Comune Archivi - CBlive https://www.cblive.it/category/comune La città di Campobasso in diretta Wed, 02 Apr 2025 18:11:07 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.cblive.it/wp-content/uploads/2018/01/cropped-android-icon-144x144-32x32.png Comune Archivi - CBlive https://www.cblive.it/category/comune 32 32 Campobasso, aperte le richieste per la cittadinanza onoraria ai minori stranieri residenti https://www.cblive.it/citta/campobasso-aperte-le-richieste-per-la-cittadinanza-onoraria-ai-minori-stranieri-residenti.html https://www.cblive.it/citta/campobasso-aperte-le-richieste-per-la-cittadinanza-onoraria-ai-minori-stranieri-residenti.html#respond Wed, 02 Apr 2025 18:11:07 +0000 https://www.cblive.it/?p=134375 Il Comune Campobasso ha inviato una comunicazione a 172 minori stranieri, di cui 21 non accompagnati, per informarli della possibilità di richiedere il conferimento della cittadinanza onoraria. Alla lettera è allegato un modello di domanda da compilare e inviare via mail all’indirizzo segreteria.sindaco@comune.campobasso.it, oppure consegnato a mano presso l’ufficio protocollo del Comune, entro il termine …

L'articolo Campobasso, aperte le richieste per la cittadinanza onoraria ai minori stranieri residenti sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il Comune Campobasso ha inviato una comunicazione a 172 minori stranieri, di cui 21 non accompagnati, per informarli della possibilità di richiedere il conferimento della cittadinanza onoraria.

Alla lettera è allegato un modello di domanda da compilare e inviare via mail all’indirizzo segreteria.sindaco@comune.campobasso.it, oppure consegnato a mano presso l’ufficio protocollo del Comune, entro il termine del 30 aprile 2025.

Lo scorso 10 marzo, il Consiglio comunale ha approvato una modifica al Regolamento sul conferimento della cittadinanza onoraria e benemerita, riconoscendo ai minori stranieri da 0 a 18 anni, residenti a Campobasso, la possibilità di ricevere la cittadinanza onoraria su base volontaria, solenne e simbolica. L’iniziativa mira a promuovere l’accoglienza, l’integrazione fra popoli e culture, e l’affermazione di diritti e doveri.

Possono fare richiesta di cittadinanza i genitori del minore, regolarmente soggiornanti e residenti a Campobasso, che esercitano la responsabilità genitoriale sul minore nato a Campobasso o, comunque, in Italia e residente in città; i tutori di minori nati all’estero, residenti e regolarmente soggiornanti a Campobasso, purché i minori abbiano frequentato e completato almeno un ciclo scolastico o un percorso di istruzione e formazione professionale in istituti italiani.

Al modulo di domanda, i genitori o tutori dovranno allegare una lettera di presentazione del dirigente scolastico che attesti la condotta encomiabile del minore.

L’iniziativa offre un’opportunità unica per rafforzare i valori di coesione sociale e accoglienza, e si inserisce nel quadro di politiche volte a sostenere un processo di integrazione rispettoso e inclusivo.

L'articolo Campobasso, aperte le richieste per la cittadinanza onoraria ai minori stranieri residenti sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/citta/campobasso-aperte-le-richieste-per-la-cittadinanza-onoraria-ai-minori-stranieri-residenti.html/feed 0
Emergenza cinghiali a Campobasso: il 9 aprile convocato tavolo in Prefettura https://www.cblive.it/comune/emergenza-cinghiali-a-campobasso-il-9-aprile-convocato-tavolo-in-prefettura.html https://www.cblive.it/comune/emergenza-cinghiali-a-campobasso-il-9-aprile-convocato-tavolo-in-prefettura.html#respond Sat, 29 Mar 2025 19:34:55 +0000 https://www.cblive.it/?p=134321 Nella sede dell’assessorato in via Vico, la sindaca di Campobasso Marialuisa Forte ha incontrato l’assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Micone per affrontare la problematica, ormai non più rinviabile, della crescente presenza di cinghiali in città. Un problema che genera preoccupazione tra i cittadini e richiede un intervento tempestivo e coordinato tra gli enti competenti. Durante l’incontro, …

L'articolo Emergenza cinghiali a Campobasso: il 9 aprile convocato tavolo in Prefettura sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Nella sede dell’assessorato in via Vico, la sindaca di Campobasso Marialuisa Forte ha incontrato l’assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Micone per affrontare la problematica, ormai non più rinviabile, della crescente presenza di cinghiali in città. Un problema che genera preoccupazione tra i cittadini e richiede un intervento tempestivo e coordinato tra gli enti competenti.

Durante l’incontro, l’assessore Micone – dimostrando ampia disponibilità all’ascolto e alla collaborazione – ha illustrato la recente delibera regionale, approvata il 21 marzo 2025, con cui è stato aggiornato il disciplinare dell’Osservatorio regionale tecnico-scientifico degli habitat naturali e delle popolazioni faunistiche. Questo strumento, fondamentale per la gestione della fauna selvatica, ha l’obiettivo di promuovere attività di ricerca e monitoraggio, fornendo assistenza tecnica alla Regione e agli altri enti interessati per affrontare le problematiche connesse alla presenza degli ungulati.

La presenza dei cinghiali rappresenta una vera e propria emergenza sociale per il territorio molisano. Negli ultimi mesi, il Comune ha ricevuto numerose segnalazioni di avvistamenti in aree pubbliche, nei pressi di abitazioni private e, più recentemente, nei pressi di una scuola. Questi episodi hanno alimentato un crescente senso di insicurezza tra la cittadinanza.

Tuttavia, il Comune non dispone di strumenti normativi per intervenire direttamente e, per questo motivo, si rende necessario un intervento condiviso e coordinato con gli enti preposti.

Il prossimo 9 aprile, si terrà un incontro presso Palazzo di Governo, convocato dalla prefetta Michela Lattarulo con i soggetti deputati a gestire la questione. L’obiettivo è coinvolgere tutti gli enti competenti, a partire dalle Regione Molise, a cui spetta, per legge, la realizzazione di piani di controllo attraverso abbattimenti o catture degli ungulati.

Pur non avendo poteri diretti in materia, l’amministrazione comunale continua a rappresentare un punto di riferimento per la popolazione, impegnandosi per tutelare la sicurezza dei cittadini.

E sempre in materia di sicurezza, un ulteriore tavolo sarà convocato in Prefettura per affrontare il tema, a seguito dell’increscioso episodio verificatosi mercoledì sera in pieno centro storico, che ha coinvolto un noto ristorante. L’amministrazione comunale esprime piena solidarietà ai titolari dell’attività e rivolge un plauso alle forze dell’ordine che, con tempestività ed efficacia, hanno individuato e arrestato i due responsabili della rapina.

 

L'articolo Emergenza cinghiali a Campobasso: il 9 aprile convocato tavolo in Prefettura sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/comune/emergenza-cinghiali-a-campobasso-il-9-aprile-convocato-tavolo-in-prefettura.html/feed 0
Rapina al centro storico di Campobasso, De Benedittis: “Episodio preoccupante, l’amministrazione comunale ha già abbandonato il borgo” https://www.cblive.it/comune/rapina-al-centro-storico-di-campobasso-de-benedittis-episodio-preoccupante-lamministrazione-comunale-ha-gia-abbandonato-il-borgo.html https://www.cblive.it/comune/rapina-al-centro-storico-di-campobasso-de-benedittis-episodio-preoccupante-lamministrazione-comunale-ha-gia-abbandonato-il-borgo.html#respond Thu, 27 Mar 2025 11:45:01 +0000 https://www.cblive.it/?p=134305 “Credo sia innanzitutto doveroso esprimere vicinanza e solidarietà ai titolari dell’attività vittime del grave e spiacevole episodio verificatosi la scorsa notte nel centro storico di Campobasso. La nostra amata città non è certo abituata a tali fatti di cronaca, ma c’è chiaramente un problema sicurezza che attanaglia il borgo antico già da tempo”. A scriverlo, …

L'articolo Rapina al centro storico di Campobasso, De Benedittis: “Episodio preoccupante, l’amministrazione comunale ha già abbandonato il borgo” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
“Credo sia innanzitutto doveroso esprimere vicinanza e solidarietà ai titolari dell’attività vittime del grave e spiacevole episodio verificatosi la scorsa notte nel centro storico di Campobasso. La nostra amata città non è certo abituata a tali fatti di cronaca, ma c’è chiaramente un problema sicurezza che attanaglia il borgo antico già da tempo”. A scriverlo, in una nota, è il consigliere comunale di centrodestra, Aldo De Benedittis.

“Ovviamente non è solo una questione di controlli del territorio e repressione dei reati, noi in campagna elettorale avevamo proposto un articolato piano di rinascita del borgo antico che puntava sulla riqualificazione urbanistica dell’area, sulla nuova mobilità e l’accesso ai servizi – prosegue la notaMi domando ora, a quasi un anno dal suo insediamento, cosa stia facendo l’attuale amministrazione comunale per il centro storico. Se credono che basti organizzare di tanto in tanto una festicciola il sabato sera sono del tutto fuori strada. Al Capoluogo servono scelte coraggiose e lungimiranti, qualità che non sembrano affatto appartenere a chi sino adesso è stato capace solo di penalizzare commercianti e cittadini del centro con l’aumento dei parcheggi”.

L'articolo Rapina al centro storico di Campobasso, De Benedittis: “Episodio preoccupante, l’amministrazione comunale ha già abbandonato il borgo” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/comune/rapina-al-centro-storico-di-campobasso-de-benedittis-episodio-preoccupante-lamministrazione-comunale-ha-gia-abbandonato-il-borgo.html/feed 0
Si spengono le luci del Municipio, il Comune di Campobasso aderisce all’evento Earth Hour 2025 https://www.cblive.it/citta/si-spengono-le-luci-del-municipio-il-comune-di-campobasso-aderisce-allevento-earth-hour-2025.html https://www.cblive.it/citta/si-spengono-le-luci-del-municipio-il-comune-di-campobasso-aderisce-allevento-earth-hour-2025.html#respond Fri, 21 Mar 2025 23:01:52 +0000 https://www.cblive.it/?p=134256 Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Campobasso ha deciso di rispondere all’appello del WWF, aderendo con convinzione all’iniziativa globale Earth Hour 2025. Domani, 22 marzo 2025, dalle 20:30 alle 21:30, le luci del Municipio si spegneranno, in un gesto simbolico e tangibile per unirsi alla lotta contro il cambiamento climatico e per la difesa del nostro …

L'articolo Si spengono le luci del Municipio, il Comune di Campobasso aderisce all’evento Earth Hour 2025 sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Campobasso ha deciso di rispondere all’appello del WWF, aderendo con convinzione all’iniziativa globale Earth Hour 2025. Domani, 22 marzo 2025, dalle 20:30 alle 21:30, le luci del Municipio si spegneranno, in un gesto simbolico e tangibile per unirsi alla lotta contro il cambiamento climatico e per la difesa del nostro pianeta.

Earth Hour, che ormai da anni coinvolge milioni di persone, istituzioni e città in tutto il mondo, rappresenta una mobilitazione collettiva per richiamare l’attenzione sull’importanza della sostenibilità ambientale. Spegnere le luci per un’ora è un atto semplice ma potente, un invito a riflettere sull’urgenza di adottare comportamenti più rispettosi verso l’ambiente e a sostenere azioni concrete per proteggere la natura e il clima.

“La nostra adesione a Earth Hour – il messaggio lanciato dall’amministrazione Forte – non è solo un gesto simbolico, ma un segnale di consapevolezza e responsabilità. La lotta contro il cambiamento climatico è una sfida che dobbiamo affrontare insieme, come comunità globale e locale”.

L'articolo Si spengono le luci del Municipio, il Comune di Campobasso aderisce all’evento Earth Hour 2025 sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/citta/si-spengono-le-luci-del-municipio-il-comune-di-campobasso-aderisce-allevento-earth-hour-2025.html/feed 0
Parcheggi, il Tar rimanda tutto all’udienza di merito. De Benedittis: “La battaglia a difesa dei campobassani vessati prosegue” https://www.cblive.it/comune/parcheggi-il-tar-rimanda-tutto-alludienza-di-merito-de-benedittis-la-battaglia-a-difesa-dei-campobassani-vessati-prosegue.html https://www.cblive.it/comune/parcheggi-il-tar-rimanda-tutto-alludienza-di-merito-de-benedittis-la-battaglia-a-difesa-dei-campobassani-vessati-prosegue.html#respond Thu, 20 Mar 2025 15:48:21 +0000 https://www.cblive.it/?p=134238 Il TAR del Molise ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dal consigliere comunale di opposizione Aldo De Benedittis contro le delibere della Giunta comunale di Campobasso sulle nuove tariffe della sosta a pagamento nel centro cittadino. Il Tribunale amministrativo ha ritenuto che non vi sia un pregiudizio immediato, rinviando la decisione definitiva all’udienza di …

L'articolo Parcheggi, il Tar rimanda tutto all’udienza di merito. De Benedittis: “La battaglia a difesa dei campobassani vessati prosegue” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il TAR del Molise ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dal consigliere comunale di opposizione Aldo De Benedittis contro le delibere della Giunta comunale di Campobasso sulle nuove tariffe della sosta a pagamento nel centro cittadino. Il Tribunale amministrativo ha ritenuto che non vi sia un pregiudizio immediato, rinviando la decisione definitiva all’udienza di merito.

“La battaglia a difesa dei campobassani vessati prosegue” ha dichiarato De Benedittis, che ha ribadito il suo impegno contro provvedimenti che ritiene “iniqui e ingiusti, oltre la discrezionalità politica e amministrativa”.

Per ora, dunque, le nuove tariffe restano in vigore, in attesa del giudizio definitivo.

L'articolo Parcheggi, il Tar rimanda tutto all’udienza di merito. De Benedittis: “La battaglia a difesa dei campobassani vessati prosegue” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/comune/parcheggi-il-tar-rimanda-tutto-alludienza-di-merito-de-benedittis-la-battaglia-a-difesa-dei-campobassani-vessati-prosegue.html/feed 0
Riorganizzazione macrostruttura Comune di Campobasso, il TAR Molise respinge la richiesta di annullamento delle Delibere di Giunta https://www.cblive.it/comune/134227-riorganizzazione-macrostruttura-comune-di-campobasso-il-tar-molise-respinge-la-richiesta-di-annullamento-delle-delibere-di-giunta.html https://www.cblive.it/comune/134227-riorganizzazione-macrostruttura-comune-di-campobasso-il-tar-molise-respinge-la-richiesta-di-annullamento-delle-delibere-di-giunta.html#respond Thu, 20 Mar 2025 15:13:52 +0000 https://www.cblive.it/?p=134227 Il Tar Molise ha respinto la richiesta del dottor Vincenzo De Marco di sospendere le delibere della giunta comunale di Campobasso relative alla riorganizzazione della macrostruttura. I giudici hanno ritenuto che la richiesta avanzata dal dottor De Marco “non si presenta assistita dal necessario fumus boni iuris innanzitutto sotto il profilo dell’eccepito difetto di giurisdizione”, …

L'articolo Riorganizzazione macrostruttura Comune di Campobasso, il TAR Molise respinge la richiesta di annullamento delle Delibere di Giunta sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il Tar Molise ha respinto la richiesta del dottor Vincenzo De Marco di sospendere le delibere della giunta comunale di Campobasso relative alla riorganizzazione della macrostruttura.

I giudici hanno ritenuto che la richiesta avanzata dal dottor De Marco “non si presenta assistita dal necessario fumus boni iuris innanzitutto sotto il profilo dell’eccepito difetto di giurisdizione”, rilevando inoltre “che verso la stessa conclusione di carenza del fumus boni iuris dell’impugnativa convergono le ulteriori eccezioni di inammissibilità e le controdeduzioni di merito formulate dalla difesa comunale”. Infine, hanno ritenuto che “il danno prospettato dalla parte ricorrente, connesso a presunti disservizi che potrebbero ipoteticamente investire le attività amministrative, neppure risulta idoneo a integrare il presupposto del periculum in mora indispensabile per la concessione della misura sospensiva invocata”.

L’amministrazione comunale è stata assistita in questa controversia dall’avvocato Michele Sansone del foro di Campobasso.

“La decisione del Tar Molise conferma la solidità e la legittimità delle azioni intraprese dalla nostra amministrazione – il commento della sindaca Marialuisa ForteContinueremo a lavorare con determinazione e trasparenza per realizzare una struttura amministrativa moderna, efficiente e in linea con i principi di buona gestione della cosa pubblica. Questa sentenza rappresenta un ulteriore stimolo per portare avanti con responsabilità le nostre scelte, sempre orientate al rispetto delle regole e al servizio della comunità”. 

L'articolo Riorganizzazione macrostruttura Comune di Campobasso, il TAR Molise respinge la richiesta di annullamento delle Delibere di Giunta sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/comune/134227-riorganizzazione-macrostruttura-comune-di-campobasso-il-tar-molise-respinge-la-richiesta-di-annullamento-delle-delibere-di-giunta.html/feed 0
Il sindaco di Campobasso alla consulta ANCI dei Comuni capoluogo https://www.cblive.it/comune/il-sindaco-di-campobasso-alla-consulta-anci-dei-comuni-capoluogo.html https://www.cblive.it/comune/il-sindaco-di-campobasso-alla-consulta-anci-dei-comuni-capoluogo.html#respond Thu, 20 Mar 2025 06:52:54 +0000 https://www.cblive.it/?p=134212 Il sindaco di Campobasso, Marialuisa Forte, ha partecipato alla Consulta dei Comuni capoluogo di Provincia, tenutasi a Roma presso la Sala Presidenza di ANCI in via dei Prefetti. L’incontro, presieduto dal coordinatore della Consulta e sindaco di Vicenza, Giacomo Possamai, ha visto la partecipazione di numerosi amministratori delle città capoluogo ed è stato dedicato a …

L'articolo Il sindaco di Campobasso alla consulta ANCI dei Comuni capoluogo sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il sindaco di Campobasso, Marialuisa Forte, ha partecipato alla Consulta dei Comuni capoluogo di Provincia, tenutasi a Roma presso la Sala Presidenza di ANCI in via dei Prefetti. L’incontro, presieduto dal coordinatore della Consulta e sindaco di Vicenza, Giacomo Possamai, ha visto la partecipazione di numerosi amministratori delle città capoluogo ed è stato dedicato a temi di cruciale importanza, tra cui lo stato di attuazione del PNRR, l’utilizzo dei fondi di investimento e la prossima programmazione delle Politiche di coesione.

La Consulta nasce per rispondere alle sfide uniche che le città capoluogo affrontano: sono luoghi in cui si concentrano le principali opportunità e criticità, con ricadute importanti anche sulle aree circostanti. Tuttavia, a differenza delle città metropolitane o dei piccoli comuni, le città capoluogo non hanno ancora un’identità unitaria né un’agenda politica condivisa che ne rappresenti appieno gli interessi comuni.

Obiettivo della Consulta è rafforzare il coordinamento tra i Comuni capoluogo, elaborando una strategia comune basata su:

– un’Agenda delle città capoluogo, necessaria per dialogare con i livelli istituzionali superiori;

– scambio di competenze e buone pratiche per affrontare congiuntamente sfide condivise.

Durante l’incontro sono stati affrontati diversi temi prioritari per le città capoluogo, che costituiranno il cuore dell’Agenda di lavoro tra cui spicca la questione abitativa, con particolare attenzione al contrasto dello spopolamento dei centri storici e alla creazione di soluzioni abitative accessibili per le giovani generazioni. Si è discusso anche del welfare e dell’inclusione sociale, con un focus sull’integrazione tra servizi sociali e sanitari di prossimità, e della necessità di migliorare la mobilità e il trasporto pubblico attraverso approcci di area vasta.

Altri argomenti trattati hanno riguardato la gestione dei rifiuti e l’economia circolare, per cui servono risorse adeguate a realizzare nuovi impianti di raccolta e trattamento, la sicurezza urbana, che richiede maggiore attenzione alle risorse e alle competenze, e la rigenerazione urbana, che deve superare la frammentazione normativa e i limiti derivanti da finanziamenti discontinui. Anche l’istruzione è stata un punto focale, per rispondere ai fabbisogni legati all’edilizia scolastica e ai costi dei servizi educativi, così come la fiscalità, con l’esigenza di garantire maggiore autonomia impositiva ai Comuni e la necessità di affrontare la crisi del commercio di vicinato nei centri storici e nei quartieri cittadini.

Un’attenzione particolare è stata rivolta alla sostenibilità economica delle infrastrutture realizzate con il PNRR, tra cui asili nido, spazi culturali e sistemi di trasporto, e alla necessità di garantire servizi adeguati per turisti e pendolari, troppo spesso non sufficientemente sostenuti dai trasferimenti statali. Si è discusso, inoltre, delle difficoltà legate alla diversificazione dei programmi di investimento, come il PNRR e i fondi di Coesione, evidenziando l’urgenza di una maggiore armonizzazione e coordinamento.

“È fondamentale strutturare un confronto stabile tra le città capoluogo – ha sottolineato il sindaco Forteper garantire che le risorse e le politiche siano allineate alle reali esigenze dei nostri territori. Incontri come quello di oggi sono il primo passo per definire strategie comuni e rafforzare il ruolo delle nostre città nel panorama nazionale”. 

La Consulta ha posto solide basi per un’agenda condivisa, mirata a migliorare la qualità della vita nelle città capoluogo, rafforzandone la competitività e sostenendo le comunità che vi abitano.

 

L'articolo Il sindaco di Campobasso alla consulta ANCI dei Comuni capoluogo sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/comune/il-sindaco-di-campobasso-alla-consulta-anci-dei-comuni-capoluogo.html/feed 0
Criticità sempre più evidenti nel centro storico, Annuario: “Maggioranza inerte” https://www.cblive.it/comune/criticita-sempre-piu-evidenti-nel-centro-storico-annuario-maggioranza-inerte.html https://www.cblive.it/comune/criticita-sempre-piu-evidenti-nel-centro-storico-annuario-maggioranza-inerte.html#respond Tue, 18 Mar 2025 12:55:28 +0000 https://www.cblive.it/?p=134201 Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Mario Annuario, interviene in merito alla deliberazione di Giunta n.57, che prevede interventi per migliorare l’accessibilità nel Centro Storico attraverso la predisposizione di scale mobili, ascensori pubblici e mezzi di trasporto. Secondo Annuario, il Centro Storico della città sta attraversando una fase di degrado sempre più evidente a causa …

L'articolo Criticità sempre più evidenti nel centro storico, Annuario: “Maggioranza inerte” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Mario Annuario, interviene in merito alla deliberazione di Giunta n.57, che prevede interventi per migliorare l’accessibilità nel Centro Storico attraverso la predisposizione di scale mobili, ascensori pubblici e mezzi di trasporto.

Secondo Annuario, il Centro Storico della città sta attraversando una fase di degrado sempre più evidente a causa della mancata gestione ordinaria da parte dell’amministrazione comunale. Strade dissestate, scarsa illuminazione, carenza di arredo urbano e un impianto di videosorveglianza inefficace starebbero compromettendo il decoro e la vivibilità di uno dei luoghi più significativi della città.

Nonostante le segnalazioni ripetute nelle varie commissioni, Annuario denuncia l’inerzia della maggioranza, accusata di ignorare le esigenze di residenti e commercianti. La mancanza di interventi di manutenzione ordinaria, sottolinea, non solo danneggia l’immagine del Centro Storico, ma penalizza anche le attività economiche locali, mettendone a rischio la sopravvivenza.

Le richieste di intervento

Il consigliere elenca una serie di priorità su cui, a suo avviso, l’amministrazione dovrebbe intervenire con urgenza:

  • Maggiore manutenzione delle strade e dei vicoli;
  • Miglioramento dell’illuminazione pubblica;
  • Potenziamento del sistema di videosorveglianza;
  • Riqualificazione dell’arredo urbano;
  • Introduzione di un piano parcheggi riservato ai residenti;
  • Ottimizzazione della gestione della raccolta differenziata;
  • Riesame delle aree di carico e scarico per le attività commerciali.

Annuario auspica che l’amministrazione comunale agisca concretamente nel più breve tempo possibile, ribadendo che non si possono pianificare grandi opere senza una corretta gestione dell’ordinaria amministrazione. Solo successivamente, conclude, sarà possibile discutere di un piano per migliorare la mobilità, mentre al momento la priorità deve essere garantire il decoro e la funzionalità del Centro Storico.

 

L'articolo Criticità sempre più evidenti nel centro storico, Annuario: “Maggioranza inerte” sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/comune/criticita-sempre-piu-evidenti-nel-centro-storico-annuario-maggioranza-inerte.html/feed 0
Campobasso città poco illuminata, Maroncelli esorta la sindaca ad affrontare il problema https://www.cblive.it/comune/campobasso-citta-poco-illuminata-maroncelli-esorta-la-sindaca-ad-affrontare-il-problema.html https://www.cblive.it/comune/campobasso-citta-poco-illuminata-maroncelli-esorta-la-sindaca-ad-affrontare-il-problema.html#respond Wed, 12 Mar 2025 16:49:09 +0000 https://www.cblive.it/?p=134128 “La scarsa sicurezza della nostra città è in larga parte legata alla scarsa illuminazione di strade e piazze”, questo quanto ha dichiarato il consigliere d’opposizione al comune di Campobasso di ‘Noi Moderati’ Gianluca Maroncelli che rilancia sul problema e esorta l’amministrazione guidata dalla sindaca Marialuisa Forte ad adoperarsi immediatamente per individuare una rapida soluzione. “L’incidente …

L'articolo Campobasso città poco illuminata, Maroncelli esorta la sindaca ad affrontare il problema sembra essere il primo su CBlive.

]]>
“La scarsa sicurezza della nostra città è in larga parte legata alla scarsa illuminazione di strade e piazze”, questo quanto ha dichiarato il consigliere d’opposizione al comune di Campobasso di ‘Noi Moderati’ Gianluca Maroncelli che rilancia sul problema e esorta l’amministrazione guidata dalla sindaca Marialuisa Forte ad adoperarsi immediatamente per individuare una rapida soluzione.

“L’incidente avvenuto in XXIV Maggio, dove un pedone è stato investito durante le ore serali è solo uno degli  episodi che ci mettono di fronte alla questione della pochissima e alle volte quasi inesistente efficacia dell’illuminazione pubblica”,
questo quanto dichiarato dal Consigliere Gianluca Maroncelli.

“Sono tante le aree della nostra città che risultano essere scarsamente illuminate; addirittura il caso di piazza Vittorio Emanuele sul centralissimo corso, anche in questo luogo non possiamo certo parlare di una illuminazione adeguata, che invece rappresenta il primo passo verso una maggiore e più totale sicurezza.

Il  problema oramai è al culmine, cittadini e residenti sono esasperati, è ora di dare risposte e soluzioni.
Assieme ai miei colleghi di Partito porteremo la questione in consiglio comunale perché la sicurezza dei cittadini non può essere secondaria ad altre questioni; si tratta di un servizio prioritario che determina la vivibilità del Capoluogo e come tale deve essere garantito”.

L'articolo Campobasso città poco illuminata, Maroncelli esorta la sindaca ad affrontare il problema sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/comune/campobasso-citta-poco-illuminata-maroncelli-esorta-la-sindaca-ad-affrontare-il-problema.html/feed 0
Pericolo perdita finanziamenti per la riqualificazione dell’ex Scuola Notte: interrogazione del consigliere Pilone https://www.cblive.it/comune/pericolo-perdita-finanziamenti-per-la-riqualificazione-dellex-scuola-notte-interrogazione-del-consigliere-pilone.html https://www.cblive.it/comune/pericolo-perdita-finanziamenti-per-la-riqualificazione-dellex-scuola-notte-interrogazione-del-consigliere-pilone.html#respond Sat, 08 Mar 2025 10:04:23 +0000 https://www.cblive.it/?p=134073 Il consigliere comunale di Campobasso, Francesco Pilone, capogruppo di Fratelli d’Italia, ha presentato un’interrogazione urgente alla sindaca Forte in merito al Programma “La periferia come centro” e alla riqualificazione dell’ex Scuola Notte di Sant’Antonio Abate. L’interrogazione si concentra sul mancato rispetto dei termini di inizio dei lavori di abbattimento e ricostruzione dell’edificio, con il conseguente …

L'articolo Pericolo perdita finanziamenti per la riqualificazione dell’ex Scuola Notte: interrogazione del consigliere Pilone sembra essere il primo su CBlive.

]]>
Il consigliere comunale di Campobasso, Francesco Pilone, capogruppo di Fratelli d’Italia, ha presentato un’interrogazione urgente alla sindaca Forte in merito al Programma “La periferia come centro” e alla riqualificazione dell’ex Scuola Notte di Sant’Antonio Abate.

L’interrogazione si concentra sul mancato rispetto dei termini di inizio dei lavori di abbattimento e ricostruzione dell’edificio, con il conseguente rischio di perdita del finanziamento di circa 2 milioni e mezzo di euro.

Il programma di riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie, istituito con la legge n. 208 del 28 dicembre 2015 e finanziato con 500 milioni di euro dal Governo, ha visto il progetto della Città di Campobasso ottenere un finanziamento di 17.963.912,39 euro. In particolare, il Lotto n. 3 relativo alla riqualificazione dell’ex Scuola Notte è stato affidato all’RTP guidato dall’Ing. Gianfranco Canu, con un compenso di 120.304,78 euro al netto del ribasso offerto.

Successivamente, con la Delibera di Giunta Comunale n. 221 del 28 luglio 2022, è stato approvato il progetto esecutivo per un importo di 2.252.909,60 euro, poi aggiornato nel 2023 con la Delibera di Giunta Comunale n. 338 del 24 novembre, portando l’importo complessivo a 2.477.075,71 euro.

Il progetto prevede la realizzazione, al piano terra, di una scuola di cucina con laboratori, magazzini e aule multimediali, mentre al piano superiore sono previsti spazi di socializzazione, sale per attività ludico-culturali e una sala conferenze da 54 posti.

Secondo alcune indiscrezioni, il mancato rispetto dei termini di avvio dei lavori avrebbe determinato la perdita del finanziamento previsto. A fronte di questa situazione, il Consigliere Pilone ha chiesto al Sindaco di Campobasso chiarimenti in merito ai seguenti punti:

  1. Se corrisponde al vero che i fondi stanziati per il progetto di riqualificazione siano stati persi a causa del mancato rispetto dei termini previsti.
  2. Quali siano le eventuali responsabilità per questa grave inadempienza.
  3. Quali siano gli intendimenti della Giunta per affrontare la situazione e garantire la realizzazione del progetto.

L’interrogazione punta a fare luce su un possibile problema di gestione amministrativa che potrebbe compromettere un’importante opportunità di riqualificazione per la città di Campobasso.

L'articolo Pericolo perdita finanziamenti per la riqualificazione dell’ex Scuola Notte: interrogazione del consigliere Pilone sembra essere il primo su CBlive.

]]>
https://www.cblive.it/comune/pericolo-perdita-finanziamenti-per-la-riqualificazione-dellex-scuola-notte-interrogazione-del-consigliere-pilone.html/feed 0