campobasso, che ha provveduto a mettere in sicurezza i mezzi coinvolti e a chiudere temporaneamente la strada a causa dello sversamento di carburante sulla carreggiata.
Presenti sul luogo dell’incidente anche il personale del 118, i Carabinieri di Montagano e la Polizia Locale di Ripalimosani, per le operazioni di competenza.
L'articolo Ripalimosani, due feriti nello scontro tra auto e trattore sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Ferrazzano, frontale tra due auto sulla Gildonese: il conducente di una delle due auto in ospedale sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Ferrazzano, frontale tra due auto sulla Gildonese: il conducente di una delle due auto in ospedale sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Tentaro furto con esplosivo, auto rubata intercettata sull’A14: ladri in fuga sembra essere il primo su CBlive.
]]>Poco dopo, una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Vasto Sud ha intercettato il veicolo lungo l’autostrada A14, nei pressi del casello di Termoli. Alla vista degli agenti, i tre occupanti hanno abbandonato l’auto e sono fuggiti a piedi, facendo perdere le proprie tracce.
Dai successivi accertamenti, è emerso che l’auto era stata rubata il 26 gennaio a San Salvo (CH). Al suo interno, gli agenti hanno rinvenuto due “marmotte esplosive”, strumenti comunemente utilizzati per scardinare sportelli bancomat. Data la pericolosità del materiale, è stato richiesto l’intervento degli artificieri della Questura di Pescara per la messa in sicurezza degli ordigni.
Contestualmente, la Polizia Scientifica della Questura di Campobasso ha effettuato rilievi sull’autovettura, che è stata successivamente riconsegnata al legittimo proprietario.
La Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo contro ignoti per furto, ricettazione e possesso di materiale esplodente. Le indagini proseguono per risalire ai responsabili del tentato colpo.
L'articolo Tentaro furto con esplosivo, auto rubata intercettata sull’A14: ladri in fuga sembra essere il primo su CBlive.
]]>