CB e dintorniPolitica

Le priorità del Molise come i petali di un fiore che deve tornare a sbocciare: la Chiesa suona la sveglia alla politica

I vescovi della regione incontrano i candidati presidenti

La chiesa suona la sveglia alla politica. In occasione delle prossime Regionali i vescovi delle quattro Diocesi del Molise, hanno avanzato una serie di proposte etiche che venerdì 6 aprile saranno sottoposte all’attenzione dei candidati presidenti.

Ad anticipare l’appuntamento in programma era stato l’arcivescovo della diocesi di Campobasso-Bojano, Bregantini, nel corso del suo intervento dinanzi alla casa circondariale del capoluogo in occasione della processione del venerdì santo.

Il programma è stato elaborato, spiegano i diretti interessati, “dopo aver ascoltato a lungo i disagi e i desideri della gente, raccolti con dedizione da laici impegnati nella vita sociale della nostra regione”.

Un vero e proprio decalogo, quello che sarà presentato venerdì, che è racchiuso attorno a queli che metaforicamente sarebbero dieci “petali” di un fiore che pone al centro il rilancio dei borghi interni del Molise. Giovani e lavoro; famiglia e natalità; chiesa e piazza del paese; strade e trasporti; campi e politiche agricole; scuola e cultura; sanità e cura dell’altro, accoglienza e immigrati; aziende, artigianato e commercio, turismo e ambiente: le priorità avanzate dai metropoliti della regione che chiamano al confronto coloro che sono in pole per amministrare la cosa pubblica.

Redazione

CBlive

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
CBlive
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa