L'articolo Guglionesi: chiusa scuola dell’infanzia e primaria per Covid sembra essere il primo su CBlive.
]]>Nel provvedimento “Il Sindaco di Guglionesi […] O R D I N A la sospensione delle attività didattiche in presenza del micronido, della scuola dell’infanzia, primaria del plesso A di via Catania nonché del servizio di mensa scolastica fino a domenica 5 dicembre 2021, salvo diverse disposizioni”.
Dal 1° dicembre sarà riaperto alle attività didattiche in presenza il “plesso scolastico B” (sito in via Catania) per gli alunni della Secondaria di primo grado, secondo il calendario scolastico.
CP
L'articolo Guglionesi: chiusa scuola dell’infanzia e primaria per Covid sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Campomarino: chiusa la guardia medica a dicembre. La protesta del sindaco sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Campomarino: chiusa la guardia medica a dicembre. La protesta del sindaco sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Misure urgenti per il contenimento dell’ epidemia da Covid-19 a Campobasso sembra essere il primo su CBlive.
]]>Si è riunito ieri, presieduto dal Prefetto Francesco Antonio Cappetta, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, cui hanno partecipato, oltre ai vertici provinciali delle Forze dell‘Ordine, con la presenza della Capitaneria di Porto e della Polizia Stradale, anche l’Assessore Regionale ai Trasporti, il Sindaco del Comune di Campobasso, il Vice Presidente della Provincia e il Direttore Generale dell’ASReM.
L‘incontro, seguito alla videoconferenza tenuta oggi dal Ministro dell‘Interno coni Prefetti dei capoluoghi di regione, è stato organizzato per programmare un ulteriore rafforzamento dei servizi di controllo sul rispetto dell’obbligo del possesso e dell’esibizione del green pass, con l’obiettivo di assicurare che le prossime festività possano essere vissute dalla cittadinanza in un clima di serenità e sicurezza.
Nell’occasione, sono state gettate le basi per l’approvazione dell‘apposita pianificazione prefettizia prevista dalle nuove disposizioni normative in materia. Saranno effettuati, con il concorso di tutte le Forze di Polizia e delle Polizie locali, controlli rigorosi che riguarderanno gli esercizi pubblici, le attività di intrattenimento ludiche e sportive, nonché l’intero sistema del trasporto pubblico regionale e locale. In un’ottica di sicurezza integrata e partecipata saranno coinvolte le associazioni rappresentative delle categorie interessate affinché contribuiscano a svolgere un’azione di sensibilizzazione e supporto nei confronti degli associati.
CP
L'articolo Misure urgenti per il contenimento dell’ epidemia da Covid-19 a Campobasso sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo A Campobasso l’acqua naturale dal gusto eccellente sembra essere il primo su CBlive.
]]>Niente più bottiglie di plastica a Campobasso. Da domani potremo riempire le nostre bottiglie al Parco dei Pini in via Trombetta. Sabato 27 novembre, alle ore 11.30, il Comune di Campobasso inaugurerà una nuova Casina dell’acqua presso il quartiere Parco dei Pini, in via Trombetta. La struttura erogherà acqua di rete microfiltrata, refrigerata o a temperatura ambiente, sia liscia che aggiunta di anidride carbonica, a soli 5 centesimi al litro. Sfruttando questa opportunità, potremo ridurre la spesa dell’acqua in bottiglia con grandi benefici per la nostra salute e quella del pianeta.
Soddisfazione è stata manifestata dall’assessore all’Ambiente Simone Cretella: “L’utilizzo della Casina consentirà a quanti non prediligono l’acqua di casa di poter facilmente prelevare, ad un costo irrisorio, un’ottima acqua da tavola direttamente nelle proprie bottiglie riutilizzabili, senza ricorrere all’acquisto di acqua imbottigliata nelle bottiglie di plastica, tra le principali cause di produzione di enormi quantitativi di rifiuti.” L’assessore ha precisato che l’acqua che arriva nelle case del comune Campobasso è eccellente, tuttavia alcune persone non gradiscono il gusto. Da domani queste persone avranno un’opportunità ecologica ed economica per gustare dell’acqua naturale presa nel Parco dei Pini.
Non a caso l’inaugurazione della casina avviene all’interno della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, promossa dal Comune di Campobasso in partenariato con altri Enti ed organizzazioni con il comune obiettivo della prevenzione della produzione dei rifiuti. La nuova Casina dell’acqua di Parco dei Pini si aggiunge a quelle già presenti in via Toscana ed in via Benedetto Croce, per offrire ed incrementare l’importante servizio ai cittadini del quartiere e dell’intera città. Un progetto di ecologia e salute per un futuro migliore.
CP
L'articolo A Campobasso l’acqua naturale dal gusto eccellente sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Campomarino: location ideale per matrimoni e cerimonie sembra essere il primo su CBlive.
]]>Un’ambientazione affascinante e ammaliante ospiterà l’evento organizzato da “Come in una Favola”, con la collaborazione di diverse attività locali e con il patrocinio del Comune di Campomarino. I migliori professionisti locali accoglieranno, con le loro creazioni e i loro prodotti, le coppie di futuri sposi che troveranno in un unico spazio quanto di meglio per l’organizzazione del loro matrimonio.
L'articolo Campomarino: location ideale per matrimoni e cerimonie sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Sport e Salute S.p.A. a sostegno di ASD e SSD per sostenere la ripartenza dello sport sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Sport e Salute S.p.A. a sostegno di ASD e SSD per sostenere la ripartenza dello sport sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Campitello Matese: Primiani chiede rassicurazioni sulla stazione sciistica sembra essere il primo su CBlive.
]]>“E’ decisivo che le manutenzioni straordinarie sugli impianti siano eseguite per tempo” – afferma Primiani che, proprio per questo ha voluto incontrare l’amministratore unico di Funivie Molise, Fausto Parente, e chiedere importanti rassicurazioni in tal senso. L’inizio della stagione invernale è fissato, come di consueto, al prossimo 8 dicembre, data entro la quale sarà decisivo per tutto il comparto della montagna farsi trovare pronto, efficiente, funzionale e sicuro. Funivie Molise è la società partecipata regionale che sovrintende alla gestione degli impianti e di tutte le attività di sviluppo e valorizzazione di Campitello. Nell’incontro Primiani ha chiesto rassicurazioni sulla regolare apertura al pubblico delle funivie. Tra le perplessità, infatti, c’è quella dell’esecuzione per tempo della manutenzione straordinaria degli impianti, a maggior ragione se pensiamo a quanto accaduto diversi mesi fa sul Mottarone.
Il pentastellato Primiani ha rilevato criticità riguardo la seggiovia Colle Del Caprio, su cui sottolinea la necessità di intervenire per colmare alcuni sostanziali problemi strutturali. Su questo, l’avvocato Parente conferma l’impegno per far sì che, anche la ‘Del Caprio’, sia pronta per il regolare avvio della stagione. Primiano sottolinea che il turismo della neve rappresenta una fetta preziosa del Prodotto interno lordo molisano, un ambito che ha subito ingenti perdite nell’ultimo periodo. “Il Molise non può permettersi il lusso di far zoppicare il comparto del turismo invernale. -ha affermato Primiani- Campitello merita di ripartire, e deve farlo con decisione, visione e la giusta ambizione a puntare in alto.”
CP
L'articolo Campitello Matese: Primiani chiede rassicurazioni sulla stazione sciistica sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Legalità, protocollo d’intesa tra Confcommercio Molise e Arma dei Carabinieri sembra essere il primo su CBlive.
]]>Il 25 novembre a Campobasso, nella sede regionale di Confcommercio Molise alle ore 15.00, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Colonnello Alessandro Minnilli e il Presidente Confcommercio, Paolo Spina, terranno un incontro pubblico per illustrare il protocollo di intesa nazionale che sancisce la reciproca collaborazione nello sviluppo della cultura della legalità e della sicurezza.
L’intesa prevede studi, ricerche, convegni e iniziative di formazione, finalizzati alla prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale, la sensibilizzazione sui fenomeni vessatori del settore economico, la valorizzazione della tutela ambientale con particolare riferimento agli illeciti nel ciclo dei rifiuti, la salvaguardia della salute del consumatore connessa alla vendita di prodotti e dispositivi medici.
L’Arma dei Carabinieri si avvarrà di qualificati rappresentanti del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), dei Reparti Operativi, del Comando per la Tutela Ambientale e Transizione Ecologica e del Comando per la Tutela della Salute, al fine di rendere fruibili all’interesse collettivo le peculiari competenze che contraddistinguono l’istituzione. Confcommercio promuoverà la partecipazione della dirigenza politica e tecnica e degli associati, con il coinvolgimento dell’intero sistema confederativo regionale, articolato in territoriali e categorie.
CP
L'articolo Legalità, protocollo d’intesa tra Confcommercio Molise e Arma dei Carabinieri sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Piano nazionale della cronicità: le 10 proposte di Salutequità sembra essere il primo su CBlive.
]]>CP
L'articolo Piano nazionale della cronicità: le 10 proposte di Salutequità sembra essere il primo su CBlive.
]]>L'articolo Una compressa contro il Sars-Cov-2 sembra essere il primo su CBlive.
]]>L’Organizzazione Mondiale della Sanità aggiorna regolarmente le linee guida per la gestione clinica dei pazienti affetti da Covid-19 e le informazioni sui farmaci disponibili. Al momento i farmaci consigliati contrastano gli effetti dell’infezione, come ad esempio la grave reazione infiammatoria sistemica. Si tratta degli antagonisti dei recettori dell’Interleuchina 6 (tocilizumab e sarilumab) per i pazienti con Covid-19 severo o critico; ed il Regeneron , un cocktail di anticorpi monoclonali, (Casirivimab/imdevimab) per i pazienti con forme lievi, ma a rischio di progredire verso l’ospedalizzazione, e per i pazienti con Covid-19 severo o critico che non abbiano ancora sviluppato gli anticorpi contro il Sars-CoV-2. Spesso vengono utilizzati anche i farmaci corticosteroidi, che però vengono sconsigliati nelle forme lievi di Covid-19 perché potrebbero favorire la replicazione del virus.
Le compresse contro il Sars-Cpv-2 attualmente non sono ancora distribuite in Italia, sono prodotte dalle case farmaceutiche Merk e Pfizer. Questi farmaci non hanno l’obiettivo di contrastare gli effetti dell’infezione ma di limitare proprio la replicazione del virus, prima che esso possa danneggiare l’organismo che lo ospita. Si tratta di farmaci antivirali della categoria: inibitori delle proteasi. Le proteasi sono enzimi necessari ai virus per replicarsi, bloccando questi enzimi il virus si replica molto meno e questo permette all’organismo di contrastarlo. In passato, gli inibitori delle proteasi hanno rivoluzionato le cure di due gravi malattie come epatite C e HIV (immunodeficienza virale). Anche grazie ai progressi fatti nella lotta a queste malattie, oggi i ricercatori stanno lavorando alla produzione di farmaci inibitori delle proteasi che permetteranno di rallentare la replicazione del virus Sars-Cov-2. Dai primi risultati, l’aspetto cruciale di questi antivirali sembrerebbe essere il momento in cui essi vengono somministrati. Difatti i risultati migliori sono stati ottenuti quando il farmaco è stato somministrato entro i primi giorni dalla comparsa dei sintomi di Covid-19.
Fin’ora queste nuove terapie sono state sperimentate solo in soggetti a rischio come i non vaccinati che avevano qualche patologia. Adesso però si stanno organizzando nuovi studi clinici su altre popolazioni di persone vaccinate e che non hanno particolari fattori di rischio per la forma grave di Covid-19. Inoltre si sta verificando l’utilità e l’efficacia di somministrare questi farmaci ai conviventi di una persona positiva al Sars-Cov-2. E’ bene chiarire che questi nuovi farmaci, non sostituiscono i vaccini, difatti gli scienziati di tutto il mondo stanno continuando a studiare vaccini contro il Sars-Cov-2. Al momento i candidati vaccini sarebbero ben 334. La grande maggioranza di quelli approvati, o in sperimentazione clinica, vengono somministrati tramite iniezione intramuscolare, ma vi sono alcune promettenti sperimentazioni di somministrazione per via intranasale, potenzialmente in grado di rendere più semplice la somministrazione e di rendere più efficace l’azione del vaccino nel bloccare il virus già dal momento l’infezione e non soltanto le forme sintomatiche della malattia.
L'articolo Una compressa contro il Sars-Cov-2 sembra essere il primo su CBlive.
]]>